Come creare un curriculum vitae vincente
Vorresti un curriculum vitae in grado di far risaltare non solo le tue competenze lavorative, ma anche la tua personalità? Smetti di sognare: puoi crearlo in modo facile e veloce grazie a un esempio di curriculum vitae come quelli proposti sul nostro sito.
Per ogni tipologia di lavoro troverai un curriculum vitae di esempio da completare con i tuoi dati e scaricare sul tuo computer. Stampalo oppure salvalo online, per poterlo modificare in futuro senza dover ricopiare il contenuto.
Come si usa un esempio di CV?
Usare un esempio di curriculum vitae è davvero molto semplice. Basta seguire pochi passaggi:
- Apri il CV Builder.
- Segui le indicazioni sul desktop.
- Scegli uno degli esempi di curriculum e lettere di presentazione disponibili.
- Crea un account in cui salvare o scaricare il tuo CV di esempio.
Come posso scrivere un esempio di CV eccezionale?
Creare un curriculum in grado di descriverti al meglio è possibile, rispettando alcuni accorgimenti. Sul nostro sito, potrai:
- Accedere al nostro CV Builder.
- Visionare un’ampia gamma di esempi di curriculum vitae.
- Ispirarti ai modelli già esistenti per creare il tuo.
- Seguire i nostri consigli per realizzare un curriculum vitae diverso da tutti gli altri.
Sfrutta i nostri esempi di curriculum per creare una presentazione efficace, capace di mettere in luce le tue qualità e di aiutarti a ottenere il posto per cui vorresti candidarti. Grazie ai nostri CV di esempio, inoltre, potrai superare il blocco dello scrittore e creare un curriculum in modo rapido.
Scopri i nostri esempi di curriculum per ogni settore
Secondo l’esperta in Risorse Umane Francesca Salvadori, per una futura selezione è fondamentale saper selezionare cosa scrivere sul CV in base al settore.
Noi ti aiutiamo a farlo, offrendoti tantissimi modelli di curriculum vitae diversi. I nostri CV di esempio sono comodissimi anche perché divisi per tipologia di lavoro. Scopri quelli più richiesti da chi è in cerca di impiego in Italia.
I nostri consigli per un CV impeccabile
Gli esempi di curriculum possono rivelarsi di grande aiuto per creare un CV in grado di convincere i selezionatori a sceglierti tra tanti candidati. Calcola che, in media, i selezionatori cestinano un curriculum vitae poco efficace in meno di 30 secondi.
Ecco alcuni consigli per scrivere un curriculum davvero professionale e impeccabile:
- Fai una ricerca sull’azienda che ti interessa. Utilizza alcuni dei termini usati nella mission e nel linguaggio aziendale.
- Fai leggere il tuo CV e l’annuncio di lavoro per cui vorresti candidarti a una o più persone fidate.
- Quando hai finito di scrivere, metti da parte il curriculum. Riprendilo il giorno dopo per individuare eventuali errori o parti da rivedere.
- Includi parole chiave e abbreviazioni per migliorare il tuo posizionamento nelle candidature digitali.
- Controlla accuratamente l'ortografia, anche dei nomi delle aziende.
- Se necessario, includi solamente i profili social che possono essere utili a completare la tua candidatura.
- Inserisci una foto professionale aggiornata in cui si veda bene il volto.
- Se possibile, inserisci dati e statistiche per dimostrare l’impatto del tuo lavoro.
- Stampa il tuo CV per verificare che la formattazione non si perda. I selezionatori stampano spesso i curriculum dei candidati.
- Ricordati di inserire i tuoi recapiti aggiornati e controllali con attenzione.
Come strutturare il tuo CV
La struttura di un curriculum è importantissima, come traspare dai nostri esempi di curriculum vitae. Generalmente, il CV contiene:
- I tuoi dati, inclusi data e luogo di nascita, indirizzo, telefono, indirizzo email e sito web (se presente).
- Una tua foto aggiornata e professionale.
- Una sezione dedicata all’istruzione, in cui elencare titoli di studio e corsi di aggiornamento completi di data.
- Una sezione dedicata all’esperienza lavorativa. Questa include i vari lavori con relative date e le principali mansioni sotto forma di elenco.
- Una sezione dedicata alle tue abilità. Qui elencherai le tue competenze, gli strumenti da te utilizzati e le tue attitudini.
- Una sezione dedicata ad altre informazioni non strettamente legate alle tue competenze, come la disponibilità a trasferirti, a spostarti, la flessibilità negli orari lavorativi e il possesso di auto e patente di guida.
Più chiara e pulita sarà la struttura, più facilmente i selezionatori analizzeranno il tuo profilo.
Tieni conto che, secondo le statistiche, a metà 2018 le persone in cerca di un impiego in Italia erano oltre 81.000. È fondamentale, dunque, che il tuo curriculum superi il test del confronto con gli altri candidati.
Adotta un linguaggio chiaro e sintetico, senza perderti in dettagli inutili. Valuta attentamente se includere o no le referenze.
Alcuni errori da evitare
Alcuni errori da principiante potrebbero far finire il tuo curriculum nella pila di quelli da cestinare. Assicurati di conquistare i selezionatori evitando scivoloni che potrebbero costarti il posto:
- Inserisci le esperienze di lavoro che reputi pertinenti alla posizione per cui vuoi candidarti. Se, ad esempio, sei un avvocato, non vale la pena inserire la tua esperienza lavorativa da barista durante l’università. Se, invece, vuoi proporti come insegnante d’inglese, puoi inserire esperienze lavorative all’estero, anche se non direttamente collegate con l’insegnamento.
- Non inserire foto in vacanza, foto in bianco e nero o fotografie con colori di capelli diversi da quello attuale. È importante che chi esamina la tua candidatura ti identifichi con la persona in foto, soprattutto se vorresti svolgere un lavoro a contatto con il pubblico.
- Non utilizzare font strani per il tuo CV. Opta per un layout semplice e ordinato.
- Non dilungarti troppo. I selezionatori ricevono centinaia di curriculum vitae: un elenco di sette pagine potrebbe risultare eccessivo e dispersivo. Meglio essere sintetici e andare dritti al punto.
Se hai ancora dubbi, consulta la sezione del nostro sito dedicata ai consigli per chi cerca lavoro: troverai tante risorse utili per capire cosa fare e cosa evitare.
Fatti notare nel mercato del lavoro
Grazie ai nostri consigli e suggerimenti, sei ora in grado di creare un curriculum vitae vincente, in grado di mettere in risalto le tue capacità e di convincere i selezionatori che sei davvero la persona giusta per ricoprire quella posizione. Con i nostri esempi di curriculum, inoltre, potrai strutturare il tuo CV in modo chiaro e mirato.
Cosa aspetti? Inizia subito a cercare il tuo esempio di curriculum vitae e fatti strada nel mondo del lavoro.