Da qui al 2020 in Europa serviranno un milione di medici e operatori sanitari – oncologi, geriatri, internisti, infermieri e altri – e ne serviranno sempre piu in Italia, anche a causa dell’invecchiamento della popolazione. Per questo non bisogna solo essere preparati, ma anche essere capaci di “vendersi bene” in vista di una lunga carriera nel campo.
Sii flessibile
Se hai gia fatto esperienza nel campo medico o infermieristico e sei in cerca di un nuovo lavoro, devi sapere trasferire le tue abilita in un vasto campo di possibilita occupazionali.
via Lombardia, 11
Molti giovani che stanno iniziando la loro carriera nel campo medico-chirurgico e sanitario affermano che e fondamentale essere flessibili, accettando ad esempio stage e tirocini, dove le diverse esperienze possono diventare un investimento per il futuro.
Costruisci un curriculum eccezionale su misura per te
Come operatore sanitario, hai bisogno di un curriculum eccezionale, che possa mettere in evidenza le tue competenze e ottenere il posto che desideri.
Non e sbagliato vantarsi dei successi passati, anzi la possibilita di esibire solidi risultati nel breve e nel lungo termine puo valorizzare la tua richiesta, emergendo nel gruppo dei candidati. Assicurati di indicare luogo di lavoro, periodo e soprattutto caratteristiche della tua esperienza. Un candidato competente e sicuramente preferibile a uno inesperto.
Puoi utilizzare uno dei tanti modelli che trovi nel sito per aiutarti a scrivere un curriculum eccezionale e distinguerti dagli altri.
A seconda del lavoro che stai cercando, puoi anche decidere di riqualificarti o di conseguire una specializzazione per avere le competenze necessarie richieste. Ci sono gia settori in difficolta per assenza di medici specializzati (anestesiologia, nefrologia, otorinolaringoiatria). In Italia e possibile esercitare la professione medica senza specializzazione e i posti nelle scuole deputate sono inferiori rispetto al numero dei candidati, ma la specializzazione e essenziale per avere una chance di successo.
Se poi sei un lavoratore straniero, ad esempio un infermiere, accertati che il tuo titolo sia valido in Italia o preoccupati di frequentare un corso che lo renda tale.
Molte persone pensano a torto che lavorare come infermiere sia un lavoro per donne o al massimo per giovani disoccupati, mentre e una carriera per tutti che offre illimitate possibilita di occupazione.
Il Sole 24 Ore (aprile 2016) afferma che in Italia i laureati delle professioni sanitarie, infermieristiche e ostetriche trovano lavoro dopo soli tre mesi dal conseguimento della laurea. Piu della meta si impegna post laurea in attivita propedeutiche al lavoro come master, stage e collaborazioni volontarie, magari in progetti sociali. Una volta entrati nel mondo del lavoro hanno un’ottima stabilita e fanno quello per cui hanno studiato.
Come dire, laurearsi e prepararsi al lavoro ancora paga, almeno nel campo medico-sanitario. Per questo leggi attentamente i suggerimenti del sito, per scrivere un curriculum eccezionale e aprirti nuove possibilita di carriera.