
Competenze professionali: le più richieste nel CV del 2025
Scopri come valorizzare al meglio le competenze professionali nel curriculum: decine di esempi di competenze per il CV per principianti ed esperti.
Menzionato da:
Un’indagine condotta su 1.000 lavoratori in Germania, Francia, Spagna e Italia mostra come inflazione, precarietà lavorativa e pessimismo economico stiano cambiando profondamente le scelte professionali e il benessere finanziario in Europa.
Nonostante le differenze nazionali, i lavoratori europei vivono sotto pressione e molti iniziano a perdere fiducia nella promessa che l’impegno garantisca stabilità economica.
L’inflazione si conferma la preoccupazione dominante: il 59% dei lavoratori europei la considera il maggior problema economico. Le altre grandi fonti di ansia sono, in ordine:
Per far fronte all'aumento dei prezzi, i lavoratori in Europa stanno compiendo scelte difficili e cambiando le proprie abitudini:
Il timore di perdere il lavoro si basa su dati preoccupanti:
Il fatto che il 59% degli europei, nonostante tutto, non sia disposto a traslocare per un impiego migliore evidenzia come i legami con la propria comunità e una mobilità limitata possano accentuare le difficoltà economiche.
Cosa significa: la pressione economica costringe molti europei a fare sacrifici concreti e a convivere con un’elevata incertezza. In tanti costretti a tagliare le spese e a posticipare decisioni importanti, sentendosi al tempo stesso impreparati a possibili crisi occupazionali. Eppure, nonostante altrove esistano opportunità migliori, la maggior parte sceglie comunque di restare dov’è.
I segnali di un cambiamento generazionale sono evidenti:
Cosa significa: l'idea che il sacrificio individuale ripaghi con la sicurezza economica sta perdendo terreno, mentre cresce il sostegno a riforme economiche struttrali.
Anche l’innovazione tecnologica preoccupa i lavoratori:
Cosa significa: i lavoratori sono sempre più preoccupati che le nuove tecnologie possano mettere a rischio il loro posto, ma solo in pochi si sentono davvero pronti o stanno facendo qualcosa per adattarsi.
Per richieste stampa, contattare Laura Viviani all'indirizzo laura.v@livecareer.it.
L'indagine si è svolta il 28 maggio 2025 su un campione di 1.000 lavoratori in Germania, Francia, Spagna e Italia. I partecipanti, contattati tramite Pollfish, rappresentavano diverse fasce d'età, settori, redditi e tipologie di lavoro. Il sondaggio, tramite domande a risposta multipla e su scala di valutazione, mirava a comprendere la pressione finanziaria, la sicurezza sul lavoro e la fiducia dei lavoratori nell'economia, analizzando le loro reazioni a inflazione, automazione e cambiamenti politici.
Il nostro team editoriale ha accuratamente verificato che questo articolo sia in conformità con le linee guida editoriali di LiveCareer. Ciò è essenziale per assicurare che i consigli e le raccomandazioni dei nostri esperti siano uniformi in tutte le nostre guide sulla carriera e che rispecchino gli standard e le attuali tendenze nella redazione di curriculum vitae e lettere di presentazione. Ogni anno, aiutiamo oltre 10 milioni di persone nella ricerca del lavoro ideale. Prima di pubblicare ogni articolo, conduciamo ricerche e controlli accurati per garantire che i nostri contenuti siano allineati con le tendenze e le esigenze del mercato attuale.
Scopri come valorizzare al meglio le competenze professionali nel curriculum: decine di esempi di competenze per il CV per principianti ed esperti.
Come eccellere sul posto di lavoro: 15 consigli per ottenere il massimo dalle tue prestazioni, acquisire maggiore sicurezza e dare la svolta alla tua carriera.
Scopri i diversi tipi di curriculum vitae e come selezionare quello più adatto alla tua professione, all'offerta lavorativa e alle tue competenze professionali.
Menzionato da: