Crea un CV professionale velocemente!


Menzionato da:
Le soft skills sono tutte quelle competenze sociali e interpersonali che dimostrano la tua attitudine al rapporto con gli altri. Pur essendo meno facili da verificare rispetto alle competenze tecniche, le soft skills sono spendibili nel quotidiano e praticamente in tutti gli ambiti della carriera professionale.
Nelle prossime righe andremo a indagare la natura di queste competenze, stilando la lista delle soft skills più richieste e andando a vedere numerosi esempi di soft skills per il tuo curriculum!
Hai bisogno di un CV professionale facile e veloce? Sei nel posto giusto! Sfrutta un modello curriculum vitae insuperabile e lasciati guidare dai contenuti già pronti creati dai nostri esperti.
Crea un CV professionale velocemente!
Grazie al nostro curriculum online, puoi creare un CV totalmente personalizzato da scaricare all’istante in PDF e in Word.
Non sai bene da dove partire? Ecco alcune guide selezionate per te:
Il team di LiveCareer ti mette a disposizione decine di esempi CV per ogni livello e professione da cui prendere l'ispirazione!
Marina Virelli
Addetta al servizio clienti
67100, L’Aquila (AQ)
+39 333 44 55 666
marina.virelli@mail.com
Instancabile agente di customer service con oltre 4 anni di esperienza sul mercato internazionale, assisto ogni giorno con passione ed empatia oltre 150 clienti di Navas S.R.L. via chat e telefono, assicurando risoluzioni in tempi brevi per una piena soddisfazione del cliente. Forte di un incrementato delle risoluzioni in prima chiamata del 40% in soli 6 mesi, sono desiderosa di avviare una nuova collaborazione con MacArthur S.p.A.
Esperienze professionali
Addetta al servizio clienti
Navas S.R.L., L’Aquila
Marzo 2020-oggi
Agente di customer service
Mainini S.R.L., L’Aquila
Luglio 2019-Marzo 2020
Educazione
Laurea triennale in Filosofia
Università di Perugia
2016-2019
Valutazione finale: 105/110
Competenze
Certificazioni
Lingue
Come vedi le competenze tecniche non possono mancare in un curriculum italiano, ma sono solo la punta dell’iceberg: anche se ben preparato, nessun datore di lavoro vuole avere a che fare con un dipendente ingrugnato e piantagrane.
Ed ecco perché sarà utile andare a vedere come fare un curriculum incentrato sulle tue soft skills!
Le competenze comunicative non riguardano solo la correttezza lessicale ma tutto quanto ruota intorno alla trasmissione di un messaggio, sia a livello verbale che para verbale. Comunicare il maniera efficace riduce i contrasti sul posto di lavoro, dirime le questioni pungenti e ti mette in connessione con superiori, colleghi e clienti. Potresti inserire queste abilità in diversi CV tra i quali il curriculum da addetto alle vendite.
Ovvero, la capacità di prendere decisioni razionali analizzando le situazioni in cui ti trovi e i dati a tua disposizione. Questo tipo di abilità rientra nell’ambito più ampio del pensiero critico, che richiede una buona dose di calma e capacità di riflessione per arrivare al nocciolo della questione e risolvere il problema.
Volente o nolente, tutti abbiamo a che fare con altre persone sul posto di lavoro. Ecco perché costruire un buon rapporto con i colleghi, mettere da parte rivalità o screzi personali e sfruttare i punti di forza dei singoli per un obiettivo comune non può che migliorare la produttività.
Una volta si diceva che “il tempo è denaro”, ma c’è un motivo se nella stragrande maggioranza dei lavori ti viene richiesto di rispettare delle scadenze: un ritardo sistematico nelle consegne può infatti determinare una reazione a catena con altri settori dell’azienda, andando a minare il risultato finale; imparare a priorizzare e organizzare il tuo lavoro farà invece di te un dipendente sicuro e affidabile. In questo modo dimostrerai di avere delle ottime competenze organizzative.
Che non significa accettare passivamente ogni singola richiesta che esuli dalle tue mansioni. Al tempo stesso però uscire dagli schemi, stare al passo con le novità, provare nuove strade e cavalcare i cambiamenti non potrà che abbattere i limiti imposti (il più delle volte da te stesso).
Per una candidatura di successo hai bisogno di un curriculum vitae personalizzato a seconda dell’offerta di lavoro. Sfrutta i suggerimenti dei nostri esperti e lasciati guidare dai contenuti precompilati del nostro CV editor per creare il curriculum perfetto.
Facile a dirsi, difficile a farsi. Eppure le ricerche dell'Università di Warwick dimostrano che il pensiero positivo non è utile sono a livello personale, ma ha un impatto anche sui processi decisionali di un’azienda; il pensiero positivo assicura infatti una maggiore soddisfazione sul posto di lavoro e, di riflesso, una maggiore produttività.
Se c’è qualcosa che i datori di lavoro adorano è un dipendente professionale che dimostri di avere a cuore il proprio lavoro e di essere determinato a svolgerlo al meglio. Naturalmente, più il tuo lavoro ti appassiona e più sarà facile fare leva su questo aspetto.
Perché spesso, in un sistema competitivo e pretenzioso come quello occidentale, sono proprio le piccole cose a fare la differenza. Non dare nulla per scontato e cerca sempre di ottimizzare il tuo lavoro così da differenziarti da chi vuole solo portare a termine il compitino.
Con una doverosa premessa: per valorizzare le tue doti di leadership non devi necessariamente essere il capo di qualcuno. Vedila invece come la capacità di trascinare e guidare gli altri sfruttando carisma, competenze organizzative e capacità gestionali per migliorare le prestazioni professionali del singolo e del gruppo.
Ora che hai visto che cosa sono le soft skills e analizzato una lista di competenze utili praticamente per ogni carriera e livello professionale, è arrivato il momento di capire in concreto come includere al meglio le soft skills per costuire un CV creativo ed efficace.
Chi l’ha detto che le soft skills devono essere inserire solamente nella sezione dedicata? Sfrutta fin da subito le tue abilità e fanne sfoggio nel profilo professionale, la prima sezione (tratta dal curriculum vitae inglese) che i recruiter leggeranno sul tuo CV template. Inoltre, partendo bene dal profilo riuscirai a creare un CV moderno.
Instancabile agente di customer service con oltre 4 anni di esperienza sul mercato internazionale, assisto ogni giorno con passione ed empatia oltre 150 clienti di Navas S.R.L. via chat e telefono, assicurando risoluzioni in tempi brevi per una piena soddisfazione del cliente. Forte di un incrementato delle risoluzioni in prima chiamata del 40% in soli 6 mesi, sono desiderosa di avviare una nuova collaborazione con MacArthur S.p.A.
Le esperienze professionali sono alla base di ogni curriculum vitae. Ecco perché, a maggior ragione, in una sezione cruciale come questa dovrai sforzarti d'inserire ulteriori esempi di soft skills. Per farlo al meglio:
Ecco un esempio.
Addetta al servizio clienti
Navas S.R.L., L’Aquila
Marzo 2020-oggi
Per realizzare il tuo CV non hai bisogno di alcuna esperienza pregressa. Nel builder di CV di LiveCareer trovi contenuti già pronti per ogni livello, settore e professione da inserire nel tuo curriculum vitae con un solo clic.
Minore sarà la tua esperienza lavorativa, maggiore sarà l’interesse dei selezionatori per la sezione dell'istruzione e formazione del curriculum. Senza contare che, soprattutto se hai ancora un curriculum da studente, difficilmente potrai aver già costruito una fitta rete di hard skills da sfoggiare sul tuo CV. Ecco che ancora una volta questi esempi di soft skills faranno da padrone, accompagnati da materie, attività extrascolastiche, premi e valutazioni.
Laurea triennale in Filosofia
Università di Perugia
2016-2019
Valutazione finale: 105/110
Certo, questa è proprio la sezione perfetta per le tue soft skills. E però anche in questo caso dovrai usare qualche accortezza, dato che anche dilungarsi eccessivamente o includere competenze non pertinenti all’offerta di lavoro potrebbe rivelarsi controproducente.
Ecco allora qualche dritta per la sezione delle competenze professionali:
Come nell’esempio qui sotto:
Ecco che, arrivato a questo punto, avrai davvero l’occasione di elevarti rispetto alla concorrenza. Ancora una volta, evita le eccessive categorizzazioni tanto care al curriculum Europass e ai numerosi curriculum vitae gratis che trovi online, rivolgendoti direttamente al tuo interlocutore e offrendogli tutte quelle soft skills che potrebbero davvero essere rilevanti per l’offerta di lavoro. Ad esempio:
Certificazioni
Lingue
Spesso, i candidati con più esperienza sono convinti di non aver bisogno di aggiungere esempi di soft skills al proprio CV, forti delle proprie competenze in materia. Scelta che però può rivelarsi un boomerang, dato che le aziende sono alla ricerca di dipendenti non solo preparati, ma anche in grado di mantenere una certa aplomb in ogni situazione lavorativa prevista e imprevista.
Prima di scaricare il curriculum, qualunque sia il tuo livello di esperienza e la posizione lavorativa che occupi, potrebbe essere davvero utile approfondire il discorso: il modo migliore per farlo è scrivere una lettera di presentazione che dipinga il tuo modo di essere e di affrontare le diverse situazioni sul posto di lavoro.
Hai già pensato alla lettera di presentazione da abbinare al tuo CV? Ti darà un grande vantaggio rispetto agli altri candidati! Scegli un modello di lettera di presentazione professionale, includi le tue informazioni personali e lascia che il nostro builder pensi a tutto il resto.
Le soft skills sono tutte quelle competenze e quei tratti personali che ti permettono di interagire e relazionarti con gli altri in maniera efficace. Difficili da apprendere, ma spendibili in qualunque professione, includono le competenze comunicative, le competenze relazionali e il lavoro di gruppo.
In italiano si traducono in competenze trasversali, attitudini, intelligenza emotiva o abilità personali.
È estremamente importante valorizzare le soft skills nel CV, anche se spesso non è così facile valutare in maniera oggettiva questo tipo di qualità. Oltre che creare una lista di soft skills nella sezione dedicata alle competenze professionali, dovresti disseminare le tue soft skills nel CV, dando risalto a tutte quelle esperienze professionali e attività che ti hanno permesso di affinare queste abilità.
Se hai bisogno di qualche spunto, puoi dare un’occhiata a tutti gli esempi di curriculum vitae di LiveCareer o affidarti ai contenuti già pronti del nostro builder di CV online.
Le soft skills ti permettono di lavorare con gli altri e influenzano la tua crescita personale e professionale. Sul posto di lavoro, facilitano l’organizzazione dei compiti e agevolano i rapporti tra colleghi e clienti, permettendoti di raggiungere risultati migliori.
I selezionatori sono costantemente alla ricerca di candidati capaci di porsi nella maniera corretta: un alto livello di soft skills permette una riduzione dei costi, grazie a un incremento dell’efficienza dei dipendenti.
Mentre le soft skills riguardano prevalentemente la tua sfera emotiva, i tuoi valori e la tua capacità di relazionarti con il prossimo, le hard skills sono tutte quelle competenze tecniche che puoi apprendere sul posto di lavoro, in corsi specializzati o durante gli studi che ti permettono di svolgere una specifica attività. A differenza delle soft skills, le hard skills sono oggettive e facilmente quantificabili.
Nel tuo curriculum vitae, cerca sempre di creare una lista bilanciata di hard e soft skills.
Sebbene non sia semplice, è davvero possibile migliorare le proprie soft skills. Tra i metodi più efficaci:
Lavorando su questi punti risulterai più appetibile per i selezionatori e farai un’impressione migliore durante il colloquio.
Grazie per aver speso del tempo a leggere la nostra guida. Hai suggerimenti e trucchi per la ricerca del lavoro che vorresti condividere? C’è qualcosa che vorresti che ti spiegassimo più in dettaglio? Se hai qualche domanda su come scrivere il tuo curriculum, sfrutta la sezione dei commenti qui sotto. Non vediamo l’ora di risponderti.
Sull'autore
Antonino è un redattore e copywriter con diversi anni di esperienza nel marketing digitale e nella creazione di contenuti per il web. Su LiveCareer, Antonino rivela tutti i segreti del mercato del lavoro italiano e ti aiuta a costruire un curriculum e una lettera di presentazione perfetti.
Valuta questo articolo:
Soft skills
Media:
Menzionato da: