Crea un CV professionale velocemente!


Menzionato da:
Le competenze sociali si riferiscono a delle abilità che permettono agli individui di agire in situazioni sociali, comunicare con gli altri e sviluppare e mantenere relazioni positive. Alcuni esempi di queste competenze possono includere l’ascolto attivo, l’empatia e la gestione delle emozioni.
Continua a leggere se vuoi scoprire quali sono le competenze sociali per il tuo CV e come inserirle nelle varie sezioni.
Hai bisogno di un CV professionale facile e veloce? Sei nel posto giusto! Scegli il modello curriculum vitae che fa al caso tuo e sfrutta i contenuti già pronti creati dai nostri esperti.
Crea un CV professionale velocemente!
Sfrutta tutti gli esempi curriculum vitae di LiveCareer per costruire in pochi minuti una candidatura di successo.
Sei alla ricerca di un curriculum per una professione? Potrebbero interessarti anche queste guide:
Non ti bastano? Dai un’occhiata a tutti gli altri esempi di curriculum di LiveCareer!
Mario Napolitano
Viale Castrense 16
00176, Roma
3462484429
mario.napolitano@mail.com
Profilo professionale
Consulente finanziario con oltre 5 anni di esperienza nel settore. Nella mia carriera sono riuscito a incrementare del 30% il tasso di fidelizzazione del cliente grazie anche alle mie competenze sociali. Sono in grado di fornire soluzioni finanziarie personalizzate in base alle necessità dei miei clienti. Dotato di grandi capacità comunicative, desidero mettere le mie competenze al servizio di UniCredit.
Esperienze lavorative
Consulente finanziario
Banca Mediolanum | Ufficio dei Consulenti Finanziari, Milano
Febbraio 2021 - Attuale
Ingegnere meccanico
Citroen Italia S.p.A., Milano
Gennaio 2018 - Gennaio 2021
Istruzione e formazione
Laurea magistrale in economia e finanza
Luiss Guido Carli, Roma
Settembre 2013 - Settembre 2018
Valutazione: 100/110
Competenze professionali
Certificazioni
Lingue
Le competenze sociali fanno parte delle competenze trasversali (in inglese soft skills) che sono fondamentali per qualsiasi professione. Un curriculum vincente non può non avere delle capacità e competenze sociali al suo interno.
Ecco una lista di esempi di capacità ecompetenze sociali che potresti utilizzare nel tuo curriculum.
L’empatia è la capacità di comprendere i sentimenti degli altri sia sul posto di lavoro che nella vita di tutti i giorni. Essere degli individui empatici ci consente di metterci nei panni delle persone e mostrare compassione. Dal punto di vista professionale, è sinonimo di spiccate capacità e competenze relazionali nel CV.
La comunicazione è la capacità di comunicare in modo chiaro ed efficace con gli altri, ascoltando attentamente e rispondendo in modo appropriato. Le competenze comunicative sono tra le capacità e competenze sociali fondamentali per il CV.
La capacità di ascoltare gli altri con attenzione per comprendere a fondo le loro ragioni e riuscire così a rispondere in modo preciso (competenze linguistiche). L’ascolto attivo è una abilità molto utile in fase di colloquio di lavoro, quando il candidato deve ascoltare bene le domande che gli vengono poste per rispondere in modo preciso senza divagare.
Rispettare gli altri con le loro opinioni, culture e differenze personali è il primo passo per creare un ambiente di lavoro sereno e produttivo. In questo modo dimostrerai di essere una persona con una buona etica del comportamento.
La collaborazione è la capacità di lavorare con gli altri in modo produttivo e costruttivo condividendo idee, rispettando i ruoli e contribuendo al raggiungimento di un obiettivo comune. Questa abilità viene spesso inserita in un CV sotto la dicitura team working.
Per una candidatura di successo hai bisogno di un CV personalizzato! Sfrutta i suggerimenti dei nostri esperti e lasciati guidare dai contenuti precompilati del nostro editor per creare il curriculum perfetto.
L’intelligenza emotiva è la capacità di gestire le proprie emozioni in modo efficace, evitando di reagire eccessivamente in situazioni sociali difficili. Una buona intelligenza emotiva ti aiuterà in caso di incomprensioni con colleghi e manager (competenze personali).
L’affidabilità ti permetterà di essere un punto di riferimento per i tuoi superiori che si fideranno di te affidandoti compiti più impegnativi e di responsabilità. Per guadagnare la fiducia nei tuoi colleghi dovrai dimostrare di essere una persona puntuale nelle consegne e di avere delle buone competenze organizzative e gestionali.
La flessibilità è la capacità di adattarsi a situazioni impreviste o di cambiare rapidamente le proprie idee iniziali o comportamenti per soddisfare le esigenze degli altri e in ambito lavorativo raggiungere obiettivi comuni.
Nella vita come in ambito lavorativo possono sorgere mille problemi e imprevisti. Avere delle buone capacità di problem solving ti permette di andare alla radice del problema e visualizzare una possibile soluzione che possa andare bene per tutti.
Per scrivere le competenze sociali nel tuo CV template dovrai cercare di curare nel dettaglio ogni sezione del curriculum. In questo modo il recruiter non avrà bisogno di scrollare fino alla skills per capire se possiedi le competenze sociali giuste per quel lavoro ma potrà averne già un assaggio dalle tue prime frasi.
Vediamo ora come fare un curriculum che presenti le competenze sociali in ogni sezione.
Oltre ai risultati professionali e alla tua esperienza aggiungi nel profilo del curriculum le tue capacità e competenze sociali. Equilibrando tutti questi elementi farai sicuramente colpo sul recruiter che non potrà non chiamarti.
Ecco un esempio pratico di come inserire le capacità e competenze sociali nel profilo del CV.
Consulente finanziario con oltre 5 anni di esperienza nel settore. Nella mia carriera sono riuscito a incrementare del 30% il tasso di fidelizzazione del cliente grazie anche alle mie competenze sociali. Sono in grado di fornire soluzioni finanziarie personalizzate in base alle necessità dei miei clienti. Dotato di grandi capacità comunicative, desidero mettere le mie competenze al servizio di UniCredit.
La sezione dell’esperienza lavorativa in un curriculum italiano è quella più importante. In questa sezione potrai spiegare come le tue competenze sociali ti abbiano aiutato nel tuo lavoro per raggiungere risultati soddisfacenti.
Ecco alcuni consigli per creare un’esperienza lavorativa convincente:
Consulente finanziario
Banca Mediolanum | Ufficio dei Consulenti Finanziari, Milano
Febbraio 2021 - Attuale
Per realizzare il tuo CV non hai bisogno di alcuna esperienza pregressa! Nel builder di curriculum online di LiveCareer trovi contenuti già pronti per ogni livello, settore e professione da inserire nel tuo CV con un solo clic.
L’istruzione e formazione del CV è la sezione dedicata ai titoli di studio dove sicuramente potrai anche parlare delle tue competenze sociali. Già durante il periodo accademico si iniziano a sviluppare alcune competenze sociali come l’ascolto attivo, il rispetto e la collaborazione con i colleghi di corso.
Ecco alcuni esempi pratici di come costruire l’istruzione del tuo CV aggiungendo le competenze sociali del curriculum.
Istruzione e formazione
Laurea magistrale in economia e finanza
Luiss Guido Carli, Roma
Settembre 2013 - Settembre 2018
Nella sezione delle competenze del CV, potrai integrare diverse capacità e competenze sociali a seconda della tua professione e delle richieste del datore di lavoro. Leggi attentamente l’annuncio di lavoro e inserisci solo quelle che sono presenti e che ritieni di avere.
Oltre alle competenze sociali, dovrai assicurarti di inserire le competenze tecniche (in inglese hard skills). In questo modo avrai una sezione di competenze completa ed esaustiva che dimostrerà al tuo recruiter che hai tutte le carte in regola per questo lavoro.
Ecco alcuni esempi di competenze sociali per curriculum che potrebbero esserti d’ispirazione e potresti aggiungere in questa sezione.
Competenze
Struttura questa sezione attraverso dei corsi, hobby e interessi nel CV o certificazioni che ti permetteranno di avvalorare le tue competenze sociali. Ricordati di inserire questi elementi attraverso un elenco puntato e specificando l’ente e il luogo dove hai conseguito i corsi o le certificazioni.
Ecco un esempio di come parlare delle tue competenze sociali nella sezione extra del CV.
Certificazioni
Lingue
Come abbiamo visto in questa guida le competenze sociali nel curriculum sono essenziali per dimostrare al selezionatore che sei una persona affidabile con la quale è possibile lavorare con serenità. Inserendo le competenze sociali giuste in ogni parte del tuo curriculum vitae aumenterai le tue possibilità di essere chiamato per un primo colloquio conoscitivo.
Infine, ricordati di completare la tua candidatura allegando una lettera di presentazione adeguata (evitando la classica lettera di presentazione generica che trovi online).
Grazie a questa guida adesso sei pronto a inserire correttamente le competenze sociali nel curriculum.
Hai già pensato alla lettera di presentazione da abbinare al tuo CV? Ti darà un grande vantaggio rispetto agli altri candidati! Scegli un modello di lettera di presentazione professionale, includi le tue informazioni personali e lascia che il nostro builder pensi a tutto il resto.
Ti ringraziamo per aver letto la nostra guida. Se hai bisogno di consigli su come scrivere le competenze sociali nel curriculum puoi scriverci qui nei commenti e ti aiuteremo al più presto! Alla prossima.
Sull'autore
Antonino è un redattore e copywriter con diversi anni di esperienza nel marketing digitale e nella creazione di contenuti per il web. Su LiveCareer, Antonino rivela tutti i segreti del mercato del lavoro italiano e ti aiuta a costruire un curriculum e una lettera di presentazione perfetti.
Valuta questo articolo:
Competenze sociali
Media:
Menzionato da: