Crea un CV professionale velocemente!


Menzionato da:
Come diceva Nelson Mandela: “l’istruzione è l’arma più potente per cambiare il mondo”. Magari non riuscirai a realizzare questo grande obiettivo nella vita, ma potrai comunque iniziare a incrementare le tue possibilità di trovare un impiego grazie al tuo percorso di studi.
Spesso quando si parla d'istruzione e formazione nel CV non si sa cosa scrivere in questa sezione, e ci si chiede se va aggiunta anche quando si hanno tanti anni di esperienza lavorativa alle spalle.
Continua a leggere e imparerai a inserire l’istruzione e la formazione nel curriculum vitae in base al tuo percorso formativo e lavorativo.
Hai bisogno di un CV professionale facile e veloce? Sei nel posto giusto! Sfrutta un modello curriculum vitae insuperabile e lasciati guidare dai contenuti già pronti creati dai nostri esperti.
Crea un CV professionale velocemente!
Ogni esempio CV di LiveCareer si basa sulla vita reale per darti tutti gli strumenti per affrontare ogni candidatura con successo!
Stai cercando un curriculum per un lavoro? Potrebbero interessarti anche queste guide:
Non sono abbastanza? Dai un’occhiata a tutti gli altri esempi di curriculum di LiveCareer!
Pietro Cruciani
Via Spalato 74,
21100-Rasa (VA)
3453673345
pietrocruciani@mydomain.com
Profilo professionale
Commercialista con 5 anni di esperienza nella gestione delle scritture contabili per la redazione dei bilanci di esercizio. Nella mia carriera ho sviluppato oltre 100 piani finanziari ed economici e oltre 250 report trimestrali per il management. Dotato di grandi capacità organizzative, desidero mettere le mie competenze al servizio di Studio Associato Orlandi.
Esperienze lavorative
Commercialista
Studio Gargani & Associati, Roma
Febbraio 2020 - Attuale
Commercialista
Studio Di Paolantonio, Roma
Gennaio 2019 - Gennaio 2020
Istruzione e formazione
Laurea magistrale in economia e legislazione d’impresa
Università di Verona, Verona
Ottobre 2013 - Luglio 2018
Valutazione: 99/110
Competenze professionali
Certificazioni
Lingue
Ora che hai visto come fare un curriculum, andiamo a scoprire come inserire l’istruzione e la formazione nel CV a seconda della tua esperienza.
Per inserire correttamente l’istruzione e la formazione nel CV dovrai includere i seguenti punti:
Inizia inserendo il titolo di studio più recente utilizzando il metodo anticronologico inverso. Includi il diploma solo nel caso tu abbia frequentato un liceo o un’accademia rinomata a livello nazionale, non abbia fatto l’università o ti sia laureato di recente.
Altro aspetto fondamentale è rappresentato dal posizionamento dell’istruzione e della formazione nel CV. In caso di assenza di esperienza lavorativa la devi inserire al secondo posto, subito dopo il profilo personale del curriculum.
Istruzione e formazione
Laurea magistrale in economia e legislazione d’impresa
Università di Verona, Verona
Ottobre 2013 - Luglio 2018
Valutazione: 99/110
Per una candidatura di successo hai bisogno di un curriculum vitae personalizzato a seconda dell’offerta di lavoro. Sfrutta i suggerimenti dei nostri esperti e lasciati guidare dai contenuti precompilati del nostro CV editor per creare il curriculum perfetto.
Se ad esempio stai scrivendo un curriculum senza esperienza (o con pochi anni di esperienza) dovrai fare in modo che l’istruzione e la formazione nel CV sia un po’ più dettagliata per distinguerla da quella di uno dei tanti curriculum vitae gratis che trovi online.
Ad esempio, oltre alla valutazione finale, potresti inserire il titolo della tesi e le materie principali che hai studiato. Inoltre, sei hai completato sia un percorso di laurea triennale che una specialistica puoi inserirle entrambe.
Eccoti un esempio d'istruzione e formazione nel curriculum vitae con pochi anni di esperienza lavorativa alle spalle.
Istruzione e formazione
Laurea specialistica in economia e finanza
Università LUISS, Roma
Ottobre 2018 - Luglio 2020
Laurea triennale in economia e finanza
Università Bocconi di Milano, Milano
Ottobre 2013 - Luglio 2018
Se hai iniziato un corso di laurea o qualche altro programma formativo senza portarlo a termine, menzionalo nel tuo curriculum solo nel caso in cui sia strettamente richiesto nella descrizione del lavoro.
Ad esempio, se stai scrivendo un curriculum da cuoco, non interessa a nessuno se ti sei fermato al primo anno di triennale in geografia; sarà più utile dire che non hai finito il diploma di alberghiero perché hai preferito andare a fare un’esperienza lavorativa all’estero.
Inoltre, ricordati che durante il colloquio di lavoro dovrai rispondere di qualsiasi cosa hai inserito nel tuo CV template (incluse le competenze professionali). Dunque, se inserisci questo tipo di voce, ti verrà fatta sicuramente una domanda sul motivo per cui hai abbandonato degli studi. Onde evitare errori, prendi spunto da questo esempio d’istruzione e formazione nel CV:
Istruzione e formazione
Laurea magistrale in economia e legislazione d’impresa
Università Cattolica di Milano, Milano
Ottobre 2013 - Luglio 2016
Per realizzare il tuo CV non hai bisogno di alcuna esperienza pregressa. Nel builder di curriculum online di LiveCareer trovi contenuti già pronti per ogni livello, settore e professione da inserire nel tuo curriculum vitae con un solo clic.
Se stai scrivendo un curriculum da studente e frequenti ancora l’università o il liceo sarà importante specificarlo nell’istruzione e formazione del CV. In questo caso, accanto alla data d'inizio degli studi inserisci anche la dicitura “presente” od “oggi”.
Anche in questo caso sarà importante essere più dettagliati possibili, inserendo gli esami che hai sostenuto (in particolare quelli dove hai ottenuto i voti più alti). Potresti anche specificare il numero di CFU ottenuti o il numero di materie che hai conseguito.
Ecco un esempio d’istruzione e formazione nel curriculum vitae per studi in corso:
Laurea magistrale in economia e legislazione d’impresa
Università Cattolica di Milano, Milano
Ottobre 2013 - Presente
La sezione extra, se strutturata in un certo modo, può andare a completare quella dell’istruzione e della formazione nel CV. In questa sezione infatti, oltre agli hobby e interessi nel CV e le lingue, potrai anche inserire delle certificazioni o dei corsi in cui hai acquisito delle competenze tecniche (hard skills) o delle competenze trasversali (soft skills nel CV).
Inoltre questa sezione ti permetterà di personalizzare la tua candidatura e di distinguerti da tutti coloro che utilizzano il solito CV formato europeo. Ecco un esempio di sezione extra per integrare l’istruzione e la formazione del CV in modo efficace.
Certificazioni
Lingue
Come abbiamo visto in questa guida, l’istruzione e la formazione nel curriculum vitae sono strettamente legate ai tuoi anni di esperienza lavorativa. Maggiore saranno gli anni di esperienza, meno dettagliata sarà la tua sezione dell’istruzione.
Andiamo a vedere un’ultima volta i punti chiave per creare al meglio l’istruzione e la formazione nel curriculum:
Grazie a questa guida adesso sei pronto a creare l’istruzione e la formazione per il tuo CV.
Hai già pensato alla lettera di presentazione da abbinare al tuo CV? Ti darà un grande vantaggio rispetto agli altri candidati! Scegli un modello di lettera di presentazione professionale, includi le tue informazioni personali e lascia che il nostro builder pensi a tutto il resto.
Ti ringraziamo per aver letto la nostra guida. Se hai bisogno di consigli per l’istruzione e la formazione nel CV puoi scriverci qui nei commenti e ti aiuteremo al più presto! Alla prossima.
Sull'autore
Antonino è un redattore e copywriter con diversi anni di esperienza nel marketing digitale e nella creazione di contenuti per il web. Su LiveCareer, Antonino rivela tutti i segreti del mercato del lavoro italiano e ti aiuta a costruire un curriculum e una lettera di presentazione perfetti.
Valuta questo articolo:
Istruzione e formazione cv
Media:
Menzionato da: