I nostri utenti sono stati assunti da:
Utilizzare un modello di curriculum moderno ti assicura di stare al passo con le ultime tendenze senza guardarti mai indietro. Un CV moderno sfrutta il colore e un formato pratico per distinguersi nella pila di curriculum di tutti gli altri candidati, così da farti notare rapidamente.
Un modello di curriculum professionale è chiaro e preciso. Dato che le competenze sono fondamentali per le professioni per le quali questi modelli sono pensati, qui troverai grandi spazi dedicati alle tue abilità e ai risultati raggiunti, così da dimostrare in un lampo tutto ciò di cui sei capace.
I modelli di CV creativi sono l’opzione perfetta per tutti quei campi e quelle attività professionali meno tradizionali in cui è richiesta una buona dose di estro e fantasia. Ottimo per artisti, comunicatori, marketer e grafici, anche se chiunque può trarre vantaggio da un pizzico di originalità.
Un modello di curriculum vitae tradizionale elimina tutto il superfluo dalla tua candidatura concentrandosi su un solo punto: quello che hai da dire, mostrando al datore di lavoro efficienza e puntualità. Un curriculum tradizionale mette in luce le tue competenze, le tue qualifiche professionali e le tue esperienze.
Tra tutti i tipi di modelli di curriculum disponibili online, è importante scegliere quello più adatto a te.
Moderno Tradizionale
I nostri esperti sono sempre alla ricerca del perfetto equilibrio tra tradizione e modernità. Un modello di curriculum vitae moderno ti aiuta a distinguerti, catturando l’attenzione del recruiter grazie allo stile e al design innovativo.
I nostri modelli di curriculum vitae professionali sono collaudati da tempo. Sono i modelli di CV più popolari, sfruttati per ogni professione, perché trasmettono chiaramente il tuo messaggio e raccontano di un candidato sicuro di sé.
Progettati per il campo artistico, i modelli di CV creativi possono essere sfruttati da tutti quei candidati che vogliono aggiornare il proprio curriculum discostandosi dal formato tradizionale. Concentrandosi sul perfetto equilibrio tra forma e sostanza, il modello di curriculum vitae creativo mette in evidenza tutte le tue competenze personali.
Comodi da leggere, questi modelli di curriculum sono compatibili con qualsiasi software ATS: i recruiter sono già abituati a questo modello di CV e sanno come trovare rapidamente tutte le informazioni essenziali. Senza nessuno ostacolo visivo, parlano delle tue esperienze nel modo più semplice possibile.
Fare un curriculum può essere una vera sfida, ma sfruttare un modello di CV creato da esperti renderà tutto più facile. Seguendo questi consigli, scrivere un curriculum vitae non è mai stato così rapido e immediato!
Fintanto che il curriculum non supera una pagina (massimo due, per i più esperti), non dovresti omettere alcuna sezione. Prenditi il tempo necessario per creare ognuna di esse con cura e costruire un curriculum preciso, potente e convincente.
I recruiter sono interessati solo a quanto è attinente all’offerta di lavoro. A meno che tu non sia un candidato senza esperienza, includi solo le esperienze e le competenze rilevanti per la posizione desiderata. Inoltre, usa le parole chiave relative al settore e alla posizione e ricordati di scrivere frasi brevi per facilitare la lettura.
Cura accuratamente tutte le informazioni presenti sul tuo CV. In particolare, fai attenzione all’intestazione (telefono e email), ma anche alle date e ai tuoi titoli professionali.
Includere il paragrafo del profilo professionale sul curriculum è un ottimo modo per confermare all’HR che vale davvero la pena di leggere il tuo CV. Senza un’introduzione efficace infatti, i datori di lavoro rischiano di perdere rapidamente interesse.
Se hai lavorato per lo stesso datore di lavoro per molto tempo, considera di dividere tutte le fasi del lavoro. Elenca separatamente le diverse posizioni ricoperte e assicurati che tutto sia ben ordinato. Questo renderà i tuoi progressi più accattivanti.
Molti candidati inviano il CV e la lettera di presentazione con qualche errore di ortografia di troppo. Questo mette a serio rischio la candidatura: i refusi sono la ragione principale di esclusione dalle selezioni e mettono in cattiva luce la tua immagine professionale.
Non dimenticare di rinominare il tuo curriculum a ogni candidatura. Crea un file con un nome generico, ma modificalo prima di inviare, aggiungendo il tuo nome e cognome, il nome dell’azienda o la posizione desiderata.