Crea un CV professionale velocemente!


Menzionato da:
Un’esperienza di lavoro all’estero non rappresenta solo un arricchimento per il tuo CV ma soprattutto per la tua persona.
Entrare in contatto con un nuovo paese, conoscere nuova gente e le loro tradizioni ha un valore inestimabile che ti porterai sempre con te. Ma come scrivere un CV in inglese per la tua candidatura all’estero?
Continua a leggere e imparerai a scrivere un curriculum in inglese che ti permetterà di accedere ai migliori posti di lavoro in Europa e nel mondo.
Hai bisogno di un CV professionale facile e veloce? Sei nel posto giusto! Sfrutta un modello curriculum vitae insuperabile e lasciati guidare dai contenuti già pronti creati dai nostri esperti.
Crea un CV professionale velocemente!
Sfrutta tutti gli esempi di curriculum vitae di LiveCareer per costruire in pochi minuti una candidatura di successo.
Cerchi l’ispirazione? Potrebbero interessarti anche queste guide:
Non hai trovato ciò che fa per te? Dai un’occhiata a tutti gli altri esempi CV di LiveCareer!
Francesco Rossi
Software Engineer
+39 346 789 7745
francescorossi@mydomain.com
linkedin.com/in/francesco_rossi
Summary
Self-driven front software engineer with 5+ years of experience in e-commerce applications and software development. Built over 50 custom applications for clients per year, leading development teams. Eager to join Software Solved to construct innovative and cutting-edge business solutions for the impressive range of clients within its global reach.
Work Experience
Software Engineer
Solutiontec - Software House, Rome, Italy
June 2017–Present
Key achievement: Led a cloud migration project for a fintech client that helped boost operating efficiency by more than 35%, leading to €250.000 saved annually in operational expenses.
Junior Software Engineer
WhereApp s.r.l., Rome, Italy
October 2014–June 2017
Education
Master of Science in Computer Engineering
Polytechnic University of Turin, Turin, Italy
October 2012–September 2014
Bachelor of Science in Computer Engineering
Polytechnic University of Turin, Turin, Italy
October 2009–September 2012
Skills
Languages
Andiamo a vedere adesso nello specifico come impaginare il tuo CV in inglese passo dopo passo.
Il profilo del CV in inglese viene chiamato personal statement. Rappresenta la sezione introduttiva del tuo curriculum in inglese e consiste in un paragrafo di circa 150 parole. Dovrai specificare quale sia la tua professione, come potrai aiutare il tuo employer (datore di lavoro) e quali sono i tuoi obbiettivi di carriera.
La sezione del tuo profilo (chiamata anche descrizione personale del curriculum) dovrà sintetizzare in breve le tue esperienze lavorative e competenze. Queste dovranno essere mirate al lavoro per il quale stai facendo domanda. Per fare in modo che il tuo profilo sia in linea con la job description assicurati di leggerla attentamente e individuare le parole chiave da inserire nel tuo personal statement.
Se stai facendo domanda per uno stage o un lavoro che richiede pochi anni di esperienza, fai trasparire la tua passione e le motivazioni che ti hanno spinto a fare application in quell’azienda. Fai delle ricerche accurate su di essa e i suoi valori, in questo modo ti sarà più semplice motivare la tua candidatura.
Self-driven front software engineer with 5+ years of experience in e-commerce applications and software development. Built over 50 custom applications for clients per year, leading development teams. Eager to join Software Solved to construct innovative and cutting-edge business solutions for the impressive range of clients within its global reach.
Per una candidatura di successo hai bisogno di un curriculum vitae personalizzato a seconda dell’offerta di lavoro. Sfrutta i suggerimenti dei nostri esperti e lasciati guidare dai contenuti precompilati del nostro CV editor per creare il curriculum perfetto.
Un’esperienza all’estero porta numerosi benefici che vanno oltre uno stipendio più elevato o delle migliori condizioni di vita. Questa costituirà per te un vantaggio immediato rispetto ad altri candidati che non hanno mai lavorato fuori dall’Italia.
Per raggiungere questo obiettivo dovrai fare in modo che la sezione esperienza del tuo CV in inglese sia perfetta. Per ogni esperienza lavorativa del tuo English CV dovrai inserire il lavoro svolto, l’azienda per la quale hai lavorato, la data e il luogo principale di lavoro. Aggiungi ogni esperienza in maniera anticronologica, cioè dall’ultimo lavoro al primo.
Per descriverli utilizza un elenco puntato (non superare i sei bullet point) dove parlerai delle responsabilità in azienda e dei risultati raggiunti.
Eccoti degli esempi di esperienze professionali che potresti sfruttare per il tuo curriculum in inglese:
Software Engineer
Solutiontec - Software House, Rome, Italy
June 2017–Present
Key achievement: Led a cloud migration project for a fintech client that helped boost operating efficiency by more than 35%, leading to €250.000 saved annually in operational expenses.
Altra sezione fondamentale per un curriculum vitae in inglese è quella dell’istruzione. A differenza del tuo curriculum in italiano, la sezione dell’istruzione del CV in inglese presenta una formattazione diversa.
Inoltre, è anche importante tradurre correttamente i tuoi titoli di studio. Ecco alcune diciture che puoi utilizzare in questa sezione:
Adesso vediamo alcuni esempi più pratici su come scrivere nella sezione dell'istruzione e formazione del tuo curriculum in inglese.
Education
Master of Science in Computer Engineering
Polytechnic University of Turin, Turin, Italy
October 2012–September 2014
Bachelor of Science in Computer Engineering
Polytechnic University of Turin, Turin, Italy
October 2009–September 2012
Per realizzare il tuo CV non hai bisogno di alcuna esperienza pregressa. Nel builder di curriculum online di LiveCareer trovi contenuti già pronti per ogni livello, settore e professione da inserire nel tuo curriculum vitae con un solo clic.
Una sezione che si differenzia molto nel curriculum in inglese è quella che riguarda le competenze professionali. Nel CV in inglese infatti non dovrai solo fare un elenco puntato delle tue skills, ma dovrai anche specificare in che ambito hai acquisito o messo in pratica quella determinata abilità.
Prima d'inserire le tue capacità, è importante che tu abbia ben chiara la distinzione tra le hard skills (le competenze tecniche) e le soft skills nel CV (le competenze trasversali). Le prime si riferiscono alla sfera delle competenze tecniche del tuo settore e alle competenze informatiche, mentre le seconde riguardano i tratti del tuo carattere e le tue abilità interpersonali di relazionarti con gli altri (come ad esempio le competenze comunicative e le competenze relazionali).
Per aggiungere entrambe le competenze nel modo corretto dovrai: leggere l’annuncio di lavoro, individuare le competenze chiave richieste e inserire nel tuo CV in inglese solo le competenze che ritieni di avere.
Per creare una sezione di competenze adeguate al tuo curriculum vitae in inglese puoi prendere spunto dall’esempio qui di seguito,
Skills
Un modo molto efficace per personalizzare il tuo curriculum vitae in inglese è quello di aggiungere una sezione extra. Le sezioni che di solito vengono aggiunte nel tuo English CV sono: Certifications (Certificazioni), Interests & Achievements (hobby e interessi nel CV e raggiungimenti professionali come ad esempio premi) e Languages (lingue).
Secondo Eurostat, il 50,6% dei giovani europei studia almeno due lingue straniere. Mai come nel curriculum in inglese specificare le tue competenze linguistiche è fondamentale. Ad esempio, se stai inviando una candidatura nel Regno Unito e hai studiato solo in Italia, è bene specificare il tuo livello d’inglese.
Al contrario, se hai già conseguito un titolo di studio in UK (e la candidatura è rivolta a questo paese), non è essenziale specificare il livello d’inglese poiché le aziende daranno per scontato che sia già alto e potrai dare spazio ad altre voci.
Languages
Quando hai finito di scrivere il tuo curriculum vitae in inglese, potresti decidere di scrivere una cover letter.
La cover letter non è altro che la lettera di presentazione in inglese che presenta una formattazione leggermente diversa da quella italiana. Si possono trovare diversi esempi di lettera di presentazione online ma in questo caso avrai bisogno di un esempio di cover letter in inglese. Una cosa che accomuna sia quella inglese che quella italiana sono i contenuti.
Quando scrivi una cover letter in inglese, descrivi la tua esperienza lavorativa e le tue competenze nel settore specificando come queste ti faranno eccellere in quel ruolo. Menziona anche i risultati di cui vai più fiero che siano inerenti alla posizione per la quale ti candidi.
Ricordati di concludere la lettera con una call to action cioè una frase che spinga il selezionatore a contattarti per parlare del ruolo e avere più informazioni su di te.
In questa guida hai trovato un esempio di CV in inglese completo che potrai utilizzare per la tua prossima candidatura. Come avrai notato il CV template in inglese presenta una formattazione ben precisa. Non affidarti quindi a un curriculum vitae gratis online.
Per realizzare un curriculum vitae in inglesead hoc, segui queste regole di formattazione:
Infine, sei hai intenzione d'inviare la tua candidatura nel Regno Unito potresti anche considerare di acquistare una scheda telefonica inglese (è possibile farlo anche dall’Italia) per avere più possibilità di essere contattato telefonicamente dal recruiter.
Grazie a questa guida adesso sei pronto a creare un CV in inglese eccellente per ottenere i migliori lavori all’estero.
Hai già pensato alla lettera di presentazione da abbinare al tuo CV? Ti darà un grande vantaggio rispetto agli altri candidati! Scegli un modello di lettera di presentazione professionale, includi le tue informazioni personali e lascia che il nostro builder pensi a tutto il resto.
Il curriculum vitae inglese è composto da alcune sezioni ben precise:
Se hai bisogno di qualche suggerimento in più, puoi approfondire nella nostra guida dedicata a come fare un curriculum.
In Italia puoi indifferentemente utilizzare i termini CV, curriculum e curriculum vitae come sinonimi, ma all’estero non è così: se nel Regno Unito e in Nuova Zelanda il termine CV è di uso comune, per farti capire negli Stati Uniti, in Australia o in India devi invece utilizzare la parola resume.
Nei paesi anglofoni è altamente sconsigliato includere una foto nel curriculum per non dare adito a nessun tipo di pregiudizi, ma la regola non vale allo stesso modo in ogni altro paese: prima di fare il download del CV e inviare il tuo curriculum vitae all’estero, verifica sempre le richieste dei selezionatori del luogo per non sbagliare CV template e rischiare di perdere buone occasioni!
I selezionatori accettano normalmente modelli di curriculum vitae nei due principali formati: il curriculum vitae in PDF e il curriculum vitae in Word. Il consiglio è di scaricare un CV in Word per poterlo modificare anche in seguito, ma di inviare il tuo curriculum in PDF per non rischiare modifiche involontarie del documento.
Se hai bisogno di una mano, puoi dare un’occhiata a tutti i curriculum vuoti da compilare a disposizione nel nostro editor di CV online.
Grazie per aver letto la nostra guida. Se hai bisogno di consigli per il tuo CV in inglese puoi scriverci qui nei commenti e ti aiuteremo al più presto! Alla prossima.
Sull'autore
Antonino è un redattore e copywriter con diversi anni di esperienza nel marketing digitale e nella creazione di contenuti per il web. Su LiveCareer, Antonino rivela tutti i segreti del mercato del lavoro italiano e ti aiuta a costruire un curriculum e una lettera di presentazione perfetti.
Valuta questo articolo:
Cv in inglese
Media:
Menzionato da: