Crea un CV professionale velocemente!


Menzionato da:
Se cerchi nel dizionario la parola “professionalità” troverai che è quella condizione personale di chi svolge il proprio lavoro con competenza ed efficienza. Se vuoi dimostrare di avere questa caratteristica dovrai iniziare a scrivere un curriculum professionale che possa convincere subito il tuo selezionatore.
Continua a leggere e imparerai a strutturare un CV professionale che metta in risalto la tua bravura e preparazione.
Hai bisogno di un CV professionale facile e veloce? Sei nel posto giusto! Scegli il modello curriculum vitae che fa al caso tuo e sfrutta i contenuti già pronti creati dai nostri esperti.
Crea un CV professionale velocemente!
Sfrutta tutti gli esempi curriculum vitae di LiveCareer per costruire in pochi minuti una candidatura di successo.
Stai cercando un curriculum per la tua professione? Potrebbero interessarti anche queste guide:
Non sono abbastanza? Dai un’occhiata a tutti gli altri esempi di curriculum vitae di LiveCareer!
Lorenzo Russo
40125-Bologna
3423673334
lorenzo.russo@mail.com
Profilo professionale
Ingegnere meccanico con 4 anni di esperienza nel settore automobilistico. Sono specializzato nella progettazione e nell'ottimizzazione di sistemi meccanici, con una solida competenza nell'utilizzo di software di progettazione assistita dal computer (CAD) e di analisi agli elementi finiti (FEA). Sono una persona altamente motivata, con un approccio orientato ai risultati e un forte impegno per l'eccellenza tecnica.
Esperienze lavorative
Ingegnere meccanico
Ducati, Bologna
Febbraio 2020 - Attuale
Ingegnere meccanico
Stellantis, Torino
Gennaio 2019 - Gennaio 2020
Istruzione e formazione
Laurea magistrale in ingegneria meccanica
Politecnico di Torino, Torino
Ottobre 2013 - Luglio 2018
Valutazione: 99/110
Competenze professionali
Certificazioni
Lingue
Ora che hai avuto modo di dare un’occhiata a un esempio di curriculum professionale andiamo a vedere come fare un curriculum passo dopo passo.
Se vuoi partire con il piede giusto e avere un curriculum professionale che faccia sbalordire il tuo recruiter a primo impatto, dovrai creare un profilo curriculum vitae a effetto. Per fare breccia sul cuore del selezionatore non perderti troppo in chiacchiere ma sii conciso e diretto.
Inoltre, non scrivere più di 4 frasi e fai in modo di inserire il risultato del quale vai più fiero da quando lavori (questa potrebbe essere anche una delle domande frequenti del colloquio di lavoro). Specifica anche i tuoi anni di esperienza, la tua posizione lavorativa recente e le tue skills principali.
Ingegnere meccanico con 4 anni di esperienza nel settore automobilistico. Sono specializzato nella progettazione e nell'ottimizzazione di sistemi meccanici, con una solida competenza nell'utilizzo di software di progettazione assistita dal computer (CAD) e di analisi agli elementi finiti (FEA). Sono una persona altamente motivata, con un approccio orientato ai risultati e un forte impegno per l'eccellenza tecnica.
Per una candidatura di successo hai bisogno di un CV personalizzato! Sfrutta i suggerimenti dei nostri esperti e lasciati guidare dai contenuti precompilati del nostro editor per creare il curriculum perfetto.
Per un CV professionale come si deve la sezione dell’esperienza lavorativa svolge un ruolo di primaria importanza. Sbagliare a scrivere questa sezione potrebbe compromettere inevitabilmente la tua candidatura.
Ecco perché dovrai essere molto schematico, inserendo massimo 6 bullet point per ogni sezione specificando i tuoi risultati professionali e i task svolti attraverso dei numeri e delle percentuali precise.
Non dilungarti troppo e ricorda che il tuo curriculum professionale non deve superare le due pagine, la lunghezza massima di un buon CV. Seguendo queste indicazioni sarai già a metà strada per scrivere un curriculum italiano come si deve.
Ingegnere meccanico
Ducati, Bologna
Febbraio 2020 - Attuale
Come puoi immaginare, un professionista si forma già durante i suoi anni di studi. Ecco perché questa sezione non va assolutamente trascurata. Nell’istruzione e la formazione CV dovrai specificare il tuo titolo di studio. Dove l’hai conseguito, voto finale (se alto), data di inizio e di conseguimento.
Se stai scrivendo un curriculum senza esperienza dovrai mettere l’istruzione subito dopo il profilo del curriculum professionale. In questo caso cerca di rendere più corposa questa sezione con corsi, laboratori o esperienze in associazioni.
Ecco alcuni esempi di come scrivere la sezione dell’istruzione del curriculum vitae professionale.
Istruzione e formazione
Laurea magistrale in ingegneria meccanica
Politecnico di Torino, Torino
Ottobre 2013 - Luglio 2018
Valutazione: 99/110
Per realizzare il tuo CV non hai bisogno di alcuna esperienza pregressa! Nel builder di curriculum online di LiveCareer trovi contenuti già pronti per ogni livello, settore e professione da inserire nel tuo CV con un solo clic.
Non devi pensare alla sezione delle competenze professionali curriculum come a un semplice elenco dove mettere tutto quel che vuoi. Dovrai essere bravo a inserire le competenze tecniche (le hard skills) e le competenze trasversali (le soft skills nel CV) che ritieni di avere e sono anche presenti nell’annuncio di lavoro.
Ad esempio, se nella descrizione del lavoro trovi tra le skills richieste: competenze comunicative nel curriculum o anche esempi di competenze organizzative e gestionali potrai aggiungerle in questa sezione (ovviamente se ritieni di averle).
Competenze
Se vuoi che il tuo CV professionale non assomigli al classico curriculum formato europeo aggiungi una sezione extra. Hobby e interessi nel CV, certificazioni per provare le tue competenze informatiche nel CV, volontariato, sono tutte opzioni valide per la tua sezione bonus.
Ecco un esempio di sezione extra in un curriculum professionale.
Certificazioni
Lingue
Ecco alcuni tra i migliori esempi di curriculum professionale che potrai trovare sul mercato.
Con il curriculum professionale a due colonne non avrai più problemi di spazio e potrai inserire tutte le skills che ritieni di avere come ad esempio le competenze sociali nel curriculum.
Questo currriculum professionale evidenzia ogni sezione del tuo CV facendo in modo che il recruiter non si perda qualche dato importante come ad esempio le tue competenze comunicative curriculum.
Il curriculum professionale Contemporary ti farà stare al passo con i tempi. Il suo stile è ottimo per tutti i lavori dal curriculum per parrucchiera al CV per estetista.
Eleganza e creatività è la parola d’ordine per questo curriculum che pone la foto del CV al centro. Utilizzalo per il curriculum da architetto.
Se vuoi dimostrare di essere un vero professionista questo CV fa al caso tuo. Si può impiegare in diversi settori. Sei un appassionato di sport? Utilizzalo per il tuo curriculum sportivo!
La lettera di presentazione è sempre più richiesta nel mercato italiano. Anche se implica uno sforzo ulteriore durante la tua candidatura, dato che non puoi tirare fuori una lettera di presentazione generica, verrà sicuramente apprezzata dai recruiter.
Non dovrai fare altro che descrivere le tue esperienze e competenze in 4 o 5 paragrafi al massimo tenendo fede alle informazioni che hai inserito nel tuo curriculum professionale. Per concludere la tua lettera di presentazione nel migliore dei modi utilizza una bella call to action che spingerà il recruiter a richiamarti.
Fai in modo che la struttura del tuo curriculum professionale sia facilmente leggibile per il tuo selezionatore onde evitare che venga scartata.
Utilizza le seguenti regole di formattazione per evitare di incappare in errori:
Dimostra il tuo interesse al recruiter ricontattandolo per avere aggiornamenti sulla tua candidatura se non hai avuto più notizie dopo una o due settimane.
Grazie a questa guida adesso sei pronto a creare il tuo curriculum vitae professionale.
Hai già pensato alla lettera di presentazione da abbinare al tuo CV? Ti darà un grande vantaggio rispetto agli altri candidati! Scegli un modello di lettera di presentazione professionale, includi le tue informazioni personali e lascia che il nostro builder pensi a tutto il resto.
Ti ringraziamo per aver letto la nostra guida. Se hai bisogno di consigli per il tuo curriculum vitae professionale puoi scriverci qui nei commenti e ti aiuteremo al più presto! Alla prossima.
Sull'autore
Antonino è un redattore e copywriter con diversi anni di esperienza nel marketing digitale e nella creazione di contenuti per il web. Su LiveCareer, Antonino rivela tutti i segreti del mercato del lavoro italiano e ti aiuta a costruire un curriculum e una lettera di presentazione perfetti.
Valuta questo articolo:
Curriculum professionale
Media:
Menzionato da: