Crea un CV professionale velocemente!


Menzionato da:
Con la cassa forense che all’attivo conta più di 250.000 professionisti, creare un curriculum vitae da avvocato con esperienze uniche nel loro genere è davvero difficile.
Eppure, dovrai presentare un curriculum unico nel suo genere e abbastanza interessante da portarti avanti nei processi di selezione per banche, studi legali e tutte le aziende che richiedono un avvocato.
Questo articolo ti illustrerà come realizzare un curriculum da avvocato ideale per ogni candidatura.
Hai bisogno di un CV professionale facile e veloce? Sei nel posto giusto! Sfrutta un modello curriculum vitae insuperabile e lasciati guidare dai contenuti già pronti creati dai nostri esperti.
Crea un CV professionale velocemente!
Grazie al nostro builder di curriculum online, puoi creare un CV totalmente personalizzato da scaricare all’istante in PDF e in Word.
Cerchi l'ispirazione? Perché non leggi anche:
Non hai trovato ciò che fa per te? Dai un'occhiata a tutti gli altri esempi CV di LiveCareer!
Maria Rosaria Bigazzi
43123, Parma (PR)
+39 334 11 11 111
maria_bigazzi@mail.it
linkedin.in/in/maria-bigazzi-8
Avvocatessa penalista da 9 anni presso lo studio legale Milanesi con specifiche competenze in diritto privato ambientale e diritto e tutela della sicurezza sul luogo di lavoro, dove svolgo incarichi di natura giudiziale nonché stragiudiziale. Svolgo attività di consulenza e supporto in tutte le forme e ho gestito clienti e contenziosi di natura penale per importi superiori a 7 milioni di euro. Dotata di ottime doti comunicative e di un orientamento all’iniziativa e alla gestione delle priorità.
Esperienze professionali
Avvocato
Studio legale Milanesi , Parma
Marzo 2013-oggi
Tirocinante avvocato
Studio Mastrandrea, Livorno (LI)
Gennaio 2010-Dicembre 2012
Educazione
Scuola di specializzazione in diritto penale ambientale
Università degli studi di Parma
2018-2020
Laurea magistrale in Giurisprudenza
Università degli studi di Parma
2005-2010
Competenze professionali
Lingua
Certificazioni
Ora che sai come scrivere curriculum e sei passato per il primo grado attraverso uno dei nostri esempi, è bene analizzare un fac simile di un curriculum vitae da avvocato modello.
“Cancellare il senato, trucidare i consoli, logorando la città e derubando l’erario”. Così esordisce l’avvocato più famoso della storia (e famoso per avere un cecio sul naso) nell’incipit delle catilinarie. Ed esordire alla grande, con 3-4 frasi scritte come vuole il recruiter, farà sembrare il curriculum di un avvocato come un’orazione di Marco Tullio Cicerone.
Per un buon profilo del CV italiano è importante che la propria introduzione risponda alle seguenti domande:
Se stai facendo la pratica forense o sei alle prese con un CV da studente, potrai descrivere le esperienze di praticantato o potrai parlare degli esami sostenuti in materia legale.
Se stai lavorando al tuo documento da professionista esperto potrai descrivere:
Per concludere, sarà il tuo grado di esperienza a determinare il contenuto di questa prima parte di documento: più esperto sarai, più sarà importante mettere in mostra i tuoi risultati. Vediamo un CV template già pronto.
Giovane tirocinante avvocato presso l’Avvocatura dello Stato, al momento studente presso la facoltà di giurisprudenza dell’Università degli studi di Napoli “Federico II”, dove al momento ho completato 29/36 esami con una media matematica voto del 26.6. Al momento sto preparando una tesi di diritto civile in materia di contratto di leasing e nuove forme contrattuali e ho per indole ed educazione, un orientamento all’analisi e alla ricerca.
Per una candidatura di successo hai bisogno di un curriculum vitae personalizzato a seconda dell’offerta di lavoro. Sfrutta i suggerimenti dei nostri esperti e lasciati guidare dai contenuti precompilati del nostro CV builder per creare il curriculum perfetto.
Il processo è iniziato e la prima cosa che verrà posta a controllo saranno le tue esperienze.
L’udienza per il tentativo di conciliazione dei tuoi interessi lavorativi con quelli del selezionatore passa per il modo in cui descriverai le tue esperienze presenti e passate (in ordine cronologico inverso). Includi dominus o aziende in cui hai lavorato, le date e un elenco di risultati e responsabilità avute nel mentre.
I recruiter italiani prediligono che le attività degli elenchi inizino con dei sostantivi e quantificando le informazioni nella maniera più sintetica possibile. Così dimostrerai di aver fatto bene.
L’esperienza dovrebbe essere sempre soppesata alla descrizione dell’annuncio di lavoro, tenendo a mente che gli squilibri tra domanda e offerta di lavoro possono esserci in entrambi i lati. Sarà infatti una combinazione di competenze professionali possedute ed esperienze che ti inquadreranno per RAL e responsabilità affidateti.
Esperienze professionali
Tirocinante avvocato
Studio legale Di Fusco
2021-oggi
Evidenziare il titolo di studi è una verità di La Palice: per poter fare l’avvocato bisogna essere laureati in giurisprudenza e abilitati alla professione. Proprio per questo essere in possesso di una laurea in giurisprudenza sarà una ovvietà. Una di quelle fondamentali.
Se sei alle prese col tuo CV da studente di giurisprudenza dovrai invertire l’istruzione e l’esperienza professionale - anche se hai iniziato il tirocinio anticipatamente (6 mesi entro il conseguimento della laurea) - sciogliendo ogni riserva su:
Chi è più esperto dovrebbe invece indicare sinteticamente i propri titoli di studio.
Un avvocato cassazionista avrà sicuramente più esperienza, ma anche più titoli di studio di un tirocinante. E farà bene a non indugiare sui titoli di studio molto indietro nel tempo, soprattutto se ha frequentato una scuola di specializzazione o è in possesso di un titolo di alta formazione (livello 7-8 QEQ).
È sempre bene includere il codice della laurea, il nome dell’università e gli anni di frequentazione. Per tutti gli studenti è bene includere la laurea prevista di conseguimento del titolo di studi.
Educazione
Laurea magistrale in Giurisprudenza
Università degli studi di Napoli
2018-oggi
Per realizzare il tuo CV non hai bisogno di alcuna esperienza pregressa. Nel builder di CV di LiveCareer trovi contenuti già pronti per ogni livello, settore e professione da inserire nel tuo curriculum vitae con un solo clic.
È importante descrivere le proprie soft skills e le hard skills (il linguaggio legale, la redazione di atti, la discussione di cause, etc.) nella maniera più esaustiva possibile.
Infatti, un buon avvocato deve essere in possesso di un arsenale di competenze professionali da mettere in campo in base alla circostanza. Un libero professionista deve procacciarsi lavori, quindi non può basarsi sulle sue mere abilità tecniche.
Un tirocinante avvocato che invece ha meno expertise dovrà affidarsi alle competenze trasversali per curriculum per rendere il documento efficace. Invece, un avvocato incapace di sintetizzare le proprie qualità in questo paragrafo sarà soccombente.
Per scrivere la sezione in maniera corretta fai una lista delle tue capacità, in base alle richieste dell'offerta di lavoro. Non sottovalutare le competenze relazionali del CV:
Competenze
Per dare al recruiter un po’ di tranquillità è bene avere una sezione extra che accompagni il CV. Sarà un buon modo per rompere il ghiaccio in un colloquio o per mostrare altri aspetti di te. Se scegli un curriculum vitae gratis, assicurati che sia possibile includere questa sezione senza dilungarsi eccessivamente.
La prima cosa da fare in questa sezione del CV da avvocato è aggiungere l’iscrizione all’albo. Per farlo, puoi aggiungere:
Conoscere lingue straniere è importante per i giuristi d’impresa, che in qualche modo dovranno possedere delle competenze linguistiche oltreché comunicative.
Anche il volontariato nel curriculum è prezioso per un avvocato. Partecipare ad attività no profit o avere hobby e interessi inerenti può far intravedere competenze sociali nel CV difficilmente perscrutabili in altre sezioni. Per concludere, potrai anche aggiungere l’eventuale iscrizione alla cassa forense, per specificare se al momento eserciti la professione oppure no.
Volontariato e certificazioni
Hobby
Scrivere una lettera di presentazione è il modo perfetto per espandere i concetti inseriti nel contesto della candidatura. Non c’è nessun CV che possa dirsi completo senza una lettera di motivazione che supporti la propria application.
Per non rischiare di avere una lettera di presentazione generica, è importante cercare il nome del recruiter o del datore di lavoro. Mostrando la passione e l’interesse per il ruolo sarà importante esattamente quanto ripetere 2-3 volte il nome dello studio legale/azienda.
La lettera motivazionale è il luogo adeguato dove aggiungere dettagli in più in merito alle proprie skills rispetto alla sintesi posta nel CV, dimostrando ancor di più le tue qualità. E’ importante far sì che la lettera abbia la formattazione corretta, con la firma e i dati del destinatario allineati alla destra del foglio.
Sommerso da una valanga di carte, con informazioni raffazzonate e decifrabili quasi con la stessa facilità della ricetta di un medico, c’è l’ennesimo curriculum vitae che è scritto bene ma formattato in stile azzeccagarbugli.
Che il CV da avvocato sia da libero professionista o di un associato in uno studio, ci sono delle regole di presentazione di un documento che devono essere rispettate alla stregua dei regolamenti del processo telematico. Stessa e identica cosa: hai bisogno di un CV ben scritto per contenuto e forma. E per realizzarlo:
Ultimo suggerimento per chi vuole lavorare nel privato: una volta inviato il tuo CV da libero professionista a una azienda o a uno studio, effettua un follow-up o invia una nota nel caso in cui tu non abbia ricevuto risposta dopo una settimana dall’invio della candidatura.
Con tutti questi accorgimenti sarai pronto al download del CV da principe del foro.
Hai già pensato alla lettera di presentazione da abbinare al tuo CV? Ti darà un grande vantaggio rispetto agli altri candidati! Scegli un modello di lettera di presentazione professionale, includi le tue informazioni personali e lascia che il nostro builder pensi a tutto il resto.
Grazie per aver speso del tempo a leggere la nostra guida. Hai suggerimenti e trucchi per la ricerca del lavoro che vorresti condividere? C’è qualcosa che vorresti che ti spiegassimo più in dettaglio? Se hai qualche domanda su come scrivere il tuo curriculum, sfrutta la sezione dei commenti qui sotto. Non vediamo l’ora di risponderti.
Sull'autore
Antonino è un redattore e copywriter con diversi anni di esperienza nel marketing digitale e nella creazione di contenuti per il web. Su LiveCareer, Antonino rivela tutti i segreti del mercato del lavoro italiano e ti aiuta a costruire un curriculum e una lettera di presentazione perfetti.
Valuta questo articolo:
Curriculum avvocato
Media:
Menzionato da: