Crea un CV professionale velocemente!


Menzionato da:
Con tutte le candidature che ricevono le aziende, al giorno d’oggi avere un formato di curriculum che sia al passo con i tempi è fondamentale per evitare di essere scartati all’istante anche se si hanno tutte le carte in regola per un determinato lavoro.
Le aziende si affidano infatti sempre di più all’AI per fare una prima scrematura dei candidati selezionando solo quelle che hanno un formato di CV adeguato.
Continua a leggere e scoprirai quali sono i migliori formati di curriculum del 2023.
Hai bisogno di un CV professionale facile e veloce? Sei nel posto giusto! Scegli il modello curriculum vitae che fa al caso tuo e sfrutta i contenuti già pronti creati dai nostri esperti.
Crea un CV professionale velocemente!
Sfrutta tutti gli esempi curriculum vitae di LiveCareer per costruire in pochi minuti una candidatura di successo.
Stai cercando un curriculum per un lavoro? Potrebbero interessarti anche queste guide:
Non sono sufficienti? Dai un’occhiata a tutti gli altri esempi di curriculum di LiveCareer!
Lucia Scalvini
83043-Bagnoli Irpino (AV)
3462554596
lucia.scalvini@mail.com
Profilo professionale
SEO manager con 4 anni di esperienza specializzata nell’ottimizzazione dei contenuti web. Ottima conoscenza delle tecniche di ottimizzazione che mi hanno permesso d'incrementare il traffico sul sito web aziendale. Desidero mettere le mie competenze acquisite durante gli anni al servizio di SEO Leader.
Esperienze lavorative
SEO Manager
Cdlab - Web & SEO Agency, Milano
Febbraio 2021 - Attuale
SEO executive
Saisei Lab, Milano
Ottobre 2019 - Gennaio 2021
Istruzione e formazione
Laurea triennale in Digital Marketing
24 Business School, Milano
Settembre 2015 - Luglio 2018
Valutazione: 110/110
Competenze professionali
Certificazioni
Lingue
Al giorno d’oggi ci sono diversi tipi di CV che però possiamo riassumere in tre categorie principali:
Il curriculum più utilizzato al giorno d’oggi nel mercato italiano ed europeo è il curriculum vitae anticronologico ed è quello che andremo ad analizzare in questa guida.
Adesso scopriamo insieme le principali regole di formattazione e i migliori formati CV per il 2023.
Scegliere una corretta formattazione è il primo passo per creare un CV adeguato per qualsiasi candidatura. Se sceglierai un formato di CV idoneo, il tuo curriculum potrà entrare in un unico foglio A4 che lo renderà non solo facilmente analizzabile dai software ATS ma anche dai recruiter.
I selezionatori di solito non leggono tutto il curriculum ma seguono un pattern a F per individuare le informazioni di cui sono interessati. Ma come fare un curriculum che abbia un formato adeguato per la lettura di un recruiter? Semplice, dovrai curare i seguenti aspetti.
Il font deve essere chiaro e leggibile. I font sans serif sono quelli più di facile lettura e comprensione. Alcuni di questi sono: Arial, Verdana, Roboto, Lato e Calibri. A seconda del CV template che sceglierai orientati per una dimensione del carattere che varia dai 10 ai 12 punti.
Per un formato curriculum ad hoc, anche i margini svolgono un ruolo importante. Imposta i margini a 2.5 cm: in questo modo, indipendentemente dal curriculum vuoto da compilare che avrai scelto, il tuo documento sarà sempre ordinato e pronto alla stampa.
Per il miglior formato di CV è fondamentale creare un documento che sia anche facilmente consultabile. Le spaziature evitano che i tuoi contenuti risultino ammassati e che siano più visibili.
Per un formato di curriculum vitae efficace:
Le sezioni fondamentali per un formato di curriculum di successo sono le seguenti:
Se vuoi dare un qualcosa in più in più alla tua candidatura aggiungi una sezione extra dove potrai inserire certificazioni, lingue o hobby e interessi nel CV.
È meglio utilizzare un curriculum vitae in Word o un CV in PDF? Beh, non c’è un formato migliore dell’altro. In generale, dovrai attenerti alla descrizione del lavoro per il quale ti stai candidando.
Indipendentemente dal fatto che ti venga richiesto un curriculum formato Word o in PDF, è sempre consigliabile conservare il primo nel tuo PC, così da poterlo modificare per future candidature o aggiornare di tanto in tanto la tua esperienza lavorativa.
Adesso andiamo a vedere i migliori formati di CV del 2023 disponibili nel builder di LiveCareer.
Per una candidatura di successo hai bisogno di un CV personalizzato! Sfrutta i suggerimenti dei nostri esperti e lasciati guidare dai contenuti precompilati del nostro editor per creare il curriculum perfetto.
Ecco i migliori formati di curriculum che potrai personalizzare in base alle tue esigenze e che ti faranno accedere al lavoro che desideri.
Se sei stufo del solito CV gratis che puoi trovare online il template a due colonne fa al caso tuo. Modello che ti lascia grande spazio di manovra grazie alle sue due colonne. Potrai muovere le sezioni a tuo piacimento e avere così un CV in una pagina.
Il modello a sezioni ti permette di mettere in risalto ogni contenuto del tuo CV ottimizzando gli spazi. Potrai così inserire ad esempio diverse competenze trasversali e tecniche, come le tue competenze comunicative nel curriculum o le competenze informatiche.
Il formato di curriculum Contemporary presenta un design innovativo. Il suo stile contemporaneo si adatta a ogni professione dal curriculum per supermercato al CV da infermiere.
Modello dal design elegante che posiziona la foto del CV al centro. Ideale per i CV più creativi come il curriculum da architetto o il CV da designer.
Un curriculum vitae da compilare e stampare molto raffinato che sta al passo con i tempi superando il classico curriculum formato europeo. Personalizzalo con i colori che più ti piacciono per una candidatura all’avanguardia. Provalo per il tuo curriculum da cameriere!
Come abbiamo visto in questa guida il formato di curriculum più utilizzato nel nostro paese è quello anticronologico, dove inserirai le tue esperienze lavorative dalla più alla meno recente.
Una volta che avrai scelto di procedere con la struttura a cronologia inversa dovrai curare: font, spaziature, le sezioni del CV e infine salvare il tuo curriculum in Word o PDF a seconda di come viene richiesto nella descrizione del lavoro.
Infine, utilizzando il builder di LiveCareer potrai scegliere tra tantissimi formati di CV in base alla tua professione e al tuo gusto personale.
Grazie a questa guida adesso hai una visione più completa del formato di CV da scegliere per la tua candidatura.
Per realizzare il tuo CV non hai bisogno di alcuna esperienza pregressa! Nel builder di curriculum online di LiveCareer trovi contenuti già pronti per ogni livello, settore e professione da inserire nel tuo CV con un solo clic.
Ti ringraziamo per aver letto la nostra guida. Se hai bisogno di consigli sul giusto formato di CV per il tuo lavoro puoi scriverci qui nei commenti e ti aiuteremo al più presto! Alla prossima.
Sull'autore
Antonino è un redattore e copywriter con diversi anni di esperienza nel marketing digitale e nella creazione di contenuti per il web. Su LiveCareer, Antonino rivela tutti i segreti del mercato del lavoro italiano e ti aiuta a costruire un curriculum e una lettera di presentazione perfetti.
Valuta questo articolo:
Curriculum formato
Media:
Menzionato da: