Crea un CV professionale velocemente!


Menzionato da:
Noi italiani siamo tra i popoli che discute più al mondo sull’utilizzo di termini. La nostra amata lingua italiana tempestata da anglicismi, francesismi e latinismi è sempre motivo di controversie. Una di queste riguarda il plurale di curriculum. Si dice curricula o curriculum?
In questo articolo sveleremo questo arcano e scioglieremo ogni tuo dubbio su questo argomento. Continua a leggere e scoprirai qual è il plurale di curriculum e la motivazione che c’è dietro.
Hai bisogno di un CV professionale facile e veloce? Sei nel posto giusto! Scegli il modello curriculum vitae che fa al caso tuo e sfrutta i contenuti già pronti creati dai nostri esperti.
Crea un CV professionale velocemente!
Sfrutta tutti gli esempi curriculum vitae di LiveCareer per costruire in pochi minuti una candidatura di successo.
Sei alla ricerca di un curriculum per una professione in particolare? Potrebbero interessarti anche queste guide:
Non sono abbastanza? Dai un’occhiata a tutti gli altri esempi di curriculum vitae di LiveCareer!
Vincenzo Padovesi
10153-Torino (TO)
3453673432
vincenzo.padovesi@mydomain.com
Profilo professionale
Cassiere con 4 anni di esperienza, specializzato settore del commercio al dettaglio. Dotato di ottime capacità di gestione delle transazioni e di interazione con i clienti, qualità che mi hanno permesso di servire oltre 60 clienti al giorno. Sono un individuo affidabile, motivato e pronto a lavorare in un ambiente dinamico.
Esperienze lavorative
Cassiere
Pam Local, Milano
Febbraio 2020 - Attuale
Cassiere
Esselunga, Milano
Gennaio 2019 - Gennaio 2020
Istruzione e formazione
Diploma di ragioneria
IISS "Pietro Verri" di Milano - Liceo Linguistico e Tecnico Economico, Milano
Ottobre 2013 - Luglio 2018
Valutazione: 99/100
Competenze professionali
Certificazioni
Lingue
Ora che abbiamo visto come fare un CV andiamo a scoprire il plurale di curriculum e quali sono le forme accettate.
Il plurale di curriculum è curriculum. Il termine infatti resta invariato nel passaggio dal singolare al plurale. La risposta alla domanda se si dice curricula o curriculum è quindi molto semplice. La prima versione è latina e non può essere utilizzata nella lingua italiana.
Un altro sinonimo di curriculum che è entrato nella lingua italiana è curricolo la cui forma plurale curricoli è oggi ampiamente accettata. Indipendentemente da come vorrai chiamarlo al plurale affidati a un buon CV template e non al classico CV Europass.
Per una candidatura di successo hai bisogno di un CV personalizzato! Sfrutta i suggerimenti dei nostri esperti e lasciati guidare dai contenuti precompilati del nostro editor per creare il curriculum perfetto.
Il plurale di curriculum è curriculum perché è una parola proveniente dal latino che segue la prassi dei forestierismi utilizzati nella lingua italiana. Questi termini mantengono invariata la forma con la quale sono entrati nel nostro vocabolario sia nel caso del plurale che del singolare.
Curriculum non è l’unica parola latina nel nostro vocabolario. Altre parole come bonus, iter e corpus in italiano restano invariate al plurale (e non cambiano in boni, itinera e corpora come farebbero in latino). Questo perché l’italiano è una lingua neolatina ma non è latino. Queste due lingue non condividono la grammatica né la maggior parte del vocabolario.
Possiamo trovare altri esempi di termini stranieri che sono entrati nella nostra lingua come ad esempio: chef, golpe, film, computer. O altri che utilizzi propri per parlare delle competenze professionali curriculum come: hard skills e soft skills nel CV. Anche questi si comportano allo stesso modo e rimangono invariati al plurale.
Molte persone utilizzano il termine curricula perché in latino il plurale di curriculum è curricula. Tuttavia, questa non è una motivazione valida per utilizzare questa forma nella lingua italiana. Anche gli amanti del latino come docenti e professori di lettere classiche (che avranno bisogno di un curriculum da insegnate) dovranno quindi mettersi l’anima in pace e seguire le regole sui forestierismi stilate dall’Accademia della Crusca.
Indipendentemente da come la gente decida di fare il plurale di curriculum dovranno comunque scriverne tanti in base alle candidature che invieranno. Un solo curriculum infatti non sarà sufficiente per tutte le offerte di lavoro che ci sembrano interessanti.
Quali sezioni dovrai inserire però nei vari curriculum? Il profilo curriculum vitae, l’esperienza lavorativa, l’istruzione e la formazione CV e le skills. In questo modo riuscirai a creare un CV moderno che supererà il dilemma linguistico e metterà d’accordo i latinisti puristi e non.
Grazie a questa guida adesso sai qual è il plurale di curriculum da utilizzare.
Per realizzare il tuo CV non hai bisogno di alcuna esperienza pregressa! Nel builder di curriculum online di LiveCareer trovi contenuti già pronti per ogni livello, settore e professione da inserire nel tuo CV con un solo clic.
Ti ringraziamo per aver letto la nostra guida. Se hai bisogno di ulteriori consigli o hai domande sul plurale di curriculum (curriculum o curricula) o sul mondo del lavoro puoi scriverci qui nei commenti e ti aiuteremo al più presto! Alla prossima.
Sull'autore
Antonino è un redattore e copywriter con diversi anni di esperienza nel marketing digitale e nella creazione di contenuti per il web. Su LiveCareer, Antonino rivela tutti i segreti del mercato del lavoro italiano e ti aiuta a costruire un curriculum e una lettera di presentazione perfetti.
Valuta questo articolo:
Plurale di curriculum
Media:
Menzionato da: