Crea un CV professionale velocemente!


Menzionato da:
In Italia è di uso comune inserire una foto nel curriculum per presentarsi ai selezionatori. In questo senso, è importante che la foto scelta per il CV sia professionale e che migliori l’immagine del candidato.
D’altro canto, una foto fatta male, non pertinente o non adatta alla causa può rivelarsi controproducente e perfino portare all’esclusione dal processo di recruiting nonostante il tuo profilo sia in linea con la descrizione del lavoro.
Nell’articolo ti spiegheremo che foto mettere sul curriculum e perché. Say cheese!
Hai bisogno di un CV professionale facile e veloce? Sei nel posto giusto! Sfrutta un modello curriculum vitae insuperabile e lasciati guidare dai contenuti già pronti creati dai nostri esperti.
Crea un CV professionale velocemente!
Grazie al nostro curriculum online, puoi creare un CV totalmente personalizzato da scaricare all’istante in PDF e in Word.
Non sai bene da dove partire? Ecco alcune guide selezionate per te:
Non ti basta? Dai un'occhiata a tutti gli altri esempi di CV di LiveCareer!
Angelo Varzi
00100, Roma, Lazio
+39 331 11 11 111
angelo@varzi.mail
pinterest.it/angelovarzi
Profilo
Grafico pubblicitario junior con 2 anni di esperienza nella creazione di contenuti grafici per il web e per stampe e cartellonistica di vario genere. Al momento impegnato nella realizzazione di template e mockup personalizzati ad hoc per social network che ha aumentato il tasso di conversione delle immagini su Facebook e Instagram del 17% rispetto ai template precedentemente utilizzati.
Esperienze professionali
Grafico pubblicitario junior
SKIN FIRST, Roma
Febbraio 2020-oggi
Tirocinante
Tipografia Verdini, Roma
Ottobre 2019-Marzo 2020
Istruzione e formazione
Diploma di istituto d’arte
Istituto d’Arte Flaminio, Roma
Settembre 2014-Ottobre 2019
Voto di diploma: 100 e lode
Competenze professionali
Certificati
Attestato di conoscenza del pacchetto Adobe, utente avanzato - Accademia Photoshop Facile, Ottobre 2019.
Lingue
Gli esempi di curriculum con foto dimostrano che la combinazione di un layout professionale e di una fotografia ben fatta ti permettono di creare un documento che attira l’interesse dei selezionatori.
Ma è sempre necessario aggiungere una foto al tuo documento di candidatura? Andiamo a scoprire come fare un curriculum vitae e come inserire la tua foto per renderlo davvero perfetto!.
Fare un curriculum significa rispettare delle linee guida per soddisfare appieno i datori di lavoro e i selezionatori. Oggi, in un mondo di candidature online in cui i software ATS sono comunemente utilizzati per la scansione del curriculum, è facile che la tua candidatura non abbia un volto fino ai momenti del colloquio, o addirittura dell’assunzione.
Nonostante questo però, non c’è nessuna ragione per cui non dovresti avere una foto nel tuo curriculum vitae. Soprattutto in Italia, dove esistono tantissime aziende a conduzione familiare, è un passaggio fortemente consigliato per destare l’attenzione dei datori di lavoro.
Del resto, ricordati che la comunicazione non è fatto solo di parole. Secondo gli studi, solo una piccola parte della comunicazione passa attraverso il linguaggio (anche se non il 7% come spesso si sente dire!).
Questo vale anche nel caso di una candidatura, dove ogni dettaglio del CV comunica qualcosa ai selezionatori: ecco perché la lunghezza del curriculum di una pagina, la scelta dei colori, la divisione in sezioni e soprattutto un’adeguata foto per il CV fanno davvero la differenza.
Scegliere la foto sbagliata può rivelarsi fatale per il destino della tua candidatura. Non serve avere una foto in uno smoking scintillante o un outfit particolare, ma occorre evitare d’inserire cose di pessimo gusto che potrebbero indispettire le risorse umane.
Volendo parafrasare Christian Dior “Il dettaglio è essenziale: se inadeguato, rovina tutto l’outfit”.
Partiamo dagli esempi di foto per il curriculum. Sono considerate valide tutte le foto:
Che si scelga di usare una foto a mezzo busto piuttosto che una foto del tuo volto, è importante sorridere e non avere un aspetto forzato. Quindi, non una risata sguaiata o una faccia innervosita, ma uno sguardo che trasmetta serenità.
Veniamo alle cose da non fare. È bene evitare gli oggetti scenici: può sembrare una buona idea farsi vedere con un oggetto che richiami alla professione, piuttosto che un berretto o un altro oggetto scenico. In realtà, è una cosa terribile e che non va mai fatta.
È importante che la foto non sia di bassa qualità o abbia filtri evidenti, flare o effetti stravaganti e che non sia bruciata o piena di pixel visibili. Anche l’uso del bianco e nero o di filtri a effetto monochrome o a effetto color nero di seppia (o un altro grigio scurissimo) è caldamente sconsigliato.
Per concludere, evita di utilizzare foto fatte durante le feste, selfie o foto in posa semiseria con sigaretta, sigaro e via dicendo.
Per una candidatura di successo hai bisogno di un curriculum vitae personalizzato a seconda dell’offerta di lavoro. Sfrutta i suggerimenti dei nostri esperti e lasciati guidare dai contenuti precompilati del nostro CV builder per creare il curriculum perfetto.
La fotografia che inserirai dovrebbe possedere i seguenti requisiti:
Questo ultimo punto è fondamentale, dato che non sai mai quale sia il device utilizzato dai selezionatori per valutare il tuo CV.
Solitamente, nel CV formato europeo i candidati inseriscono la foto nella sezione del profilo professionale. In base alla versione di Europass che sceglierai, il layout sarà differente:
Nei curriculum vitae Word, molto dipenderà dal template che sceglierai di utilizzare. Gran parte dei documenti prendono spunto dal resume (il curriculum americano), che non prevede la foto. Nei modelli in cui è previsto l’uso della foto, dovrai cliccare sulla foto con il tasto destro e selezionare la voce “sostituisci immagine” per inserire la tua.
Anche nei modelli di curriculum gratis che si trovano in giro per la rete tutto dipenderà dal tipo di modello che sceglierai di utilizzare. I modelli gratuiti disponibili su Google Docs o Apple Pages non prevedono l’utilizzo di foto, ma molto dipenderà dal sito o dal software che utilizzi per la tua candidatura.
Infine, per il curriculum di AlmaLaurea e alcuni template di curriculum Canva avrai bisogno di utilizzare una fotografia per ottimizzare il modello.
Per realizzare il tuo CV non hai bisogno di alcuna esperienza pregressa. Nel builder di CV di LiveCareer trovi contenuti già pronti per ogni livello, settore e professione da inserire nel tuo curriculum vitae con un solo clic.
Benché in Italia l’uso della fotografia sia di prassi nel CV, potrebbero esserci delle circostanze in cui è bene scegliere di non allegare la tua immagine al documento.
In particolare si fa riferimento al curriculum internazionale, che risente in maniera negativa dell’uso della foto, dato che non è un indicatore di alcuna hard o soft skills sul CV.
Prima di candidarti, fai una ricerca e chiarisciti le idee relativamente all’uso della fotografia nei paesi in cui intendi candidarti. Volendo ulteriormente precisare:
Infine, non vanno utilizzate le fotografie nei documenti accessori alla candidatura: in sostanza la lettera di presentazione o la lettera di referenze non devono contenere alcuna immagine di te.
Ecco le ultime osservazioni da tenere a mente:
Ecco fatto, ora non ti rimane che rilasciare l’otturatore e scaricare il curriculum!
Hai già pensato alla lettera di presentazione da abbinare al tuo CV? Ti darà un grande vantaggio rispetto agli altri candidati! Scegli un modello di lettera di presentazione professionale, includi le tue informazioni personali e lascia che il nostro builder pensi a tutto il resto.
Grazie per aver speso del tempo a leggere la nostra guida. Hai suggerimenti e trucchi per la ricerca del lavoro che vorresti condividere? C’è qualcosa che vorresti che ti spiegassimo più in dettaglio? Se hai qualche domanda su come scrivere il tuo curriculum, sfrutta la sezione dei commenti qui sotto. Non vediamo l’ora di risponderti.
Sull'autore
Antonino è un redattore e copywriter con diversi anni di esperienza nel marketing digitale e nella creazione di contenuti per il web. Su LiveCareer, Antonino rivela tutti i segreti del mercato del lavoro italiano e ti aiuta a costruire un curriculum e una lettera di presentazione perfetti.
Valuta questo articolo:
Foto curriculum
Media:
Menzionato da: