Crea un CV professionale velocemente!


Menzionato da:
Con un mercato di lavoro saturo e che comprende anche colf e badanti, il mercato del lavoro degli assistenti familiari è grande circa 2 milioni di individui.
Proprio per questo i giovani ragazzi e ragazze hanno sempre più difficoltà nel trovare lavoretti come babysitter, a causa di una competizione sempre più spietata. Nonostante tutto, è possibile scrivere un curriculum da babysitter che riesca a battere la tua concorrenza.
Passa i prossimi minuti a capire come scrivere un curriculum vitae da baby sitter.
Hai bisogno di un CV professionale facile e veloce? Sei nel posto giusto! Sfrutta un modello curriculum vitae insuperabile e lasciati guidare dai contenuti già pronti creati dai nostri esperti.
Crea un CV professionale velocemente!
Grazie al nostro CV editor, puoi creare un CV totalmente personalizzato da scaricare all’istante in PDF e in Word.
Cerchi l'ispirazione? Perché non leggi anche:
Ogni esempio CV di LiveCareer si basa sulla vita reale per darti tutti gli strumenti per affrontare ogni candidatura con successo!
Rossella Andretti
32100, Belluno (BL)
+39 366 22 22 222
rossellandretti@mail.net
facebook.com/rossandretti-22
Studentessa iscritta al quinto anno dell’istituto tecnico, sperimentale CAT ad indirizzo tecnologico per costruzioni, ambiente e territorio. Nel corso del triennio ho ottenuto 21 punti di credito CFP necessari all’iscrizione all’albo dei geometri. Ho sempre avuto un grande interesse nell’insegnamento e nella cura della persona e spero un giorno di poter fare l’insegnante. Sono una persona molto flessibile e dotata di grande empatia ed intelligenza emotiva.
Esperienze professionali
Babysitter
Privato, Belluno (BL)
Febbraio 2021-oggi
Educazione
Diploma CAT - istituto tecnico sperimentale a indirizzo tecnologico per costruzioni, ambiente e territorio
Scuola superiore Rossini, Belluno (BL)
2017-oggi, data di diploma prevista per Luglio 2022
Diploma di scuola media
Scuola media Giolitti, Belluno (BL)
2014-2017
Competenze professionali
Corsi e certificazioni
Hobby
Adesso che hai visto come scrivere un curriculum, è chiaro che non avrai bisogno di un CV Europass.
Proprio per questo nella guida ci occuperemo di due casi specifici: mostreremo ai più giovani come realizzare un documento che possa far loro ottenere un lavoro da baby sitter, e per tutti gli altri che hanno svolto questo impiego in passato, come inserire le attività da baby sitter nel CV.
Fare un curriculum valido significa creare un documento che aumenti le tue possibilità di ottenere un lavoro. E se gli aspiranti babysitter possono adoperare un CV da studente per migliorare le probabilità di arrivare a colloquio, gli assistenti domestici esperti dovranno mettere in campo le loro qualità migliori per poter eccellere. Nel profilo professionale, sezione nata con il curriculum inglese, dovrai mostrare:
Generalmente, la lunghezza standard di un buon profilo del CV italiano è da attestarsi tra le 3 e le 5 righe, evitando l’uso di liste o elenchi che saranno presenti lungo tutto il CV.
Fai in modo che questa presentazione faccia da indice ai contenuti del CV. Introduci brevemente le tue esperienze e le tue capacità, assicurandoti che tutto ciò che tratti sia presente nel CV. Se scegli di utilizzare un curriculum vitae gratis, assicurati che sia possibile includere questa sezione!
Tata e collaboratrice domestica da 10 anni. Nel corso degli anni ho svolto i miei incarichi per famiglie numerose e di nucleo superiore alle 5 persone, occupandomi del mantenimento della casa su base quotidiana e dell’assistenza all’educazione genitoriale. Dapprima babysitter, ho sempre avuto una passione e un forte interesse per le professioni assistenziali. Nel 2020 ho ottenuto la certificazione 11766. Sono una persona orientata all’ascolto e alla collaborazione.
Per una candidatura di successo hai bisogno di un curriculum vitae personalizzato a seconda dell’offerta di lavoro. Sfrutta i suggerimenti dei nostri esperti e lasciati guidare dai contenuti precompilati del nostro CV builder per creare il curriculum perfetto.
I clienti più difficili del mondo sono i bambini, perché incredibilmente schietti e con davvero pochi filtri. Per questo un’esperienza lunga da babysitter è sinonimo di affidabilità. Nessuno vuole affidare i propri figli ad una persona che di punto in bianco li può mollare, una volta che i bambini si sono affezionati.
Nella descrizione delle tue attività professionali dovrai indicare gli ultimi impieghi da collaboratore domestico fino ad arrivare agli esordi della tua carriera. Aver lavorato come babysitter sarà un grande punto in più per:
Per tutte queste professioni (ma anche per chi continua a lavorare come babysitter) è importante descrivere il tipo di rapporto di lavoro avuto (se indipendente o tramite azienda/agenzia), le date del rapporto di collaborazione ed un elenco di attività svolte.
Solitamente si suole adoperare l’approccio STAR - Situazione, task, approccio, risultato e quantificare le informazioni relative alle proprie esperienze lavorative, per rendere misurabile l’output prodotto. Questo sarà relativo al numero di ore spese con famiglia e bambini e alle attività domestiche. Ecco un CV template già compilato:
Esperienze professionali
Babysitter
Freelance, Biella (BI)
2013-2018
Per molti babysitter e collaboratori domestici potrebbe essere una sezione sottovalutata. Ma il titolo di studi e l’educazione formale è ancora una discriminante importante in ogni categoria professionale.
E per i babysitter non sarà diverso.
Ci sono molti ragazzi che fanno i babysitter in età da studi. Il loro curriculum da neolaureato o neodiplomato sarà sicuramente arricchito dalle esperienze di cura della persona. Questo discorso si accentua nel caso degli studenti di scienze dell’educazione e della formazione.
Se invece hai lasciato l’università (o la scuola) prima del tempo o stai ancora studiando, nella sezione dell'istruzione e formazione del CV sarà bene indicare l’ultimo titolo di studi raggiunto. Per un ragazzo che fa le superiori e per chi abbandona gli studi sarà importante inserire nel primo curriculum vitae anche i titoli di scuola media e di scuola superiore.
Se poi hai fatto un corso di pedagogia particolarmente strutturato tramite enti privati, potrai inserire anche dettagli a riguardo. In particolare, potrai aggiungere un elenco di risultati e di cose imparate durante i tuoi studi.
Educazione
Laurea di I livello in scienze dell’educazione - L19
Università degli studi di Milano
2012-2016
Per realizzare il tuo CV non hai bisogno di alcuna esperienza pregressa. Nel CV builder di LiveCareer trovi contenuti già pronti per ogni livello, settore e professione da inserire nel tuo curriculum vitae con un solo clic.
Le competenze professionali del curriculum sono un argomento davvero complesso da gestire. Ancor di più per i lavori in cui le soft skills del CV diventano competenze tecniche (o hard skills). Del resto, un buon babysitter è qualcuno che non solo sia presente, ma che sappia prendersi cura dei figli, della loro alimentazione e delle attività ricreative.
Per realizzare una sezione competenze del curriculum impeccabile, leggi l’annuncio di lavoro e crea una lista di competenze richieste dall’annuncio. Cerca di inserire le parole chiave esatte che trovi, ad esempio se leggi "competenze relazionali" riportalo così com'è senza modifiche.
Poi crea una tua lista in cui descrivi tutte le capacità che hai. L’incrocio di queste due liste rappresenterà l’optimum delle competenze che potrai riportare. Scegli un minimo di cinque ed un massimo di dieci competenze.
Non rendere questa sezione una lista della spesa: dimostra ciò che sai fare e fornisci una breve spiegazione relativa al come hai acquisito o potenziato la competenza in questione.
Competenze professionali
Ci sono competenze sociali per CV e altri tipi di skill che difficilmente traspaiono dalle attività canoniche e curricolari. E tra un dentro o fuori, a fare la differenza potrebbe essere quel piccolo dettaglio che aveva quel “non so che” che ha comunicato fiducia.
Bene. Quel “non so che” è rappresentato dalla sezione bonus del curriculum, che per un babysitter significa:
Anche includere progetti e lavori creativi può dimostrare flessibilità e creatività, doti indispensabili quando si lavora con dei bambini.
Corsi e attività associative
Hobby e passioni
Ultima cosa da fare è allegare un documento che vada ad argomentare e spiegare in modo più approfondito le competenze trasversali di cui sei dotato, che sommate alla tua volontà e alle tue motivazioni renderanno un quadro completo della tua candidatura.
Questo documento è la cover letter. Scrivere una lettera di presentazione può presentare delle insidie. Solitamente, è importante avere costanza tra CV e cover letter, per fare in modo che la seconda abbia lo stesso stile della prima.
La lettera di presentazione deve far combaciare esperienze e competenze nelle poche righe a disposizione. In particolare, sarà importante mettere in risalto il come ciò che hai fatto potrà tornare utile alla famiglia in cui lavorerai di lì a stretto giro.
Ogni CV italiano da baby sitter o meno ha bisogno di una formattazione standard per essere riconoscibile ai più. Certo, è molto probabile che tu stia lavorando in proprio e per dei privati. Ma ci sono anche tanti casi in cui i babysitter e i collaboratori domestici si affidano ad agenzie ed aziende specializzate.
E non rispettando i parametri tipici dei software ATS che spesso utilizzano queste agenzie, potresti non ricevere risposte nonostante un documento in linea con le aspettative. Proprio per questo è bene assicurarsi che il documento abbia tutta una serie di caratteristiche:
Una volta allegata una lettera di presentazione (o magari una lettera di referenze) al CV italiano da baby sitter, potrai finalmente inviare la tua candidatura completa. Dall’invio, inviare un follow up dopo una settimana-dieci giorni dall’invio della documentazione sarà un buon modo per dimostrare effettivo interesse nella professione.
Ora è tutto pronto al download del CV!
Hai già pensato alla lettera di presentazione da abbinare al tuo CV? Ti darà un grande vantaggio rispetto agli altri candidati! Scegli un modello di lettera di presentazione professionale, includi le tue informazioni personali e lascia che il nostro builder pensi a tutto il resto.
Grazie per aver speso del tempo a leggere la nostra guida. Hai suggerimenti e trucchi per la ricerca del lavoro che vorresti condividere? C’è qualcosa che vorresti che ti spiegassimo più in dettaglio? Se hai qualche domanda su come scrivere il tuo curriculum, sfrutta la sezione dei commenti qui sotto. Non vediamo l’ora di risponderti.
Sull'autore
Antonino è un redattore e copywriter con diversi anni di esperienza nel marketing digitale e nella creazione di contenuti per il web. Su LiveCareer, Antonino rivela tutti i segreti del mercato del lavoro italiano e ti aiuta a costruire un curriculum e una lettera di presentazione perfetti.
Valuta questo articolo:
Curriculum babysitter
Media:
Menzionato da: