Crea un CV professionale velocemente!


Menzionato da:
Ogni tipo di operaio ha la sua specializzazione. Chi lavora al tornio, chi invece con un materiale particolare. Proprio per questo non esiste nessun curriculum perfetto per tutti i tipi di lavori, ma solo il documento perfetto per te.
Hai dubbi su come creare il tuo CV da operaio e non sai cosa inserire all’interno della candidatura? Allora sei nel posto giusto. Leggi la nostra guida alla creazione del curriculum di un operaio e scopri come mettere in bella mostra tutte le tue capacità e le tue abilità.
Hai bisogno di un CV professionale facile e veloce? Sei nel posto giusto! Scegli uno dei fantastici modelli curriculum vitae a tua disposizione su LiveCareer e sfrutta i contenuti già pronti creati dai nostri esperti.
Crea un CV professionale velocemente!
Grazie al nostro CV online, puoi creare un CV totalmente personalizzato da scaricare all’istante in PDF e in Word.
Cerchi l'ispirazione? Perché non leggi anche:
Ogni esempio curriculum vitae di LiveCareer si basa sulla vita reale per darti tutti gli strumenti per affrontare ogni candidatura con successo!
Andrea Di Pietro
44121, Ferrara (FE)
+39 337 77 77 777
andrea.dipietro@mail.net
Operaio specializzato e addetto alla manutenzione ordinaria e straordinaria di macchinari di imbottigliamento di bibite, vini e bevande da 5 anni. In Dured SpA mi sono occupato della gestione della linea di imbottigliamento con una preparazione di oltre 1300 bottiglie al giorno, lavorando anche alla realizzazione delle scatole di cartone per le bottiglie imbottigliate ed etichettate pronte alla spedizione. Desideroso di mettere queste conoscenze al servizio di Ferrero SpA.
Esperienze professionali
Operaio di produzione
Dured SpA, Ferrara (FE)
Aprile 2017-oggi
Operaio di produzione
Coca Cola Italia, Roma
Ottobre 2015-Marzo 2017
Istruzione e formazione
Corso da addetto alla produzione
Formazione Randstad, Roma
Gennaio 2016-Febbraio 2017
Diploma di istituto tecnico industriale
Scuola Superiore De Sanctis, Roma
2010-2015
Competenze professionali
Certificazioni
Patenti
Patente di Guida B1, CQC merci, KB
Ora che hai presente qual è il layout di curriculum da prendere in analisi per la tua candidatura, è bene scoprire come fare un CV su misura per ogni evenienza!
Fare un curriculum vitae significa realizzare un documento che spieghi al datore di lavoro la tua storia professionale, le tue capacità e le tue skill e le competenze trasversali. Questo documento farà in modo di spiegare chi sei, cosa fai e cosa sai fare.
Per riassumere tutte queste qualità è necessario creare un profilo per curriculum, una sezione introduttiva che fungerà da introduzione per un curriculum vitae italiano.
In questa sezione dovrai scrivere un piccolo paragrafo introduttivo su di te.
In esso, ogni operaio si troverà a rispondere a queste domande in maniera diversa. C’è il metalmeccanico che si occuperà di carpenteria metallica e di utilizzo di macchinari pesanti. L’operaio di produzione generico potrebbe affiancare queste doti alle capacità manuali e ai lavori industriali.
Se vieni da un esempio CV studente, dovrai includere la tua istruzione e focalizzarti sull’aspetto legato alle motivazioni, invece che parlare delle esperienze professionali di cui potresti essere carente.
Se hai difficoltà a scrivere questa sezione puoi farlo alla fine.
Operaio specializzato e addetto alla manutenzione ordinaria e straordinaria di macchinari di imbottigliamento di bibite, vini e bevande da 5 anni. In Dured SpA mi sono occupato della gestione della linea di imbottigliamento con una preparazione di oltre 1300 bottiglie al giorno, lavorando anche alla realizzazione delle scatole di cartone per le bottiglie imbottigliate ed etichettate pronte alla spedizione. Desideroso di mettere queste conoscenze al servizio di Ferrero SpA.
Per una candidatura di successo hai bisogno di un curriculum vitae personalizzato a seconda dell’offerta di lavoro. Sfrutta i suggerimenti dei nostri esperti e lasciati guidare dai contenuti precompilati del nostro CV builder per creare il curriculum perfetto.
L’operaio di produzione è colui che si occupa della produzione e dell’assemblaggio di semilavorati per trasformarli in prodotti finiti. C’è chi lavora nel campo dell’edilizia e che si occupa di prendere materiali e trasformarli in una casa o in un bene immobile, chi invece si occupa della realizzazione di beni materiali e mobili.
In base al tipo di lavoro svolto in produzione, le tue mansioni, le tue responsabilità e le tue conoscenze saranno completamente diverse. Ma ci sono comunque dei punti comuni nella descrizione delle proprie esperienze lavorative nel curriculum:
È importante che le tue esperienze e le tue competenze siano coerenti con quanto cerca il datore di lavoro. Se invece non hai abbastanza esperienza, potresti valutare di invertire questa sezione con la sezione istruzione, di cui leggerai dopo aver visto il prossimo esempio:
Esperienze professionali
Operaio di produzione
Dured SpA, Ferrara (FE)
Aprile 2017-oggi
Nel curriculum dell’operaio, le mansioni e le competenze sviluppate attraverso il lavoro rappresenteranno la cartina di tornasole della tua candidatura.
Ma non per questo bisogna sottovalutare l’inclusione del proprio grado di istruzione. In questa sezione, non sarai costretto ad includere solo ed esclusivamente la formazione accademica ma potrai aggiungere titoli sconnessi dal sistema d'istruzione italiano.
Ogni corso deve essere descritto in maniera puntuale: istituto che ha rilasciato il titolo, nomenclatura del diploma o del corso fatto, luogo e date.
Se hai poche esperienze, puoi arricchire questa sezione nello stesso modo con cui hai realizzato l’esperienza lavorativa, ossia attraverso una lista di risultati ottenuti nel corso dei tuoi studi, sia da un punto di vista teorico che pratico.
Istruzione e formazione
Corso da addetto alla produzione
Formazione Randstad, Roma
Gennaio 2016-Febbraio 2017
Diploma di istituto tecnico industriale
Scuola Superiore De Sanctis, Roma
2010-2015
Voto di diploma: 99/100
Per realizzare il tuo CV non hai bisogno di alcuna esperienza pregressa. Nel builder di CV di LiveCareer trovi contenuti già pronti per ogni livello, settore e professione da inserire nel tuo curriculum vitae con un solo clic.
Ogni operaio specializzato ha competenze per CV diverse. C’è chi è capace di svolgere lavori di carpenteria, chi invece si occupa della manifattura e chi ancora lavora i materiali in un modo particolare. Insomma, le competenze personali di ogni singolo operaio sono molto variegate ed è difficile che un operaio che opera nel settore dell’idraulica abbia le stesse competenze tecniche di chi invece ha lavorato nel settore della carta per 10 anni.
Per scorgere quali sono le competenze personali più adatte per il tuo curriculum non hai bisogno di tentare la fortuna. Sarà l’annuncio di lavoro a descrivere le mansioni, e quindi le competenze chiave richieste per poter ottenere un lavoro. È probabile che un operaio non abbia bisogno di interfacciarsi con il pubblico o con il cliente finale, eppure potrebbero essere richieste competenze comunicative e capacità sociali di base per stare in un gruppo di lavoro.
Insomma, ogni operaio deve avere un mix di 7-10 soft skills per il CV e hard skills che devono essere dimostrate. Ogni tipo di competenza deve essere raccontata e spiegata, specificando in breve come si adopera quella capacità nelle proprie mansioni quotidiane/abituali. Vediamo un template CV:
Competenze professionali
La sezione bonus è una sezione ibrida in cui ogni operaio può inserire brevetti, patenti e pass presi nel corso della carriera. Sono attestati importanti e potrebbero essere una discrimine del successo o dell’insuccesso della tua candidatura.
Ad esempio, se l’annuncio di lavoro prevede che l’operaio debba avere una patente speciale per l’utilizzo del muletto, essere un candidato perfetto non basterà. Servirà dimostrare attraverso il titolo di essere capace di utilizzare il macchinario.
Ciò ci fa capire che non esiste una formula perfetta per la sezione bonus e che ogni tipo di operaio potrebbe aver bisogno di aggiunte diverse in base alle richieste dell’offerta di lavoro. Ma volendo tracciare una linea di condotta, possiamo dire che sono importanti:
Le certificazioni di competenze linguistiche e il volontariato potrebbero essere meno rilevanti ai fini della candidatura, ma sono comunque importanti per via dell’impatto che hanno sulla personalità di un lavoratore. Puoi anche inserire hobby e passioni nel curriculum, se ritieni siano necessarie a mostrare un altro aspetto della tua personalità.
Ecco un esempio di curriculum vitae da operaio metalmeccanico che ti dimostrerà come inserire queste informazioni nella maniera migliore:
Certificazioni
Patenti
Patente di Guida B1, CQC merci, KB
Abbiamo visto un esempio di curriculum vitae di operaio metalmeccanico che ha realizzato la propria candidatura sulla base dell’annuncio di lavoro.
Anche in questo contesto potrebbe essere utile scrivere una lettera di presentazione atta a mostrare le tue competenze e i tuoi valori. In Italia, la cover letter non è un elemento fondante della candidatura e spesso non è obbligatoria, ma tutti i datori di lavoro e i selezionatori apprezzeranno che la tua candidatura abbia un documento in più.
La lettera di presentazione da operaio è un documento formale e che va redatto secondo le norme italiane per la redazione delle lettere. Nel documento dovranno trasparire i tuoi valori e il modo in cui lavori, spiegando cosa ti spinge a cambiare ditta e argomentando ulteriormente le tue esperienze professionali e le competenze.
Inoltre, ricordati che il documento non deve essere troppo impegnativo o finirà per non essere letto. Tutta la lettera motivazionale dovrebbe stare in una sola pagina di foglio A4 e il corpo della lettera non dovrebbe eccedere i 3/4 di pagina.
Nella creazione di un curriculum vitae da operaio di fabbrica o metalmeccanico bisogna necessariamente tener conto della formattazione del documento. Un buon formato di curriculum è necessario per dare alla tua candidatura un aspetto professionale. Per ottenere questo look, una volta completato il tuo curriculum vitae da operaio metalmeccanico o di fabbrica, dovrai:
Ultima raccomandazione è quella di realizzare un CV personalizzato, evitando di affidarsi a un CV Europass. Ci sono infatti molti errori grafici e tecnici nel formato europeo e nei CV gratis simili che trovi online. Nell’esempio del curriculum europeo da operaio, infatti, si dà troppo risalto alle competenze linguistiche per il CV, che a meno di casi specifici come fabbriche di frontiera potrebbero essere irrilevanti.
Ecco fatto: non ti resta che scaricare il curriculum vitae in un lampo e indossare le antinfortunistiche!
Hai già pensato alla lettera di presentazione da abbinare al tuo CV? Ti darà un grande vantaggio rispetto agli altri candidati! Scegli un modello di lettera di presentazione professionale, includi le tue informazioni personali e lascia che il nostro builder pensi a tutto il resto.
Grazie per aver speso del tempo a leggere la nostra guida. Hai suggerimenti e trucchi per la ricerca del lavoro che vorresti condividere? C’è qualcosa che vorresti che ti spiegassimo più in dettaglio? Se hai qualche domanda su come scrivere il tuo curriculum, sfrutta la sezione dei commenti qui sotto. Non vediamo l’ora di risponderti.
Sull'autore
Antonino è un redattore e copywriter con diversi anni di esperienza nel marketing digitale e nella creazione di contenuti per il web. Su LiveCareer, Antonino rivela tutti i segreti del mercato del lavoro italiano e ti aiuta a costruire un curriculum e una lettera di presentazione perfetti.
Valuta questo articolo:
Curriculum operaio
Media:
Menzionato da: