Crea un CV professionale velocemente!
Curriculum da elettricista: consigli con esempio di CV
Menzionato da:
Sei un elettricista e sai bene che, proprio come per gli impianti, anche nel mondo del lavoro la chiarezza e la precisione sono tutto. Per candidarti con successo, il tuo curriculum vitae non deve essere solo corretto, ma anche brillante e ben strutturato, capace di dimostrare subito il tuo valore e la tua competenza.
Dall'installazione di un semplice punto luce al cablaggio di un complesso quadro industriale, le tue competenze sono fondamentali. Questa guida è stata pensata proprio per aiutarti a mettere a terra tutta la tua esperienza, trasformandola in un curriculum da elettricista che non passerà inosservato ai selezionatori.
Hai bisogno di un CV professionale facile e veloce? Sei nel posto giusto! Scegli il modello curriculum vitae che fa al caso tuo e sfrutta i contenuti già pronti creati dai nostri esperti.
Sfrutta tutti gli esempi curriculum vitae di LiveCareer per costruire in pochi minuti una candidatura di successo.
Vuoi saperne di più? Dai uno sguardo anche qua:
- Curriculum IKEA
- Curriculum fabbro
- Curriculum muratore
- Curriculum posatore pavimenti
- Curriculum usciere
- Curriculum fisico
- Curriculum magazziniere
- Curriculum operaio
- Curriculum corriere
Non sono abbastanza? Dai un’occhiata a tutti gli altri esempi di curriculum vitae e agli esempi di lettera di presentazione di LiveCareer!
Esempio di curriculum da elettricista
Ivo Folliero
Via Piccini 140
82010, San Martino Sannita BN
+39 0389.1812761
ivofolliero@email.com
Profilo professionale
Elettricista con oltre dieci anni di esperienza in impianti civili e industriali, specializzato nella manutenzione elettrica di ristoranti e cucine professionali. Esperto in installazioni a norma CEI, ricerca guasti e manutenzione preventiva. Ho ridotto i tempi di fermo impianto del 35% e migliorato l’efficienza energetica del 30% grazie all’introduzione di sistemi LED e cablaggi ottimizzati. Affidabile e orientato al risultato, garantisco continuità operativa, sicurezza e prestazioni elevate.
Esperienza lavorativa
Elettricista Manutentore
Ristorante “La Pergola Gourmet”, Milano
Marzo 2020 - Presente
- Effettuata manutenzione preventiva e correttiva su impianti elettrici di cucina e sala, riducendo i tempi di fermo del 35%.
- Installazione di nuove linee elettriche trifase per forni industriali e frigoriferi professionali.
- Aggiornamento e messa a norma CEI 64-8 dell’impianto generale entro i tempi previsti dal cliente.
- Coordinamento con fornitori esterni per interventi straordinari, garantendo risparmio del 20% sui costi di manutenzione.
- Introduzione di sistemi di illuminazione a LED, con un taglio dei consumi energetici annuo stimato del 28%.
- Gestione del registro interventi con software gestionale ManWinWin, migliorando la tracciabilità degli interventi tecnici.
Elettricista
Ristorante “Trattoria Da Nino”, Bergamo
Settembre 2015 - Febbraio 2020
- Realizzazione completa dell’impianto elettrico durante la ristrutturazione del locale (impianto BT da 30kW).
- Supervisione dell’impianto di ventilazione e aspirazione, assicurando conformità alle normative HACCP.
- Implementazione di sistemi di sicurezza antincendio e rilevatori di fumo collegati alla centrale.
- Riparazioni urgenti su quadri elettrici e prese industriali, con tempo medio di intervento < 1 ora.
Istruzione e formazione
Diploma di Perito Elettrotecnico
Istituto Tecnico Industriale Statale “G. Marconi”, Milano
2011
Competenze
- Installazione e manutenzione impianti civili e industriali
- Diagnostica e ricerca guasti
- Cablaggio quadri elettrici e sistemi domotici
- Normative CEI e DM 37/08
- ManWinWin, CMMS, AutoCAD Electrical
- Problem solving
- Precisione e attenzione ai dettagli
- Comunicazione chiara
Corsi e certificazioni
- Corso di Aggiornamento - Efficienza Energetica e Fonti Rinnovabili, ENFAP Lombardia, 2023.
- Corso PES/PAV/PEI secondo CEI 11-27, Confartigianato Formazione, 2022.
Lingue
- Italiano madrelingua
- Inglese B2
Altre informazioni
- Patente B
Il prossimo passo è capire esattamente come creare un CV da elettricista che sia davvero potente. Iniziamo a impostare il tuo curriculum, sezione dopo sezione.
1. Inizia dai dati personali nel curriculum da elettricista
In cima al tuo CV, è fondamentale inserire i tuoi dati di contatto completi: nome, cognome, indirizzo, telefono ed email. Per un'immagine professionale, usa un indirizzo email che includa il tuo nome. La chiarezza delle informazioni personali è cruciale, un semplice errore di battitura nel numero di telefono può precluderti l'opportunità di essere richiamato.
Esempio di informazioni di contatto nel curriculum da elettricista
Ivo Folliero
Via Piccinni 140
82010, San Martino Sannita BN
+39 0389.1812761
ivofolliero@email.com
2. Metti in luce il profilo professionale nel CV da elettricista
Sebbene sia la prima cosa che si legge, il profilo professionale va scritto alla fine. Questo riassunto richiede un tocco creativo per attirare immediatamente l'attenzione dei recruiter. Per superare eventuali blocchi creativi, puoi adottare questo modello efficace: combina il tuo aggettivo distintivo con il titolo e gli anni di esperienza, evidenzia i tuoi successi e le competenze più rilevanti, e chiudi chiarendo il contributo che intendi dare al tuo prossimo datore di lavoro.
Esempio del profilo curriculum da elettricista
Profilo professionale
Elettricista con oltre dieci anni di esperienza in impianti civili e industriali, specializzato nella manutenzione elettrica di ristoranti e cucine professionali. Esperto in installazioni a norma CEI, ricerca guasti e manutenzione preventiva. Ho ridotto i tempi di fermo impianto del 35% e migliorato l’efficienza energetica del 30% grazie all’introduzione di sistemi LED e cablaggi ottimizzati. Affidabile e orientato al risultato, garantisco continuità operativa, sicurezza e prestazioni elevate.
3. Spiega bene le tue esperienze nel curriculum da elettricista
Come elettricista ti occupi di installare nelle case e negli edifici gli impianti elettrici per l'energia, l'illuminazione e anche le tecnologie rinnovabili. Il tuo lavoro comprende anche l'ispezione e la riparazione dei sistemi di controllo elettrico e dei macchinari. La tua esperienza lavorativa è la base per affrontare sfide future e deve essere presentata in modo dettagliato per dimostrare il tuo valore. Per valorizzare questa sezione:
- Includi solo gli impieghi più significativi, ordinati in senso cronologico inverso (dal più recente).
- Per ogni ruolo, indica posizione, azienda, località e date di inizio e fine.
- Concentrati sui risultati concreti e non solo sulle responsabilità, usa dati e cifre per quantificare i tuoi successi.
- Usa 4-6 punti elenco per riassumere i contributi principali di ogni esperienza.
Esempio del curriculum da elettricista: esperienza lavorativa
Elettricista Manutentore
Ristorante “La Pergola Gourmet”, Milano
Marzo 2020 - Presente
- Effettuata manutenzione preventiva e correttiva su impianti elettrici di cucina e sala, riducendo i tempi di fermo del 35%.
- Installazione di nuove linee elettriche trifase per forni industriali e frigoriferi professionali.
- Aggiornamento e messa a norma CEI 64-8 dell’impianto generale entro i tempi previsti dal cliente.
- Coordinamento con fornitori esterni per interventi straordinari, garantendo risparmio del 20% sui costi di manutenzione.
- Introduzione di sistemi di illuminazione a LED, con un taglio dei consumi energetici annuo stimato del 28%.
- Gestione del registro interventi con software gestionale ManWinWin, migliorando la tracciabilità degli interventi tecnici.
4. Dedica una sezione all'istruzione nel curriculum da elettricista
Il diploma tecnico e i corsi di specializzazione rappresentano una base essenziale per ogni elettricista. Questa sezione evidenzia la tua preparazione teorica e la capacità di aggiornarti costantemente. Anche se l’esperienza pratica è fondamentale, una solida istruzione e formazione di base resta sempre un valore aggiunto molto apprezzato dai datori di lavoro.
- Inserisci il tuo titolo di studio, indicando l'anno di inizio e di completamento, insieme all'università presso cui hai conseguito la laurea.
- Se sei già un ingegnere esperto, puoi tralasciare le esperienze scolastiche precedenti; al contrario, se sei un neolaureato, potresti menzionare anche la scuola superiore.
- Valuta attentamente se includere il voto finale sul curriculum: se non è particolarmente elevato, potrebbe diventare un elemento sfavorevole.
- Se rilevante per l'offerta di lavoro, potresti inserire il titolo della tua tesi di laurea.
- Specialmente se sei alle prime esperienze, tutte le attività come progetti, seminari o attività di tutoraggio rappresentano un valore aggiunto.
Esempio di istruzione nel curriculum vitae da elettricista
Istruzione
Diploma di Perito Elettrotecnico
Istituto Tecnico Industriale Statale “G. Marconi”, Milano
2011
Come mostrato nell'esempio, ricorda di includere sempre il tuo titolo di studio, l'istituto frequentato, la città e la durata del corso. Se hai ottenuto una valutazione finale particolarmente alta, menzionala per dare risalto al tuo impegno e alla tua serietà.
Per una candidatura di successo hai bisogno di un CV personalizzato! Sfrutta i suggerimenti dei nostri esperti e lasciati guidare dai contenuti precompilati del nostro editor per creare il curriculum perfetto.

5. Elenca le tue competenze nel curriculum da elettricista
Quando redigi la sezione competenze per il tuo CV da elettricista, devi bilanciare le tue abilità tecniche (hard skills) con le tue qualità personali (soft skills), in linea con le esigenze dell'offerta di lavoro.
Inizia evidenziando la tua solida manualità e la familiarità con gli attrezzi, che sono prerequisiti fondamentali del mestiere. Sottolinea la tua attitudine comunicativa e la capacità di lavorare volentieri in team, poiché il lavoro spesso richiede coordinamento con colleghi e interazione con i clienti. Infine, evidenzia il tuo interesse per la tecnologia e la disponibilità a viaggiare per lavoro, mostrando flessibilità e volontà di affrontare sfide in diverse sedi. Queste competenze, unite al tuo livello base di istruzione, ti rendono un candidato pratico e versatile.
Per strutturare questa sezione in modo efficace, puoi seguire questi passaggi:
- Analizza attentamente i requisiti dell'offerta di lavoro desiderata e annota le competenze richieste.
- Confronta la tua lista con i requisiti dell'offerta di lavoro.
- Identifica le competenze professionali comuni tra le due liste ed enfatizzale nel tuo curriculum, rispecchiando le esigenze specifiche dell'azienda.
- Evita di utilizzare lo stesso approccio per ogni candidatura, personalizza la tua lista in base a ciascuna offerta, trovando il giusto equilibrio tra competenze tecniche e trasversali.
Competenze professionali da elettricista
Competenze
- Installazione e manutenzione impianti civili e industriali
- Diagnostica e ricerca guasti
- Cablaggio quadri elettrici e sistemi domotici
- Normative CEI e DM 37/08
- ManWinWin, CMMS, AutoCAD Electrical
- Problem solving
- Precisione e attenzione ai dettagli
- Comunicazione chiara
6. Aggiungi una sezione extra al tuo CV da elettricista
Queste sezioni sono cruciali per un elettricista, poiché dimostrano la tua aderenza agli standard di sicurezza e il tuo costante aggiornamento professionale. Includi informazioni su:
- Corsi di formazione, corsi di specializzazione completati e certificazioni acquisite.
- Progetti personali o professionali svolti.
- Esperienze di servizio civile o attività di volontariato.
- Interessi e hobby nel curriculum vanno menzionati esclusivamente quando sono rilevanti e forniscono un valore aggiunto per il ruolo o per l'azienda.
- Patenti di guida e altre informazioni utili.
Seguendo questo approccio, fornirai ai selezionatori una panoramica completa sul tuo profilo, che ti permetterà di emergere rispetto agli altri candidati, pur mantenendo un CV conciso e ben strutturato.
Esempio di sezione extra per il curriculum da elettricista
Corsi e certificazioni
- Corso di Aggiornamento - Efficienza Energetica e Fonti Rinnovabili, ENFAP Lombardia, 2023.
- Corso PES/PAV/PEI secondo CEI 11-27, Confartigianato Formazione, 2022.
Lingue
- Italiano madrelingua
- Inglese B2
Altre informazioni
- Patente B
7. Assicurati di strutturare correttamente il tuo curriculum da elettricista
Come un cablaggio pulito, il tuo CV deve essere impeccabile e ordinato per la leggibilità. Esplora le linee guida fondamentali per creare un curriculum ben formattato.
- Cerca di non superare una pagina se hai meno di 10 anni di esperienza.
- Usa titoli chiari per ogni sezione.
- Scegli un font semplice e professionale (Arial, Calibri, Times New Roman).
La stesura del tuo CV è conclusa. Il passo finale è salvare il CV in formato PDF per l'invio. Ricorda di mantenere anche una copia di curriculum vitae in Word per poter apportare facilmente eventuali modifiche future.
8. Allega la lettera di presentazione da elettricista al tuo CV
La lettera di presentazione da elettricista deve supportare la tua candidatura. Ecco come redigere una lettera di presentazione efficace:
- Mantieni una formattazione simile a quella del tuo CV.
- Inizia la lettera delineando chiaramente chi sei e quale valore pratico porti.
- Inserisci un breve paragrafo sui tuoi successi più significativi, con dati concreti e specifici.
- Concludi con un chiaro invito all'azione, proponendo un colloquio.
Per realizzare il tuo CV non hai bisogno di alcuna esperienza pregressa! Nel builder di curriculum online di LiveCareer trovi contenuti già pronti per ogni livello, settore e professione da inserire nel tuo CV con un solo clic.

Grazie per aver dedicato tempo alla lettura della nostra guida. Ti invitiamo a esplorare altri articoli e a provare il nostro builder per il CV. Buon lavoro!
Come revisioniamo i contenuti di LiveCareer
Il nostro team editoriale ha accuratamente verificato che questo articolo sia in conformità con le linee guida editoriali di LiveCareer. Ciò è essenziale per assicurare che i consigli e le raccomandazioni dei nostri esperti siano uniformi in tutte le nostre guide sulla carriera e che rispecchino gli standard e le attuali tendenze nella redazione di curriculum vitae e lettere di presentazione. Ogni anno, aiutiamo oltre 10 milioni di persone nella ricerca del lavoro ideale. Prima di pubblicare ogni articolo, conduciamo ricerche e controlli accurati per garantire che i nostri contenuti siano allineati con le tendenze e le esigenze del mercato attuale.
Vuoi creare un curriculum professionale?

Articoli simili
Curriculum in inglese: esempio di English CV + traduzione
Come scrivere un curriculum in inglese: esempio di CV in inglese. Dimentica il curriculum Europass e scegli il nostro modello di curriculum vitae compilato.
CV design: come farti notare grazie a un CV attraente
CV design! Cerchi un design per CV? Scegli uno dei nostri curriculum in Word e PDF per il lavoro. Troverai di sicuro un design per curriculum che fa per te.
Tipi di curriculum: esempi pratici CV da utilizzare
Scopri i diversi tipi di curriculum vitae e come selezionare quello più adatto alla tua professione, all'offerta lavorativa e alle tue competenze professionali.
Menzionato da:


