1. Hobby e interessi nel curriculum: esempi da inserire nel CV

Hobby e interessi nel curriculum: esempi da inserire nel CV

Antonino Casablanca
Aggiornato:

Menzionato da:

Gli hobby e gli interessi per il curriculum sono le passioni che descriviamo all'interno della candidatura per poter aggiungere dettagli preziosi e pertinenti al documento. Anche se non sempre necessarie, spesso possono aiutare a mostrare un aspetto di te importante per i recruiter.

 

Nell’articolo ti mostreremo come scrivere hobby e passioni per il tuo curriculum al meglio. Leggi questo articolo e scopri come!

 

Hai bisogno di un CV professionale facile e veloce? Sei nel posto giusto! Sfrutta un modello curriculum vitae insuperabile e lasciati guidare dai contenuti già pronti creati dai nostri esperti.

 

CREA CV

 

Crea un CV professionale velocemente!

Esempio di curriculum vitae con hobbySBAGLIATO
Esempio di curriculum vitae con hobbyGIUSTO

 

Grazie al nostro curriculum online, puoi creare un CV totalmente personalizzato da scaricare all’istante in PDF e in Word.

 

Non sai bene da dove partire? Ecco alcune guide selezionate per te:

 

 

Ogni esempio di curriculum vitae di LiveCareer si basa sulla vita reale per darti tutti gli strumenti per affrontare ogni candidatura con successo!

 

Esempio di curriculum con hobby e interessi

 

Michela Brambilla

29121, Piacenza (PC)

+39 334 00 00 000

michela.brambilla@mail.it

michelabrambillacucina.it 

 

Studentessa delle superiori del quarto anno di liceo scientifico. Nel corso del primo anno del triennio ho ottenuto il massimo dei crediti disponibili e ho una forte predisposizione alla comunicazione scritta. Curo quotidianamente un blog personale a tema cucina, food & beverage, che attira oltre 16mila lettori alla settimana. Ho una forte conoscenza delle analitiche dei social media e sono dotata di una forte predisposizione all’apprendimento.

 

Istruzione 

 

Diploma di liceo scientifico

Liceo Alberto Brandi, Piacenza (PC)

Settembre 2018-In corso, diploma previsto per Giugno 2023

  • Ottenuto 12 crediti formativi su 12 con una media del 9 durante l’anno scolastico 2021-2022.
  • Partecipazione al corso sperimentale di chimica organica.
  • Partecipazione al concorso Certamen di lingua latina, in cui sono progredita fino a raggiungere le fasi finali nazionali.
  • Realizzato durante il periodo di Halloween un corso non obbligatorio di cucina a cui hanno partecipato 20 studenti per la preparazione di dolciumi e di caramelle.

 

Diploma di scuola media

Scuola media Amerigo Vespucci, Piacenza (PC)

Settembre 2015-Agosto 2018

  • Diplomata con il massimo dei voti.
  • Partecipato a feste scolastiche organizzate dalla scuola in cui ho partecipato all’organizzazione degli eventi.

 

Esperienze professionali

 

Cameriera part-time

Bar del Corso, Chiavari (GE)

Maggio 2021-Settembre 2021

  • Preparazione di oltre 100 bevande analcoliche al giorno.
  • Servizio ai tavoli per uno stabilimento balneare con una sala di 80 coperti.

 

Competenze professionali

 

  • Cucina, grazie al mio lavoro da cameriera part-time in cui ho supportato i responsabili dello stabilimento balneare e alla cura del mio blog.
  • Scrittura creativa, utilizzata per curare il blog michelabrambillacucina.it.
  • Search Engine Optimization, per l’ottimizzazione dei contenuti situati sul sito michelabrambillacucina.it per i motori di ricerca.
  • Fotografia e food blogging, hobby e passione che metto in pratica per curare le foto ed i contenuti fotografici del mio blog.
  • Analitiche Meta e Google.
  • Comunicazione efficace, in particolar modo scritta, ottenuta attraverso la cura del blog.
  • Organizzazione, dote acquisita dopo l’esperienza da cameriera part-time fatta a Chiavari nell’estate 2021.
  • Apprendimento rapido, grazie ad una metodologia che mi porta a realizzare piccole dispense e riassunti di ciò che studio e/o preparo.

 

Certificazioni e premi

 

  • Corso di pasticceria presso l’accademia Sal De Riso, Luglio 2021.
  • Premio per aver partecipato e vinto le selezioni regionali del Certamen in Emilia Romagna, Ottobre 2020.

 

Hobby e Passioni

 

  • Cucina
  • Blogging
  • Marketing digitale
  • Fotografia
  • Viaggi

 

Come scrivere un curriculum inserendo gli hobby? Ma soprattutto, vale la pena di includere gli hobby nel CV? Dato che la domanda è più complessa di quanto potrebbe sembrare, è bene tenersi sul vago e rispondere furbescamente “dipende!

 

Secondo l'Università di Berkeley, inserire degli hobby interessanti nel curriculum vitae è una buona strategia per dimostrare dei tratti della tua personalità e ti aiuterà nella fase di selezione per sciogliere il ghiaccio al colloquio di lavoro.

 

Se questi elementi siano indispensabili o meno nel CV italiano è discutibile. Ciò che importa davvero è che questi elementi siano pertinenti alla descrizione dell’annuncio di lavoro. Per questo, è bene capire quali siano gli hobby da inserire e scrivere nel curriculum.

 

1. Scrittura

 

Ogni volta che pensiamo a degli hobby da scrivere e inserire nel curriculum, ci sono tante cose che facciamo di cui ci vergogniamo. Ma saper scrivere bene è una grandissima dote, che evidenzia le competenze comunicative per il curriculum e che verrà sempre ben vista da tutte le aziende. Che la tua passione sia per la saggistica o che ti occupi della cura di un blog, saper scrivere è sempre positivo. In fondo verba volant, scripta manent.

 

2. Lettura

 

Leggere non è importante in quanto tale. Del resto se ti stai candidando ad un lavoro tramite CV dovresti sapere che il curriculum è una autodichiarazione. Ma la qualità di quello che leggi sarà un ottimo argomento di discussione durante il colloquio. 

 

Fai in modo ciò che leggi corrisponda in qualche modo a ciò di cui ti occupi.

 

3. Attività di volontariato

 

A mostrare la nobiltà d’animo e le competenze sociali del tuo curriculum c’è la partecipazione alle attività di volontariato. Tra le informazioni aggiuntive in un documento di candidatura, dare il proprio supporto ad un ente no profit sarà di grande attrattiva per tutti i selezionatori.

 

4. Attività di associazione

 

Categoria più generica rispetto alle attività no profit, ma di sicuro non di minore importanza. Spesso, partecipare a una associazione può migliorare esponenzialmente la tua candidatura. E può essere una grande occasione per mostrare alcuni esempi di hard skills in assenza di attività professionali sul curriculum. Tra gli esempi di hobby e interessi per curriculum, questa categoria è molto generica ma vincente.

 

5. Sport 

 

Gli sport sono sempre discussi nella letteratura delle risorse umane. Sono hobby da mettere nel curriculum oppure da bypassare? Molti ritengono che fare sport di squadra sia un modo per mostrare le proprie soft skills. Altri, che sia un espediente americano per pubblicizzarsi.

 

Per una candidatura di successo hai bisogno di un curriculum vitae personalizzato a seconda dell’offerta di lavoro. Sfrutta i suggerimenti dei nostri esperti e lasciati guidare dai contenuti precompilati del nostro CV builder per creare il curriculum perfetto.

 

CREA IL TUO CV ORAphrase accroche cv

 

6. Viaggi

 

La passione per il viaggio e per la scoperta di nuove culture e nuovi contesti è particolarmente utile a tutti coloro che vogliono lavorare nel settore del turismo (che ricordiamo attestarsi circa al 12% del PIL del Belpaese) o come espediente per parlare delle proprie competenze organizzative e gestionali nel CV.

 

7. Arti creative (musica, disegno, fotografia e videografia)

 

Saper suonare uno strumento musicale, scattare con una mirrorless o saperne di illuminazione di un set cinematografico sono tutti hobby da mettere nel curriculum se nell’annuncio di lavoro sono richieste delle doti creative. Inoltre, prendersi cura e sviluppare hobby creativi è sinonimo di applicazione e perseveranza, doti care a tutti i recruiter.

 

Come scrivere gli hobby nel curriculum

 

Abbiamo capito cosa scrivere negli hobby e interessi del curriculum e dal discorso ne consegue che è la pertinenza all’offerta di lavoro a valorizzare davvero le tue passioni. Una application con CV e lettera di presentazione da insegnante richiederà hobby diversi rispetto al CV di un avvocato.

 

Ma in quali punti del CV è possibile mostrare i propri passatempi? E come valorizzarli? Per capirlo ti mostreremo una decostruzione di una candidatura e spiegheremo come scrivere gli hobby nel curriculum passo dopo passo.

 

1. Inizia dal profilo del CV

 

Il profilo del CV può essere uno dei luoghi più interessanti per degli hobby e interessi da inserire curriculum. 

 

Soprattutto per tutti coloro che non hanno esperienze lavorative, questi rappresentano una valida occasione per mostrare le tue capacità e per poterle valorizzare e quantificare. In genere, si fa così:

 

Hobby e interessi nel profilo del curriculum vitae

 

Studente universitario presso l’Accademia Nazionale del Cinema di Cinecittà, regolarmente iscritto al terzo e alla pari con gli esami, dove ho ottenuto al momento 106 CFU sui 180 disponibili. Skillato in fotografia e scenografia, ho partecipato come consulente esterno alle riprese del film “Diabolik” del 2022, specializzandomi in materia grazie ad una forte passione per l’illuminazione e lo studio della luce. Ho una grande passione per i viaggi e per la natura, essendo iscritto da ormai 5 anni come volontario di Legambiente.

 

Per realizzare il tuo CV non hai bisogno di alcuna esperienza pregressa. Nel builder di CV di LiveCareer trovi contenuti già pronti per ogni livello, settore e professione da inserire nel tuo curriculum vitae con un solo clic.

 

CREA IL TUO CURRICULUMbuilder di cv

 

2. Usa la sezione istruzione per mostrare hobby interessanti per curriculum

 

Sei alla ricerca dei primi lavoretti e stai lavorando al tuo curriculum da cuoco? Potresti inserire l’hobby per la cucina nel curriculum attraverso un corso fatto alla scuola alberghiera! In questo modo valorizzerai i tuoi studi e metterai loro sotto i riflettori.

 

Hai bisogno di idee per inserire hobby e interessi nel CV istruzione e formazione? Ecco un template curriculum vitae esemplificativo:

 

Esempio di hobby e interessi nell’istruzione del curriculum

 

Laurea magistrale in scenografia e fotografia

Accademia Italiana del Cinema di Roma

2018-in corso, data presunta di conseguimento del titolo accademico Dicembre 2023

  • Attività extracurricolari: realizzazione di una mostra fotografica dal titolo “gli orrori e le paure” a tema inquinamento e disastri urbani della città metropolitana di Roma.

 

3. Aggiungi le tue passioni nella sezione competenze

 

Utilizzare esempi di competenze per il curriculum solo per tirare lì due parole chiave sperando che qualche selezionatore abbocchi all’amo non è cosa particolarmente intelligente. 

 

Nella fattispecie, potresti pensare di descrivere le skill e di spiegare che è stato grazie alle tue passioni che sei stato in grado di perfezionare determinate capacità.

 

Per delle skill di valore:

 

  • fai in modo che le tue competenze siano pertinenti all’annuncio di lavoro, non inserendo sempre le stesse competenze, ma adattando sia in senso contenutistico, sia in senso formale. Utilizza lo stesso vocabolario dell’annuncio di lavoro per massimizzare le capacità;
  • aggiungi dettagli e scrivi un piccolo passaggio per spiegare come hai migliorato quella capacità attraverso i tuoi hobby.

 

Come scrivere gli hobby tra le competenze del curriculum

 

  • Illuminazione, che mi ha permesso di collaborare a set cinematografici professionali di Cinecittà. Competenza nata per la mia passione per l’elettronica e le luci.
  • Scenografia, competenza che ho sviluppato grazie ad uno studio teorico della composizione delle immagini cinematografiche e messa in pratica svariate volte nella realizzazione di progetti indipendenti e in collaborazione con la scuola.
  • Cinema e cinematografia, competenze acquisite attraverso gli anni di studio presso la scuola italiana di cinema di Cinecittà.
  • YouTube Studio, competenza in gestione dei metadati, dei tag e delle analitiche, sviluppata grazie ad un canale YouTube da 23,000 iscritti circa che curo su base quotidiana.
  • Lavoro di gruppo, capacità ottenuta mediante i miei lavori sul set.;
  • Capacità di collaborazione, per la realizzazione di storyboard di progetto e per l’ideazione di una scenografia completa e coerente con il tema centrale richiesto dal committente.
  • Creatività, sviluppata negli anni grazie alla mia passione per la lettura.

 

4. Aggiungi le tue passioni alla sezione bonus

 

Nel caso in cui tu non abbia parlato delle tue passioni, puoi sempre aggiungerle alla sezione bonus (anche conosciuta come sezione extra). In questa sezione potrai inserire tutti i dettagli relativi al volontariato nel CV o a tutti gli hobby che coltivi disitnguendoti da chi utilizza il classico CV formato europeo.

 

Ci sono solo dei piccoli accorgimenti che ti permetteranno di rendere la sezione perfetta:

 

  • ricorda di specificare questi dettagli e di renderli coerenti con il resto del CV. Potrai anche avere l’hobby dell’uncinetto o del conto delle pecore, ma se non sono pertinenti all’annuncio di lavoro saranno inefficaci come la mediazione tra Mughini e Sgarbi;
  • aggiungi una sezione dedicata alle tue passioni, isola queste attività creando una sotto-categoria dedicata.

 

Esempi di hobby e interessi nel curriculum per la sezione bonus

 

Hobby e interessi

 

  • Viaggi, passione che mi ha portato ad esplorare completamente tutti i borghi medievali d’Europa.
  • Lettura, con particolare interesse alla saggistica politica ed economica.
  • Tutela dell’ambiente, con interesse particolare alla tutela urbana e alla paesaggistica del territorio.

 

Cos’altro ricordare quando si inseriscono hobby e interessi nel CV?

 

È possibile inserire i propri hobby più o meno in tutte le sezioni del CV. Inoltre, è possibile inserire dettagli relativi ai propri interessi anche quando si scrive una lettera di presentazione. Potrebbero sembrare dettagli superflui, ma saranno seriamente apprezzati dai recruiter.

 

I motivi sono i seguenti:

 

  • i recruiter potrebbero essere interessati a ciò che fai anche fuori dal contesto lavorativo e potrebbero darti una chance di coniugare le tue passioni e il tuo lavoro;
  • soprattutto nella lettera di presentazione, avrai modo di poter espandere ulteriormente i tuoi hobby e di argomentarli.

 

Per un CV perfetto, puoi descrivere quali sono le tue migliori abilità e puoi passare attraverso delle competenze trasversali per curriculum. Usare hobby e interessi nel CV ti darà la possibilità di dimostrare queste abilità in maniera compiuta e pratica. 

 

Ecco fatto! Ora sei davvero pronto a scaricare il tuo curriculum!

 

Hai già pensato alla lettera di presentazione da abbinare al tuo CV? Ti darà un grande vantaggio rispetto agli altri candidati! Scegli un modello di lettera di presentazione professionale, includi le tue informazioni personali e lascia che il nostro builder pensi a tutto il resto.

 

CREA LA TUA LETTERAmodello di lettera di presentazione

 

Grazie per aver speso del tempo a leggere la nostra guida. Hai suggerimenti e trucchi per la ricerca del lavoro che vorresti condividere? C’è qualcosa che vorresti che ti spiegassimo più in dettaglio? Se hai qualche domanda su come scrivere il tuo curriculum, sfrutta la sezione dei commenti qui sotto. Non vediamo l’ora di risponderti.

Sull'autore

Antonino Casablanca
Antonino Casablanca

Antonino è un redattore e copywriter con diversi anni di esperienza nel marketing digitale e nella creazione di contenuti per il web. Su LiveCareer, Antonino rivela tutti i segreti del mercato del lavoro italiano e ti aiuta a costruire un curriculum e una lettera di presentazione perfetti.

Seguici

Valuta questo articolo:

Hobby e interessi curriculum

Media:

Valuta questo articolo
5  (2 Voti)

Vuoi creare un curriculum professionale?

Prova gratis il nostro CV maker online
Buon CV

Menzionato da: