Crea un CV professionale velocemente!


Menzionato da:
L’estetista è una figura professionale spesso sottovalutata nella nostra società. In realtà, al giorno d’oggi avere cura del proprio corpo e del proprio aspetto fisico è diventato fondamentale. Attraverso diversi trattamenti, l’estetista aiuta i propri clienti a migliorare il proprio aspetto e di conseguenza la fiducia in se stessi.
A causa dello scetticismo su questa professione è fondamentale scrivere un curriculum da estetista in modo da far trasparire la tua professionalità. Quindi come farai a distinguerti dagli altri candidati e far capire che sei un’ estetista qualificata?
Continua a leggere e imparai a scrivere un CV da estetista con la stessa professionalità e cura con la quale esegui un massaggio terapeutico ai tuoi clienti.
Hai bisogno di un CV professionale facile e veloce? Sei nel posto giusto! Sfrutta un modello curriculum vitae insuperabile e lasciati guidare dai contenuti già pronti creati dai nostri esperti.
Crea un CV professionale velocemente!
Non sai bene da dove partire? Ecco alcune guide selezionate per te:
Ogni esempio CV di LiveCareer si basa sulla vita reale per darti tutti gli strumenti per affrontare ogni candidatura con successo!
Carola Lettiere
Moncalvo, Asti
Via Roma, 7,14036
carola.lettiere@gmail.com
Profilo professionale
Estetista con 4 anni di esperienza, specializzata in onicotecnica. Ottima conoscenza di manicure, pedicure e Nail-art che hanno permesso di aumentare il tasso di fidelizzazione dei clienti del 30%. Desiderosa di fornire un servizio di altissima qualità per soddisfare al meglio i clienti di Dermasole Centro Estetico Solarium.
Esperienze lavorative
Estetista
Alta Care Beauty S.p.A., Roma
Marzo 2020 - Attuale
Estetista
Salone Sant'Agnese. Roma
Gennaio 2019 - Febbraio 2020
Istruzione e formazione
Corso operatore delle cure estetiche
Scuola Estetica Beauty Space Academy
Gennaio 2017 - Dicembre 2019
Risultati e responsabilità:
Competenze professionali
Certificazioni
Vuoi che l’impaginazione del tuo CV da estetista sia perfetta come le unghie delle tue clienti alla fine dei tuoi trattamenti? Continua a leggere e scoprirai come fare un curriculum nella maniera corretta.
Sai bene quanto sia importante valorizzare il volto di una cliente, abbinando i trucchi in base alla sua pelle. Allo stesso modo, dovrai creare un profilo che valorizzi la tua esperienza. Il profilo, comprende un paragrafo da tre o quattro frasi che devono convincere il selezionatore che sei, ad esempio, una Nail-artist creativa.
Nel profilo del curriculum vitae italiano, non dimenticare di dire chi sei, cosa hai da offrire al datore di lavoro e quali sono i tuoi obiettivi di carriera. In questo modo ti distinguerai da chi copia questa sezione da un curriculum vitae gratis online.
Se hai tanti anni di lavoro alle spalle assicurati d'inserirli tutti mettendo in risalto la tua esperienza lavorativa. Dovrai aggiungere nel tuo curriculum tre o quattro esperienze e competenze presenti nell’annuncio di lavoro. Inserisci solo le competenze che pensi di avere senza inventare. Scrivi una sezione profilo che sia mirata al lavoro da estetista per il quale stai facendo domanda.
È importante che la sezione del profilo sia l’ultima di cui ti occuperai nel tuo curriculum da estetista. In questo modo saprai già cosa scrivere e riuscirai a riassumere tutto in un paragrafo esaustivo ed efficace.
Estetista con 5 anni di esperienza, specializzata nella depilazione. Ottima conoscenza delle tecniche di depilazione laser che hanno permesso di aumentare il tasso di fidelizzazione dei clienti del 50%. Desiderosa di affinare le proprie competenze e di creare esperienze positive e stimolanti per i clienti di Armònia Centro Estetico Milano.
Per una candidatura di successo hai bisogno di un curriculum vitae personalizzato a seconda dell’offerta di lavoro. Sfrutta i suggerimenti dei nostri esperti e lasciati guidare dai contenuti precompilati del nostro CV editor per creare il curriculum perfetto.
Un report sulle cure estetiche ha evidenziato come, in Italia, grazie alla legge 1/90, è stata definita la figura professionale dell'estetista, che fino a quel momento era considerata solo come un mestiere affine a quello del parrucchiere.
Dall'emanazione della legge, il settore ha creato circa 35 mila imprenditori, 10 mila nell'ultimo decennio, dando vita a 65 mila posti di lavori. I centri estetici sono alla ricerca di personale e offrono posti di lavoro stabili e ben remunerati.
È importante strutturare bene il tuo CV da estetista per battere la concorrenza creando correttamente la sezione dell’esperienza lavorativa. Per ognuna di queste, inserisci il lavoro, l'azienda, la data e il luogo. Devi inserire le esperienze in modo anticronologico, dall'ultima alla più recente.
Inoltre, per ogni esperienza lavorativa dovrai redigere un elenco puntato (di massimo sei punti) dove fornirai informazioni sui tuoi successi professionali nel campo. Ad esempio, quanti clienti hai soddisfatto al giorno o cosa hai fatto per migliorare il tasso di fidelizzazione.
Eccoti degli esempi di esperienze professionali che potrebbero tornarti utili.
Esperienza professionale
Estetista
BenEssere estetica & unghie, Milano
Marzo 2018 - Presente
L' istruzione e formazione del CV è fondamentale nel curriculum da estetista. Questa sezione dovrà essere più dettagliata se stai scrivendo un curriculum per estetista senza esperienza e meno dettagliata se invece hai alle spalle molti anni di lavoro.
Sai bene quanto ti abbia formato il tuo diploma da estetista. Potrai inserirlo in questa sezione e creare così il tuo curriculum da estetista qualificata.
Ecco alcuni esempi pratici di come strutturare al meglio la sezione dell’istruzione del tuo curriculum vitae da estetista.
Istruzione e formazione
Diploma Estetista
Diadema Academy
Settembre 2014 - Luglio 2017
Per realizzare il tuo CV non hai bisogno di alcuna esperienza pregressa. Nel builder di curriculum online di LiveCareer trovi contenuti già pronti per ogni livello, settore e professione da inserire nel tuo curriculum vitae con un solo clic.
Come ben sai il termine estetista è molto generico, perché ogni estetista ha una conoscenza base di diversi tipi di trattamenti viso e corpo, di come eseguire i massaggi, le cerette, la manicure e la pedicure.
Tuttavia, facendo esperienza, molte estetiste si specializzano solo in una di queste aree, diventando ad esempio onicotecniche.
Cambia strategia rispetto al vecchio curriculum Europass: nel curriculum moderno è fondamentale inserire solo le competenze del curriculum richieste nell’annuncio di lavoro, cercando di bilanciare bene esempi di soft skills e hard skills.
Ecco alcune competenze trasversali e competenze tecniche interessanti per un curriculum da estetista:
Competenze
Non sottovalutare le competenze relazionali sul CV: se sei preparata ma non sai stare con i clienti, non andrai molto lontano!
Come quando utilizzi il glitter per dare un tocco in più alle unghie della tua cliente, allo stesso modo in questa sezione arricchirai Il tuo curriculum da estetista con altri dettagli che non hai inserito precedentemente. Questo ti permetterà di creare un curriculum creativo facendo risaltare il tuo profilo rispetto alla concorrenza.
Come evidenziato da uno studio dell'Università degli Studi di Torino, l’inglese è la lingua principale per le comunicazione internazionale ed è la più utilizzata al mondo. Te ne sarai accorta anche nel tuo lavoro no? Glitter, nail-artist, dotter o stencil sono tutte parole inglesi che sono molto utilizzate nella cura delle unghie.
Questa sezione è perfetta anche per inserire una certificazione che hai ottenuto presso un accademia, corsi extracurricolari che hai seguito o hobby e interessi nel CV legati alla tua professione.
Certificazioni
Lingue
Una volta finito di scrivere il tuo CV da estetista, non dimenticarti di allegare una lettera di presentazione. Questa infatti permetterà al recruiter di capire qualcosa di più rispetto allo screening del singolo curriculum.
La lettera di presentazione da estetista dovrà abbinarsi al tuo CV in modo armonioso come i trucchi che applichi al viso di una cliente. Una volta scelto il formato giusto, inizia con una frase a effetto che possa suscitare l’interesse del selezionatore. Dimostra la tua passione per la cura dell’aspetto fisico e inserisci il risultato professionale di cui vai più fiera.
Quando scrivi una lettera di presentazione è importante sottolineare come le tue esperienze e competenze ti faranno fare la differenza in quel ruolo. Ricordati di concludere la lettera con una frase che spinga il selezionatore a chiamarti per discutere del ruolo e avere più informazioni su di te.
Indipendentemente che tua sia una massaggiatrice, un’onicotecnica o una specialista della depilazione, sai quanto sia importante organizzare gli appuntamenti della tua giornata e i tuoi strumenti di lavoro. Allo stesso modo hai bisogno di un formato di CV adeguato per fare in modo che sia facilmente consultabile.
Segui queste linee guida sulla formattazione:
Un ultimo consiglio per te. Se non hai avuto un riscontro dal tuo datore di lavoro, puoi contattarlo tramite mail o telefono sullo status della tua richiesta. Questo piccolo accorgimento può fare la differenza e sicuramente dimostrerà ulteriormente al selezionatore il tuo interesse per la posizione.
Grazie a questa guida adesso sei pronta a inviare la tua candidatura ai migliori centri estetici in Italia.
Hai già pensato alla lettera di presentazione da abbinare al tuo CV? Ti darà un grande vantaggio rispetto agli altri candidati! Scegli un modello di lettera di presentazione professionale, includi le tue informazioni personali e lascia che il nostro builder pensi a tutto il resto.
Ti ringraziamo per aver letto la nostra guida. Se hai bisogno di consigli per il tuo CV puoi scriverci qui nei commenti e ti aiuteremo al più presto! Alla prossima.
Sull'autore
Antonino è un redattore e copywriter con diversi anni di esperienza nel marketing digitale e nella creazione di contenuti per il web. Su LiveCareer, Antonino rivela tutti i segreti del mercato del lavoro italiano e ti aiuta a costruire un curriculum e una lettera di presentazione perfetti.
Valuta questo articolo:
Curriculum estetista
Media:
Menzionato da: