Crea un CV professionale velocemente!


Menzionato da:
Le competenze tecniche si riferiscono a delle abilità e conoscenze specifiche necessarie per eseguire compiti all’interno di una professione. Queste skills richiedono un alto livello di conoscenza sull’uso di tecnologie, software settoriali e la comprensione di concetti e principi specialistici.
Continua a leggere se vuoi scoprire quali sono le competenze tecniche per il tuo CV e come inserirle nelle varie sezioni.
Hai bisogno di un CV professionale facile e veloce? Sei nel posto giusto! Scegli il modello curriculum vitae che fa al caso tuo e sfrutta i contenuti già pronti creati dai nostri esperti.
Crea un CV professionale velocemente!
Sfrutta tutti gli esempi curriculum vitae di LiveCareer per costruire in pochi minuti una candidatura di successo.
Sei alla ricerca di un curriculum per una professione? Potrebbero interessarti anche queste guide:
Non ti bastano? Dai un’occhiata a tutti gli altri esempi di curriculum vitae di LiveCareer!
Mario Napolitano
Via Alfredo Fusco 116
87010-Tregiovo TN
3462484434
mario.napolitano@mail.com
Profilo professionale
Ingegnere meccanico con 5 anni di esperienza nel campo della progettazione e dell'ingegneria. Nella mia carriera sono riuscito a progettare un dispositivo per un tubo di scarico che ha permesso di ridurre le emissioni del 20%. Ho dimostrato anche di essere un leader affidabile e un team player eccellente, in grado di risolvere i problemi con un approccio creativo e innovativo. Dotato di grandi capacità comunicative, desidero mettere le mie competenze tecniche al servizio di Ford Italia.
Esperienze lavorative
Ingegnere meccanico
Stellantis Italy, Milano
Febbraio 2021 - Attuale
Ingegnere meccanico
Citroën Italia S.p.A., Milano
Gennaio 2018 - Gennaio 2021
Istruzione e formazione
Laurea magistrale in ingegneria meccanica
Università degli studi di Milano, Milano
Settembre 2013 - Settembre 2018
Valutazione: 105/110
Competenze professionali
Certificazioni
Lingue
A differenza di quanto si possa pensare, ogni lavoro comporta la padronanza di competenze tecniche (in inglese hard skills) e queste variano a seconda del settore di riferimento. Inoltre, senza di esse ogni lavoratore non saprebbe nel pratico come svolgere il suo lavoro.
Ecco una lista di esempi dicompetenze tecniche per il curriculum che potresti utilizzare nella tua candidatura.
Tra le capacità e competenze tecniche che possiamo annoverare nel settore IT vi sono tutte quelle competenze informatiche che riguardano la capacità di programmazione, la sicurezza informatica e la gestione dei database.
Le competenze tecniche in questo settore comprendono ad esempio l’analisi finanziaria, la pianificazione fiscale, cioè la conoscenza delle leggi fiscali, e la capacità di pianificare la tassazione per aziende e individui.
Le capacità e competenze tecniche in questo settore si riferiscono ad esempio alla conoscenza del diritto in particolare delle leggi e delle procedure legali, l’abilità nella ricerca giuridica per una questione legale specifica e anche la capacità di negoziazione riguardo accordi e transazioni legali. Queste competenze sono sicuramente spendibili in curriculum da avvocato.
Un altro settore molto ampio che comprende diversi esempi di competenze tecniche come la gestione del personale (reclutamento, selezione, valutazione e formazione dei dipendenti) e la conoscenza della legge del lavoro.
Le capacità e competenze tecniche nel settore marketing riguardano prettamente l’analisi di mercato e la progettazione di campagne pubblicitarie. Sul curriculum, sarà utile indicare la conoscenza di strumenti di marketing come ad esempio i social media, gli strumenti di email marketing e le tecniche di SEO.
Per una candidatura di successo hai bisogno di un CV personalizzato! Sfrutta i suggerimenti dei nostri esperti e lasciati guidare dai contenuti precompilati del nostro editor per creare il curriculum perfetto.
Alcune delle capacità e competenze tecniche del settore dell’istruzione (spendibili ad esempio in un curriculum da insegnante) sono: sviluppo di programmi di studio e di insegnamento, conoscenza dei metodi di insegnamento e delle tecniche di valutazione e creazione di risorse didattiche come testi, esercizi e presentazioni.
Le competenze tecniche di questo settore riguardano la conoscenza delle procedure mediche (capacità di valutare i sintomi, diagnosticare e prescrivere cure), la padronanza di macchinari e attrezzature per le diagnosi e le terapie e l’interpretazione di dati medici. Potresti utilizzare alcuni di questi esempi di competenze tecniche nel tuo curriculum da farmacista.
Il settore dell’ingegneria è molto tecnico e richiede, ad esempio, la conoscenza dei principi della meccanica e dell’elettronica, le competenze nella progettazione e gestione di impianti elettrici e la capacità di utilizzo di software CAD e CAM.
Per quanto possa sembrare un settore meno tecnico, anche nell’ospitalità sono fondamentali le capacità e competenze tecniche. L’abilità nella gestione di prenotazioni e servizi di accoglienza, la conoscenza delle tecniche di servizio in ristoranti e bar, la pianificazione di eventi e la gestione di fornitori sono solo alcune delle skills necessarie in questo ambiente.
Un CV template che si rispetti non può non presentare delle capacità e competenze tecniche in bella vista. Vediamo dunque come fare un curriculum che ti permetta di sfruttare al meglio tutte le tue competenze tecniche.
Insieme ai risultati professionali e alla tua esperienza, sarà importante inserire nel profilo del curriculum le tue capacità e competenze tecniche. L’obiettivo di questa sezione è di catturare rapidamente l’attenzione del recruiter.
Ecco un esempio pratico di come inserire le capacità e competenze tecniche nel profilo del CV:
Ingegnere meccanico con 5 anni di esperienza nel campo della progettazione e dell'ingegneria. Nella mia carriera sono riuscito a progettare un dispositivo per un tubo di scarico che ha permesso di ridurre le emissioni del 20%. Ho dimostrato anche di essere un leader affidabile e un team player eccellente, in grado di risolvere i problemi con un approccio creativo e innovativo. Dotato di grandi capacità comunicative, desidero mettere le mie competenze tecniche al servizio di Ford Italia.
La sezione dell’esperienza lavorativa è fondamentale in un curriculum italiano. Anche in questa sezione potrai parlare delle tue capacità e competenze tecniche andando nello specifico e dicendo i risultati raggiunti grazie a esse.
Ecco alcuni consigli per creare un’esperienza lavorativa accattivante:
Ingegnere meccanico
Stellantis Italy, Milano
Febbraio 2021 - Attuale
Per realizzare il tuo CV non hai bisogno di alcuna esperienza pregressa! Nel builder di curriculum online di LiveCareer trovi contenuti già pronti per ogni livello, settore e professione da inserire nel tuo CV con un solo clic.
Nonostante l’’istruzione e formazione del CV sia la sezione dedicata ai titoli di studio, hai comunque la possibilità di dimostrare le tue capacità e competenze tecniche professionali: è proprio durante i tuoi studi che hai iniziato ad acquisire numerose competenze tecniche.
Ecco alcuni esempi pratici di come strutturare l’istruzione del tuo CV aggiungendo le capacità e competenze tecniche del curriculum.
Laurea magistrale in ingegneria meccanica
Università degli studi di Milano, Milano
Settembre 2011 - Settembre 2016
Nella sezione delle competenze tecnico professionali, potrai integrare diverse capacità e competenze tecniche a seconda della tua professione e delle richieste del datore di lavoro. Leggi bene la descrizione del lavoro e aggiungi solo quelle che sono presenti e che ritieni di padroneggiare.
Oltre alle capacità e competenze tecniche, aggiungi anche quelle competenze trasversali (in inglese soft skills) in cui pensi di essere più ferrato. Alcuni esempi di questo tipo di abilità sono: competenze comunicative e interpersonali, le capacità e competenze relazionali nel CV o le esempi competenze organizzative e gestionali.
Ecco alcuni esempi di competenze tecniche per curriculum che potrebbero esserti d’ispirazione per costruire questa sezione
Competenze
Compila questa sezione attraverso dei corsi, hobby e interessi nel CV o certificazioni che ti permetteranno di supportare le tue competenze tecniche. Ricordati di inserire questi elementi attraverso un elenco puntato e specificando l’ente e il luogo dove hai conseguito i corsi o le certificazioni.
Ecco un esempio di come parlare delle tue capacità e competenze tecniche nella sezione extra del CV:
Certificazioni
Lingue
Come abbiamo visto in questa guida le capacità e competenze tecniche nel curriculum sono essenziali per ogni professione e sono quelle che i selezionatori valutano per prime all’interno di un CV. Inserendo le capacità e competenze tecniche adeguate in ogni parte del tuo curriculum vitae aumenterai le tue possibilità di essere chiamato per un primo colloquio di lavoro.
Infine, non dimenticare di allegare una lettera di presentazione per curriculum senza ricorrere al solito esempio di lettera di presentazione generica che trovi sul web.
Grazie a questa guida adesso sei pronto a inserire correttamente le capacita e competenze tecniche nel curriculum.
Hai già pensato alla lettera di presentazione da abbinare al tuo CV? Ti darà un grande vantaggio rispetto agli altri candidati! Scegli un modello di lettera di presentazione professionale, includi le tue informazioni personali e lascia che il nostro builder pensi a tutto il resto.
Ti ringraziamo per aver letto la nostra guida. Se hai bisogno di consigli su come scrivere le capacità e competenze tecniche nel curriculum puoi scriverci qui nei commenti e ti aiuteremo al più presto! Alla prossima.
Sull'autore
Antonino è un redattore e copywriter con diversi anni di esperienza nel marketing digitale e nella creazione di contenuti per il web. Su LiveCareer, Antonino rivela tutti i segreti del mercato del lavoro italiano e ti aiuta a costruire un curriculum e una lettera di presentazione perfetti.
Valuta questo articolo:
Competenze tecniche
Media:
Menzionato da: