Crea un CV professionale velocemente!


Menzionato da:
Le leadership skills sono delle abilità che permettono di supervisionare processi, prendere l’iniziativa e guidare individui verso il raggiungimento di determinati obiettivi. Queste competenze sono fondamentali per coloro che all’interno di un’azienda sono chiamati a prendere delle decisioni.
Continua a leggere se vuoi scoprire quali sono le capacità di leadership per CV e come inserirle nelle varie sezioni.
Hai bisogno di un CV professionale facile e veloce? Sei nel posto giusto! Scegli il modello curriculum vitae che fa al caso tuo e sfrutta i contenuti già pronti creati dai nostri esperti.
Crea un CV professionale velocemente!
Sfrutta tutti gli esempi curriculum vitae di LiveCareer per costruire in pochi minuti una candidatura di successo.
Sei alla ricerca di un curriculum per un lavoro? Potrebbero interessarti anche queste guide:
Non ti bastano? Dai un’occhiata a tutti gli altri esempi di curriculum di LiveCareer!
Marco Mancini
Via Zannoni 126
38028-Tregiovo TN
3462484434
fiorella.mancini@mail.com
Profilo professionale
Marketing manager con 4 anni di esperienza nel settore. Nella mia carriera sono riuscito a migliorare del 20% la produttività delle aziende in cui ho lavorato. Ho raggiunto questi risultati grazie alle mie abilità di leadership, a un’ottima gestione dei progetti, al miglioramento dei processi e all’ottimizzazione delle risorse. Essendo una persona orientata ai risultati, desidero mettere le mie competenze al servizio dei clienti di Quality Web | Web agency Torino.
Esperienze lavorative
Marketing manager
GraficaLive., Trento
Febbraio 2021 - Attuale
Marketing manager
Artecasa Sas, Trento
Gennaio 2020 - Gennaio 2021
Istruzione e formazione
Laurea magistrale in Digital marketing
Luiss Guido Carli, Roma
Settembre 2011 - Luglio 2016
Valutazione: 98/110
Competenze professionali
Certificazioni
Lingue
Un vero leader non è il più forte o il più bravo, ma è colui che aiuta gli altri a diventarlo. Sicuramente per riuscire a supportare i tuoi colleghi nella loro crescita e a eccellere nelle loro posizioni dovrai possedere delle ottime leadership skills.
Sviluppare delle capacità di leadership non è semplice e richiede di lavorare molto sulla nostra persona e sul modo in cui interagiamo con gli altri. Andiamo a vedere una lista di leadership skills che potresti utilizzare nel tuo curriculum
Un buon leader deve possedere delle ottime competenze comunicative. Mantenere una comunicazione aperta con i propri membri del team spiegando in maniera chiara gli obiettivi aziendali è fondamentale per raggiungere determinati risultati.
Leader empatici riescono a identificarsi con gli altri e capire la loro prospettiva. Coloro che mostrano empatia avranno maggiore successo perché possono capire meglio come si sentono gli impiegati sul posto di lavoro.
Tra le caratteristiche di leadership essenziali avere un pensiero critico è fondamentale. Un vero leader infatti prende delle decisioni basate sulle ricerche che permettono alle organizzazioni di raggiungere i loro obiettivi.
Un leader creativo è in grado di pensare a idee nuove e ispirare gli altri per trovare soluzioni innovative. Ad esempio, un leader di successo riconoscerà sempre la creatività dei propri impiegati e la premierà.
Un leader adeguato porta positività all’interno del proprio ambiente lavorativo che incoraggia i propri impiegati a lavorare meglio. La positività si può coltivare mostrando rispetto, diplomazia ed empatia verso il proprio team.
Per una candidatura di successo hai bisogno di un CV personalizzato! Sfrutta i suggerimenti dei nostri esperti e lasciati guidare dai contenuti precompilati del nostro editor per creare il curriculum perfetto.
Coloro che hanno delle ottime leadership skills riescono a uscire dall propria comfort zone e adattarsi rapidamente ai cambiamenti delle condizioni di lavoro. Essere flessibili vuol dire anche accettare feedback costruttivi da parte del team.
Chi possiede delle capacità di leadership sa come evitare i conflitti sul posto di lavoro e come risolverli in modo efficiente e tempestivo (capacità personali). Durante la fase risolutiva il leader riesce a decidere in modo analitico. Questa è anche una practical skill (capacità pratica) tra le diverse caratteristiche di leadership.
Questa è una competenza essenziale per i leader che devono essere in grado di delegare task, priorizzare impegni, fissare degli obiettivi. I leader di successo praticano le loro competenze di time management stabilendo i loro SMART goal per se stessi e i membri del loro team.
Un leader affidabile è una persona sulla quale ci si può contare in caso di necessità. Questo inoltre spingerà i propri colleghi a seguire le orme del proprio leader e a dare il meglio di sé.
Tra le caratteristiche di leadership quella di essere dei buoni mentor è una delle più interessanti. Riuscire a trasmettere le proprie conoscenze ai membri del team che guidi rappresenta una delle più grandi vittorie per un leader.
Se è pure vero che esiste il detto chi fa da se fa per tre, capirai bene che questo non vale quando si lavora in un’azienda. Un buon leader deve capire i momenti di quali sono i task che solo lui è in grado di svolgere e quelli che possono essere svolti dai membri del suo team. Solo così dimostrai di avere questo tipo di caratteristiche di leadership.
Saper dare feedback costruttivi è necessario per fare in modo che i membri del tuo team comprendano i loro errori e possano imparare da questi. È importante dedicare del tempo per spiegare bene loro dove possono migliorare. Aggiungi questa skill tra le tue caratteristiche di leadership.
La parola leadership deriva verbo inglese to lead che significa guidare. Con questo termine si descrive la capacità di una persona di condurre con responsabilità un gruppo di individui per raggiungere degli obiettivi comuni.
Sicuramente ci sono delle professioni in cui le leadership skills svolgono un ruolo più importante rispetto ad altre (come, ad esempio, in un curriculum da store manager). Tuttavia, alcune leadership skills come una buona comunicazione e flessibilità sono spendibili in diversi ambiti.
Adesso vediamo come fare un curriculum che contenga le leadership skills di cui hai bisogno.
Il profilo del curriculum è la prima sezione che il recruiter vedrà nel tuo CV ed è quindi quella che potrebbe essere decisiva per la tua candidatura. Non dire semplicemente che possiedi delle leadership skills ma motiva la tua risposta supportandola con dei risultati che hai raggiunto grazie alle tue abilità.
Hai a disposizione un paragrafo da 3 o 4 frasi per il tuo profilo. Se sfrutti questa sezione e ti giochi bene le tue carte incrementerai le tue possibilità di essere chiamato per un colloquio.
Marketing manager con 4 anni di esperienza nel settore. Nella mia carriera sono riuscito a migliorare del 20% la produttività delle aziende in cui ho lavorato. Ho raggiunto questi risultati grazie alle mie abilità di leadership, a un’ottima gestione dei progetti, al miglioramento dei processi e all’ottimizzazione delle risorse. Essendo una persona orientata ai risultati, desidero mettere le mie competenze al servizio dei clienti di Quality Web | Web agency Torino.
Nell’esperienza del tuo curriculum potrai descrivere in modo più schematico come le tue leadership skills ti abbiano aiutato a raggiungere i tuoi risultati lavorativi. Se vuoi creare un curriculum vincente e una sezione dell’esperienza da vero leader dovrai seguire delle regole precise.
Ecco allora come procedere:
Ecco un esempio pratico di come inserire le tue leadership skills in questa sezione.
Marketing manager
GraficaLive., Torino
Febbraio 2021 - Attuale
Per realizzare il tuo CV non hai bisogno di alcuna esperienza pregressa! Nel builder di curriculum online di LiveCareer trovi contenuti già pronti per ogni livello, settore e professione da inserire nel tuo CV con un solo clic.
Un curriculum professionale dovrà presentare una buona sezione dell’istruzione e formazione del CV. Già durante il percorso accademico iniziamo ad acquisire delle leadership skills: ad esempio, quando lavoriamo in gruppo di lavoro per una presentazione e siamo stati nominati coordinatori per quel progetto scolastico.
Questo tipo di progetti oltre alle materie manageriali svolte durante il periodo accademico possono dimostrare le tue capacità di leadership in questa sezione.
Laurea magistrale in Digital marketing
Luiss Guido Carli, Roma
Settembre 2011 - Luglio 2016
Siamo arrivati finalmente alla sezione dedicata alle competenze professionali dove potrai sfoggiare le tue leadership skills. Non limitarti soltanto a inserire le tue capacità di leadership, ma cerca di includere anche altre competenze tecniche (hard skills) che pensi di possedere, come ad esempio le competenze informatiche.
All’interno delle soft skills, di cui fanno parte le leadership skills, potrai inserire anche le competenze organizzative e gestionali nel CV o le capacità e competenze relazionali nel CV.
Per soddisfare le necessità del selezionatore o del datore di lavoro e indicare le tue migliori management and leadership skills, dovrai:
Ecco un esempio di come inserire le tue leadership skills nel CV:
Competenze
Come vedi le leadership skills all’interno di questa sezione diranno di te che sei una persona che sa comunicare e ascoltare gli altri.
La sezione extra del CV sarà il fiore all’occhiello del tuo curriculum e ti permetterà di eccellere rispetto a tutti gli altri candidati.
In questa sezione potrai inserire: certificazioni, hobby e interessi nel CV, esperienze di volontariato nel curriculum, premi e pubblicazioni. Ricordati sempre di inserire questa sezione: se richiesto nella descrizione del lavoro, potrai scegliere una di queste voci per dimostrare le tue teamleader skills.
Certificazioni
Lingue straniere
Le leadership skills ci permettono di gestire il nostro team nel migliore dei modi e raggiungere così i nostri KPI.
Come abbiamo visto esistono 12 leadership skills, fondamentali che puoi inserire nel tuo CV. Inoltre, puoi sviluppare le tue leadership skills e migliorarle ogni giorno interagendo con altre persone. Infine, potrai aggiungere ulteriori dettagli sulle tue caratteristiche di leadership nella lettera di presentazione (evita la classica lettera di presentazione generica che si trova online).
Grazie a questa guida adesso sei pronto a inserire correttamente le leadership skills nel curriculum.
Hai già pensato alla lettera di presentazione da abbinare al tuo CV? Ti darà un grande vantaggio rispetto agli altri candidati! Scegli un modello di lettera di presentazione professionale, includi le tue informazioni personali e lascia che il nostro builder pensi a tutto il resto.
E con questo è tutto! Sono sicuro che ti sarà utile per la ricerca del tuo lavoro. Visita il nostro sito per trovare altri articoli interessanti su diverse practical skills come le caratteristiche di leadership viste in questa guida. Se ti va, facci sapere cosa pensi di questa guida qui sotto, nella sezione dei commenti! Alla prossima! Ciao!
Sull'autore
Antonino è un redattore e copywriter con diversi anni di esperienza nel marketing digitale e nella creazione di contenuti per il web. Su LiveCareer, Antonino rivela tutti i segreti del mercato del lavoro italiano e ti aiuta a costruire un curriculum e una lettera di presentazione perfetti.
Valuta questo articolo:
Leadership skills
Media:
Menzionato da: