Crea un CV professionale velocemente!


Menzionato da:
Hai appena finito il liceo o l’università e con essa la tua vita da studente. Se ti sta iniziando a venire l’ansia da primo curriculum è normale. Ci siamo passati tutti e interfacciarsi con il mondo del lavoro per la prima volta è davvero terrificante.
Tuttavia, non bisogna farsi prendere dal panico e iniziare a dare un’impostazione al curriculum vitae. Ma come scrivere il primo curriculum? Leggi la nostra guida dove impapererai a creare il tuo primo curriculum vitae attraverso degli esempi concreti.
Hai bisogno di un CV professionale facile e veloce? Sei nel posto giusto! Scegli il modello curriculum vitae che fa al caso tuo e sfrutta i contenuti già pronti creati dai nostri esperti.
Crea un CV professionale velocemente!
Sfrutta tutti gli esempi curriculum vitae di LiveCareer per costruire in pochi minuti una candidatura di successo.
Stai cercando un curriculum più specifico? Potrebbero interessarti anche queste guide:
Non sono abbastanza? Dai un’occhiata a tutti gli altri esempi di curriculum vitae di LiveCareer!
Luigi Di Marco
10100-Torino (TO)
3453673789
luigidimarco@mail.com
Profilo professionale
Laureato in architettura con il punteggio di 110/110 e una tesi sull’architettura sostenibile. Desidero entrare nel mondo del lavoro dopo aver completato la mia carriera universitaria con il massimo dei voti. Durante il mio tirocinio formativo ho partecipato alla progettazione di circa 10 complessi residenziali. Creativo, appassionato e dotato di abilità nel design e nella progettazione architettonica. Determinato a contribuire al successo dei progetti e a sviluppare le mie competenze vorrei entrar a far parte del vostro studio di architetti.
Istruzione e formazione
Laurea Magistrale in Architettura
Politecnico di Torino, Torino
Ottobre 2016 - Settembre 2021
Esperienze lavorative
Architetto tirocinante
Studio Archietti Marino, Torino
Ottobre 2021 - Marzo 2022
Competenze professionali
Certificazioni
Lingue
Questo era un esempio di primo curriculum. Adesso vediamo come fare un curriculum vitae dall’inizio alla fine.
Per scrivere il primo curriculum dovrai:
Apriamo le danze con il profilo professionale del tuo primo curriculum. Questa sarà probabilmente la parte più difficile da inserire nel tuo CV. In massimo 3 o 4 frasi dovrai cercare di convincere il tuo recruiter che nonostante la mancanza di esperienza hai tanta voglia di metterti in mostra e che sei una persona ambiziosa.
Potrai mettere in evidenza i risultati raggiunti fino a ora, quali? Beh, quelli ottenuti in ambito accademico. Specifica con quanto sei uscito dall’università (solo se il voto è alto), oppure se stai ancora studiando qual è la tua media voti al momento.
Essere un bravo studente è una cosa positiva da mostrare che ti aiuterà a metterti in risalto in una posizione da stagista o da entry level.
Laureato in architettura con il punteggio di 110/110 e una tesi sull’architettura sostenibile. Desidero entrare nel mondo del lavoro dopo aver completato la mia carriera universitaria con il massimo dei voti. Durante il mio tirocinio formativo ho partecipato alla progettazione di oltre 10 complessi residenziali. Creativo, appassionato e dotato di abilità nel design e nella progettazione architettonica. Determinato a contribuire al successo dei progetti e a sviluppare le mie competenze vorrei entrar a far parte del vostro studio di architetti.
Per una candidatura di successo hai bisogno di un CV personalizzato! Sfrutta i suggerimenti dei nostri esperti e lasciati guidare dai contenuti precompilati del nostro editor per creare il curriculum perfetto.
Considerando che si tratta del primo curriculum (quindi di un curriculum senza esperienza) è importante far risaltare l’istruzione e formazione CV mettendola subito dopo il profilo.
Oltre al nome dell’università, il tipo di studi fatti, la data di conseguimento del titolo potrai inserire anche altri dettagli come ad esempio la partecipazione a seminari, il voto di laurea e le materie svolte.
Andiamo a vedere attraverso un esempio pratico come strutturare questa sezione.
Laurea Magistrale in Architettura
Politecnico di Torino, Torino
Ottobre 2016 - Settembre 2021
Magari potresti pensare che dato che si tratta del tuo primo curriculum non hai nessuna esperienza lavorativa da inserire. Ma se ci rifletti un po’ ci sarà sicuramente qualcosa che puoi inserire in questa sezione.
Il tirocinio formativo fatto durante il tuo percorso di studi o un’esperienza in un’associazione in linea con la posizione per la quale ti candidi sono tutte armi che puoi sfruttare a tuo favore e che sicuramente daranno più frutti di una sezione vuota o mancante.
Ecco un esempio di esperienza di tirocinio in primo curriculum vitae.
Architetto tirocinante
Studio Architetti Marino, Torino
Gennaio 2022 - Luglio 2022
Per realizzare il tuo CV non hai bisogno di alcuna esperienza pregressa! Nel builder di curriculum online di LiveCareer trovi contenuti già pronti per ogni livello, settore e professione da inserire nel tuo CV con un solo clic.
Come scrivere il primo curriculum con delle competenze adeguate? Niente di più semplice. La prima cosa da fare sarà non inventare skills a caso e lasciarsi trasportare dall fretta di finire il CV o dalla voglia di voler a tutti costi fare bella figura con il recruiter.
Leggi l’annuncio di lavoro e analizza quali competenze sono presenti. Cerca di fare autoanalisi e di capire quali capacità professionali possiedi e che si trovano anche nella job description. Ora puoi creare la tua lista.
Ci sono diversi abilità che hai potuto acquisire durante gli studi. Dato che se alle prime armi e potresti avere delle difficoltà a fare una cernita delle tue skills eccoti una lista di competenze trasversali dalle quali prendere spunto:
Soprattutto se avrai svolto un percorso di studi umanistico ti sarà facile inserire queste tipo di competenze. Ovviamente non limitarti solo a esempi di soft skills ma inserisci anche competenze tecniche (hard skills) come le competenze digitali CV o le capacità e competenze informatiche. Ecco un esempio con un buon mix di skills.
Competenze
Quali elementi metteranno il tuo CV in primo piano rispetto ad altri? Beh, sicuramente la sezione extra ti potrà dare un grande aiuto per raggiungere questo obiettivo. Considerando che si tratta del tuo primo curriculum vitae senza esperienza lavorativa dovrai ampliare il più possibile anche questa sezione con competenze linguistiche, esempi di hobby e interessi CV e certificazioni.
Aggiungendo questi elementi otterrai un CV in italiano che si distinguerà dal classico CV Europass. Infine, una volta che avrai terminato questa sezione inserisci una nota a piè di pagina dando l’autorizzazione al trattamento dei dati personali.
Certificazioni
Lingue
Un altro mezzo potente che potrai utilizzare per rafforzare il tuo primo curriculum vitae è la lettera di presentazione. Ovviamente non sia tratta di una lettera di presentazione generica ma di una che dovrai scrivere su misura per te come l’abito di un sarto.
Per una buona lettera di presentazione o cover letter segui i seguenti punti:
Ecco fatto adesso sei pronto a inviare la tua candidatura per il tuo primo curriculum vitae.
Andiamo a riassumere come dare un’impostazione al tuo curriculum vitae:
Adesso hai tutte le carte in regola per scrivere il tuo curriculum per primo lavoro.
Hai già pensato alla lettera di presentazione da abbinare al tuo CV? Ti darà un grande vantaggio rispetto agli altri candidati! Scegli un modello di lettera di presentazione professionale, includi le tue informazioni personali e lascia che il nostro builder pensi a tutto il resto.
Ti ringraziamo per aver letto la nostra guida. Se hai bisogno di consigli per il tuo primo curriculum puoi scriverci qui nei commenti e ti aiuteremo al più presto! Alla prossima.
Sull'autore
Antonino è un redattore e copywriter con diversi anni di esperienza nel marketing digitale e nella creazione di contenuti per il web. Su LiveCareer, Antonino rivela tutti i segreti del mercato del lavoro italiano e ti aiuta a costruire un curriculum e una lettera di presentazione perfetti.
Valuta questo articolo:
Come scrivere il primo curriculum
Media:
Menzionato da: