Crea un CV professionale velocemente!


Menzionato da:
L’organizzazione è la regola aurea di ogni magazziniere che deve conoscere per filo e per segno la gestione della disposizione degli oggetti in magazzino. Allo stesso modo, i selezionatori si aspettano che il tuo curriculum da magazziniere sia ben ordinato e a prova di urto, così da non correre nessun rischio al momento della spedizione.
Ecco allora che in questa guida scoprirai come costruire, impacchettare e inviare il tuo CV da magazziniere per aumentare esponenzialmente le tue possibilità di raggiungere un colloquio.
Hai bisogno di un CV professionale facile e veloce? Sei nel posto giusto! Scegli uno dei fantastici modelli curriculum vitae a tua disposizione su LiveCareer e sfrutta i contenuti già pronti creati dai nostri esperti.
Crea un CV professionale velocemente!
Grazie al nostro curriculum online, puoi creare un CV totalmente personalizzato da scaricare all’istante in PDF e in Word.
Non sai bene da dove iniziare? Ecco alcune guide selezionate per te:
Scegli uno degli esempi curriculum vitae di Livecareer adatto ad ogni livello e professione da cui prendere l'ispirazione!
Aldo Sconcerti
51100, Pistoia (PS)
+39 334 44 44 444
aldo.sconcerti@mail.int
Magazziniere con 7 anni di esperienza nella gestione di un centro sportivo frequentato da oltre 120 ragazzi al giorno. Mi occupo dello spostamento della merce, del recupero delle casacche e della loro igienizzazione, nonché della sostituzione e delle operazioni di riordino della merce danneggiata durante le esercitazioni. Desideroso di mettere le mie qualità al servizio del centro sportivo di Coverciano.
Esperienze lavorative
Magazziniere
Centro sportivo Pistoiese, Pistoia (PT)
Maggio 2017-oggi
Magazziniere
Centro di spedizioni Alfabeta, Pistoia (PT)
Gennaio 2015-Aprile 2017
Istruzione
Diploma di istituto tecnico
Istituto tecnico Leopardi, Pisa (PI)
2010-2015
Voto di diploma: 94/100
Competenze professionali
Corsi
Lingue
Hai finalmente visto un esempio di curriculum da magazziniere. Ora però è il momento di scoprire, passo dopo passo, come realizzare un CV da magazziniere personalizzato in base alle tue necessità.
La prima cosa che bisogna tenere a mente è che non tutti i selezionatori si prendono la briga di leggere il tuo CV in maniera pedissequa. Avendo a che fare con centinaia di documenti simili ogni giorno, i recruiter spesso si limitano a una lettura selettiva per scovare le informazioni più utili in breve tempo.
Proprio per questo è importante includere una presentazione personale nel CV (dopo aver messo la foto del curriculum) e non copiarne una da uno dei tanti curriculum vitae gratis che trovi online. Al massimo utilizza un curriculum vuoto ca compilare o un CV template.
Questa presentazione, presa in prestito dal curriculum inglese, - anche conosciuta come profilo del curriculum - condensa le informazioni che il recruiter cerca in una manciata di frasi e dà un quadro generale su chi sei.
Ma cosa inserire in questa parte? Cosa scrivere nel profilo del CV? Eccoti una lista delle cose da includere nelle 3-5 frasi che compongono un buon profilo da responsabile di magazzino:
Magazziniere con 7 anni di esperienza nella gestione di un centro sportivo frequentato da oltre 120 ragazzi al giorno. Mi occupo dello spostamento della merce, del recupero delle casacche e della loro igienizzazione, nonché della sostituzione e delle operazioni di riordino della merce danneggiata durante le esercitazioni. Desideroso di mettere le mie qualità al servizio del centro sportivo di Coverciano.
Per una candidatura di successo hai bisogno di un curriculum vitae personalizzato a seconda dell’offerta di lavoro. Sfrutta i suggerimenti dei nostri esperti e lasciati guidare dai contenuti precompilati del nostro CV builder per creare il curriculum perfetto.
Le mansioni del curriculum da magazziniere sono numerose e varie. Tanti magazzinieri ti diranno che fanno 100 cose diverse a seconda del settore in cui lavorano, ma possiamo sintetizzare le mansioni di un magazziniere in:
Quindi, tra il magazziniere che lavora in Amazon e quello che lavora per una palestra ci saranno tanti compiti e mansioni diverse. Il primo si occuperà della gestione logistica dei pacchi e dello smistamento del magazzino, assicurandosi che i beni spediti siano quelli corretti. Il secondo si assicurerà che i macchinari funzionino, che la palestra sia efficiente e che tutto prosegua secondo i piani.
In base al tipo di attività il ruolo cambia decisamente, ma in generale per dimostrare le tue esperienze lavorative nel CV dovrai sempre inserire i tuoi risultati sotto forma di elenco con un massimo di sei punti per ogni lavoro svolto.
Crea la tua lista e aggiungi tutto quanto corrisponde alle richieste dell’annuncio di lavoro, così da dare un taglio specifico alla tua candidatura.
Magazziniere
Centro sportivo Pistoiese, Pistoia (PT)
Maggio 2017-oggi
Nel lavoro da magazziniere il grado di istruzione non conta tanto quanto l’esperienza, ma un titolo di studio può spingere il tuo futuro datore di lavoro a fidarsi maggiormente di te e ad affidarti la gestione di documenti e ordini in maniera autonoma.
Se sei alle prese con il tuo primo curriculum vitae, questa sezione è indispensabile. Per costruirla al meglio, puoi utilizzare la metodologia PAR, che illustra le azioni che hai intrapreso per affrontare un determinato problema sul posto di lavoro.
Se invece hai lasciato gli studi, ci saranno per te due scenari:
Ecco un esempio di istruzione nel CV:
Diploma di istituto tecnico
Istituto tecnico Leopardi, Pisa (PI)
2010-2015
Voto di diploma: 94/100
Per realizzare il tuo CV non hai bisogno di alcuna esperienza pregressa. Nel builder di CV di LiveCareer trovi contenuti già pronti per ogni livello, settore e professione da inserire nel tuo curriculum vitae con un solo clic.
Lavorare i DDT, accettare la merce in entrata e in uscita, utilizzare pistole laser e altri strumenti industriali: non sono cose alla portata di tutti. Ecco perché è importante inserire queste hard skills per il CV nel modo più chiaro possibile, dimostrando di avere padronanza con gli strumenti del mestiere.
Leggi l’annuncio e scopri quali sono le abilità richieste nella descrizione. Fai una lista di competenze professionali mettendo in testa le competenze che corrispondono alle richieste del datore di lavoro. Utilizza la stessa terminologia: per te “ddt” o “documento di trasporto” non fa alcuna differenza, ma i software ATS utilizzati dai selezionatori potrebbero non cogliere la sfumatura.
Includi almeno 7 competenze, non andare oltre le 10, e assicurati di inserire un misto di abilità tecniche (tipo le competenze informatiche che sfrutti in magazzino), competenze trasversali e soft skills (come ad esempio le competenze comunicative). Del resto, un buon magazziniere non è davvero bravo se non fa della precisione e dell’orientamento al risultato il suo credo lavorativo.
La sezione bonus è una sezione accessoria composta da elementi non vitali per la realizzazione del CV, che però possono dare una spinta in più al tuo profilo lavorativo. Possono essere utili in diverse circostanze sia per mostrare elementi della tua personalità non riscontrabili in altre sezioni, sia per aggiungere una piccola nota e farti notare.
Qui puoi includere progetti, premi e riconoscimenti, lingue parlate, corsi o hobby e interessi nel CV. Non scegliere a caso, dando la priorità a tutto ciò che ti può dare un vantaggio dal punto di vista professionale.
Ecco come si inserisce la sezione bonus in un curriculum:
Corsi
Lingue
Ora che hai capito come fare un curriculum per la logistica, è arrivato il momento di inviare la candidatura. Prima di farlo però dovresti pensare anche a una lettera di presentazione abbinata (come ad esempio la lettera di presentazione per Poste Italiane).
Il motivo? I selezionatori apprezzeranno i tuoi sforzi e avranno modo di conoscere qualcosa in più sulle tue potenzialità.
Attenzione però: evita accuratamente la solita lettera di presentazione generica. Per riuscirci, invia la tua lettera di presentazione direttamente al manager responsabile dell’assunzione o al datore di lavoro e non a un generico “a chi di competenza”.
Racconta di te e delle tue esperienze passate in maniera generosa, ma tieni a mente che la tua lettera deve essere lunga al massimo una pagina. Prima del commiato, inserisci anche una call to action, un invito a un colloquio dal vivo per illustrare al meglio la tua determinazione e le tue abilità.
Bene, ora hai finalmente creato tutti i documenti che servono per poterti candidare per lavorare come responsabile di magazzino. Ma ci sono due o tre indicazioni da osservare prima di poter inviare la tua candidatura nel migliore dei modi:
Il vantaggio di un curriculum da magazziniere in PDF risiede nella possibilità di avere un documento sempre uguale a prescindere dal supporto con cui lo si leggerà.
Ecco fatto! Ora sei pronto a inviare il tuo curriculum da magazziniere! Non dimenticarti di fare il download del tuo curriculum vitae!
Hai già pensato alla lettera di presentazione da abbinare al tuo CV? Ti darà un grande vantaggio rispetto agli altri candidati! Scegli un modello di lettera di presentazione professionale, includi le tue informazioni personali e lascia che il nostro builder pensi a tutto il resto.
Grazie per aver speso del tempo a leggere la nostra guida. Hai suggerimenti e trucchi per la ricerca del lavoro che vorresti condividere? C’è qualcosa che vorresti che ti spiegassimo più in dettaglio? Se hai qualche domanda su come scrivere il tuo curriculum, sfrutta la sezione dei commenti qui sotto. Non vediamo l’ora di risponderti.
Sull'autore
Antonino è un redattore e copywriter con diversi anni di esperienza nel marketing digitale e nella creazione di contenuti per il web. Su LiveCareer, Antonino rivela tutti i segreti del mercato del lavoro italiano e ti aiuta a costruire un curriculum e una lettera di presentazione perfetti.
Valuta questo articolo:
Curriculum magazziniere
Media:
Menzionato da: