Crea un CV professionale velocemente!


Menzionato da:
Il lavoro da badante non è un lavoro per tutti. Prestare le proprie cure a qualcuno implica una grande umanità e pazienza nei confronti della persona che si accudisce. Ecco perché dovrai assicurarti che questo lato della tua personalità sia ben presente nel tuo curriculum da badante.
Se pensi che scrivere un CV da badante sia un compito difficile non preoccuparti! Questa volta ci prenderemo noi cura della tua candidatura e ti guideremo passo dopo passo per ottenere il lavoro da badante che desideri.
Hai bisogno di un CV professionale facile e veloce? Sei nel posto giusto! Scegli il modello curriculum vitae che fa al caso tuo e sfrutta i contenuti già pronti creati dai nostri esperti.
Crea un CV professionale velocemente!
Sfrutta tutti gli esempi curriculum vitae di LiveCareer per costruire in pochi minuti una candidatura di successo.
Stai prendendo in considerazione anche altre carriere? Potrebbero interessarti queste guide:
E se non ti basta, puoi sempre dare un'occhiata a tutti gli esempi di curriculum di LiveCareer!
Maria Colombo
Via delle Margherite 11,
00100, Roma
3483673456
maria.colombo@mail.com
Profilo professionale
Certificata e dedicata badante con oltre 4 anni di esperienza nell'assistenza di oltre 50 anziani, offrendo cure empatiche e personalizzate per migliorare la qualità della vita dei pazienti. Competente nell'organizzare attività quotidiane, somministrare terapie e gestire le necessità mediche, garantendo un ambiente confortevole e sicuro. Abile nell'instaurare relazioni di fiducia con i pazienti e le loro famiglie grazie a una comunicazione aperta e alla massima riservatezza.
Esperienze lavorative
Badante
Signora Rossi, Roma
Febbraio 2020 - Attuale
Badante
Signora Bianchi, Roma
Gennaio 2019 - Gennaio 2020
Istruzione e formazione
Diploma di Liceo Socio Psicopedagogico
Istituto paritario Roma, Roma
Ottobre 2013 - Luglio 2018
Valutazione: 99/100
Competenze professionali
Certificazioni
Lingue
Ora che abbiamo un esempio di CV per badante andiamo a vedere come fare un curriculum avendo cura di ogni sezione.
Il tuo profilo CV dovrebbe trasmettere positività e sicurezza a chi lo legge. La maggior parte delle volte il tuo curriculum da badante verrà letto da un parente della persona che dovrai accudire.
Non si tratta solo di ottenere un lavoro qualsiasi ma di prendersi cura di una persona cara al selezionatore. Ecco perché dovrai dare il meglio di te specificando anni di esperienza alle spalle, le mansioni da badante svolte e le tue abilità e competenze sociali.
Ecco come iniziare al meglio il tuto curriculum in italiano o CV da badante.
Certificata e dedicata badante con oltre 4 anni di esperienza nell'assistenza di oltre 50 anziani, offrendo cure empatiche e personalizzate per migliorare la qualità della vita dei pazienti. Competente nell'organizzare attività quotidiane, somministrare terapie e gestire le necessità mediche, garantendo un ambiente confortevole e sicuro. Abile nell'instaurare relazioni di fiducia con i pazienti e le loro famiglie grazie a una comunicazione aperta e alla massima riservatezza.
Per una candidatura di successo hai bisogno di un CV personalizzato! Sfrutta i suggerimenti dei nostri esperti e lasciati guidare dai contenuti precompilati del nostro editor per creare il curriculum perfetto.
Secondo i risultati del primo Osservatorio Long Term Care Essity-CERGAS di SDA Bocconi, in Italia ci sono quasi 3 milioni di anziani non autosufficienti e solo la metà sono coperti da servizi sociosanitari e sociali.
Questo dato fa capire come ci sia tanta domanda in questo settore. Inoltre, la richiesta per badanti non farà che aumentare considerando che il numero di over 65 in Italia salirà a 19 milioni nel 2042.
Con un mercato così florido ti basterà curare nel dettaglio il tuo curriculum da badante per ricevere una chiamata per un colloquio. Nell’esperienza lavorativa specifica gli anni in questo settore, per quali persone hai lavorato, le mansioni da badante svolte ed eventuali apprezzamenti ricevuti dai tuoi pazienti e dalle loro famiglie.
Badante
Signora Rossi, Roma
Febbraio 2020 - Attuale
Per curare un anziano sicuramente l’istruzione e formazione CV non è tutto. Tuttavia, puoi sempre sfruttarla a tuo vantaggio per dimostrare che sei un professionista che ha acquisito delle competenze comunicative e interpersonali fondamentali per rivolgersi ai propri pazienti magari anche in più lingue (esempi di competenze linguistiche).
Ecco un esempio di CV da badante con istruzione.
Istruzione e formazione
Diploma di Liceo Socio Psicopedagogico
Istituto paritario Roma, Roma
Ottobre 2013 - Luglio 2018
Valutazione: 99/100
Per realizzare il tuo CV non hai bisogno di alcuna esperienza pregressa! Nel builder di curriculum online di LiveCareer trovi contenuti già pronti per ogni livello, settore e professione da inserire nel tuo CV con un solo clic.
Eccoci arrivati alla sezione delle competenze tecnico professionali del tuo curriculum badante. Per prima cosa non devi pensare a questa sezione solo e unicamente a un elenco di mansioni da badante. Le hard skills (capacità e competenze tecniche) sono indubbiamente importanti.
Tuttavia in questa sezione non potrai inserire tutte quelle soft skills nel CV (competenze trasversali) che faranno risaltare la tua intelligenza emotiva come ad esempio le interpersonal skills (capacità e competenze personali) e competenze organizzative CV.
Competenze
La sezione extra del tuo curriculum da badante può dare un qualcosa in più alla tua candidatura. In questo caso certificazioni su manovre di primo soccorso possono fare la differenza in un lavoro a contatto con gli anziani.
Anche esperienze di volontariato volte all’assistenza di persone possono trovare spazio in questa sezione. Inserisci hobby e interessi nel CV se pensi che queste siano attività che potrebbe essere utili a instaurare un buon rapporto con l’anziano che andrai ad accudire.
Ecco un esempio di sezione extra per CV badante che non è presente nel classico curriculum europeo.
Certificazioni
Lingue
Una volta che avrai finito il tuo curriculum studiorum è arrivato il momento di scrivere una lettera di presentazione da allegare al CV. In questo modo potrai ribadire le tue skills e le mansioni da badante che hai svolto.
Evita di creare una lettera di presentazione generica ma cerca di creare un contatto con la famiglia nella quale andrai a lavorare dimostrandoti una persona capace e empatica allo stesso tempo.
In questa guida abbimao visto insieme quali sono i segreti per scrivere un curriculum da badante come si deve. Andiamo a rivedere quali sono i punti chiave e cos’altro considerare:
Ecco adesso sei pronta a entrare nel mercato delle badanti in italia.
Hai già pensato alla lettera di presentazione da abbinare al tuo CV? Ti darà un grande vantaggio rispetto agli altri candidati! Scegli un modello di lettera di presentazione professionale, includi le tue informazioni personali e lascia che il nostro builder pensi a tutto il resto.
Ti ringraziamo per aver letto la nostra guida. Se hai bisogno di consigli per il tuo curriculum badante puoi scriverci qui nei commenti e ti aiuteremo al più presto! Alla prossima.
Sull'autore
Antonino è un redattore e copywriter con diversi anni di esperienza nel marketing digitale e nella creazione di contenuti per il web. Su LiveCareer, Antonino rivela tutti i segreti del mercato del lavoro italiano e ti aiuta a costruire un curriculum e una lettera di presentazione perfetti.
Valuta questo articolo:
Curriculum badante
Media:
Menzionato da: