Crea un CV professionale velocemente!


Menzionato da:
Preparare un curriculum da animatore turistico e per bambini può sembrare una sfida avvincente, proprio come sopravvivere a un pomeriggio di agosto al mini club! Ma con questa guida, ti aiuteremo a rendere il processo facile e gratificante! Tra poco vedrai:
Hai bisogno di un CV professionale facile e veloce? Sei nel posto giusto! Scegli il modello curriculum vitae che fa al caso tuo e sfrutta i contenuti già pronti creati dai nostri esperti.
Crea un CV professionale velocemente!
Sfrutta tutti gli esempi curriculum vitae di LiveCareer per costruire in pochi minuti una candidatura di successo.
Vuoi saperne di più? Leggi anche:
Non ti basta? Dai un’occhiata a tutti gli esempi di curriculum vitae e agli esempi di lettera di presentazione di LiveCareer!
Francesca Botteri
Viale Italia, 18, 40121 Bologna
+ 39 338 32 04 490
francesca.botteri@mail.com
instagram.com/franciparty
Appassionata animatrice turistica con 4 anni di esperienza nel settore nell'intrattenimento di diverse fasce d'età. Creativa e comunicativa, sono capace di coinvolgere i più piccoli e di creare un ambiente sano, educativo e divertente. Ho eccellenti doti organizzative per attività di gruppo, giochi, sport e spettacoli.
Esperienza lavorativa
Responsabile animazione
Unduetre Festa, Bologna
Ottobre 2022-oggi
Animatrice
Inter-Studioviaggi, Milano
Marzo 2021-Settembre 2022
Istruzione e formazione
Laurea triennale in Scienze dell’educazione
Università Alma Mater, Bologna
Ottobre 2019-Luglio 2023
Competenze
Lingue
Altre informazioni
Ecco fatto! E ora andiamo a vedere come fare un curriculum perfetto per la tua carriera da animatore!
La tentazione è forte: prendo un bel curriculum vitae europeo, ci infilo tutto quello che mi viene in mente e consegno il mio plico di 23 pagine sperando di essere ricontattato al più presto!
Errore!
Prima di tutto, tieni a mente la regola fondamentale: il curriculum da animatore è un documento breve, sintetico e preciso! In un curriculum a una pagina devi riuscire a raccontare chi sei e quali sono le tue migliori abilità a contatto con bambini o turisti!
Vediamo, più in dettaglio, ciascuna sezione di un CV moderno!
Nel tuo curriculum da animatore, devi fornire tutte quelle informazioni necessarie per essere ricontattato! In particolare:
Se possiedi un sito internet o profili social pertinenti alla tua attività di animatore o che dimostrano le tue competenze nel settore, puoi aggiungere i link in questa sezione. Assicurati che i tuoi profili siano adeguati, professionali e aggiornati.
Nome e cognome: Marco Ricci
Indirizzo: Via dei Marini, 21 - 10121, Torini (TO), Italia
Numero di telefono: +39 444 77 88 999
Email: marco.ricci@email.com
Sito internet: www.marcoriccianimazione.com (opzionale)
LinkedIn: www.linkedin.com/in/marcoricci (opzionale)
In questa sezione, è importante includere una foto per il CV: per l'animazione turistica, generalmente si richiede una foto intera o a mezzobusto, ma la scelta finale può variare a seconda dell'agenzia coinvolta.
Il profilo professionale è una breve sezione posta all’inizio del tuo curriculum da animatore che racconta chi sei e perché saresti perfetto (o perfetta) per il ruolo da animatore.
Il profilo professionale riassume:
Animatore turistico con 5 stagioni di esperienza alle spalle, sono pronto a mettere in mostra le mie competenze e la mia passione per garantire un'esperienza indimenticabile agli ospiti dell’hotel Stellamaris. La mia capacità di collaborare con il team e di instaurare rapporti autentici con i turisti mi rendono un candidato ideale per creare momenti di gioia e divertimento durante il loro soggiorno. Sono una persona solare e creativa, capace di lavorare per il divertimento, con serietà.
In questa sezione dovrai mettere in evidenza tutte le esperienze significative a contatto con i bambini e il pubblico, sia che si tratti di lavori regolari, saltuari o senza contratto. Queste esperienze dimostrano il tuo impegno nell'intrattenimento, la tua capacità di coinvolgere le persone e la tua passione per l'animazione.
Animatore per feste di compleanno per bambini
Animafeste, Milano
Gennaio 2022 - oggi
Supporta le tue affermazioni con dati numerici per testimoniare le tue capacità e le tue esperienze sul campo.
In linea di massima, non esiste un titoli di studio specifico per diventare animatore, ma questo non vuol dire che puoi sottovalutare la sezione dell’istruzione e formazione del tuo CV.
Da un lato infatti, un diploma di liceo linguistico potrebbe darti un vantaggio significativo per quanto riguarda la conoscenza delle lingue straniere; dall’altro, puoi far valere lo studio di psicologia, sociologia o pedagogia per la gestione di bambini o gruppi.
Laurea triennale in Pedagogia
Università degli Studi di Firenze, Firenze
Ottobre 2022-oggi
In questa sezione, assicurati di indicare sempre il titolo di studio (anche se in corso), l'istituto presso cui stai studiando, la città e la durata del corso.
A questo punto, non ti resta che preparare una lista di competenze professionali per dimostrare la tua abilità di animatore. Molto dipende dall’offerta di lavoro che ti interessa: ad esempio, un animatore sportivo avrà bisogno di hard skills e soft skills diverse rispetto a un animatore per bambini o a un giocoliere.
Ecco un esempio di competenze professionali per il CV da animatore:
A ogni modo, ci sono abilità di cui non potrai proprio fare a meno nel tuo curriculum, come le competenze comunicative o le competenze sociali, qualunque sia il tipo di animazione richiesta!
In quest’ultima sezione del curriculum da animatore puoi aggiungere tutte quelle informazioni che non rientrano espressamente nelle sezioni precedenti, ma che hanno comunque un impatto significativo per la tua candidatura.
Nella sezione extra del curriculum vitae da animatore, includi:
Lingue
Progetti
Certificazioni
Una volta fatto, il tuo curriculum da animatore sarà davvero completo! Il consiglio finale è di inviare un curriculum vitae in PDF (l’unica alternativa valida è il curriculum in Word). In caso, puoi sfruttare dei CV template già pronti per risparmiare tutte le energie in vista del colloquio!
Per una candidatura di successo hai bisogno di un CV personalizzato! Sfrutta i suggerimenti dei nostri esperti e lasciati guidare dai contenuti precompilati del nostro editor per creare il curriculum perfetto.
Grazie per aver speso del tempo a leggere la nostra guida. Hai suggerimenti e trucchi per la ricerca del lavoro che vorresti condividere? C’è qualcosa che vorresti che ti spiegassimo più in dettaglio? Se hai qualche domanda su come scrivere il tuo curriculum, sfrutta la sezione dei commenti qui sotto. Non vediamo l’ora di risponderti.
Sull'autore
Dal 2005, il team di LiveCareer aiuta tutti coloro che sono alla ricerca di un lavoro o desiderano avanzare di livello. Nelle nostre guide, offriamo consigli per la carriera e illustriamo le tecniche più efficaci per costruire un curriculum e una lettera di presentazione efficaci per farti strada nei processi di selezione. Dai un'occhiata al nostro builder di CV e di lettere di presentazione online all'avanguardia per costruire documenti professionali, intuitivi e in linea con gli standard richiesti dagli HR. Oltre 10 milioni di utenti in tutto il mondo ci hanno già accordato la loro fiducia.
Valuta questo articolo:
Curriculum animatore
Media:
Menzionato da: