Crea un CV professionale velocemente!


Menzionato da:
“La perfezione nel design si ottiene non quando non c'è nient'altro da aggiungere, bensì quando non c'è più niente da togliere” sosteneva così lo scrittore e aviatore francese Antoine de Saint-Exupéry.
Attraverso la nostra guida sarai in grado di capire se il tuo CV grafico manca di alcuni elementi o se magari ne hai inseriti troppi che non ti permettono di avere un graphic designer CV all’altezza delle tue abilità.
Continua a leggere e imparerai a scrivere un curriculum grafico che sia al passo con i tempi e che sia personalizzato in base al tuo lavoro.
Hai bisogno di un CV professionale facile e veloce? Sei nel posto giusto! Scegli il modello curriculum vitae che fa al caso tuo e sfrutta i contenuti già pronti creati dai nostri esperti.
Crea un CV professionale velocemente!
Sfrutta tutti gli esempi curriculum vitae di LiveCareer per costruire in pochi minuti una candidatura di successo.
Stai cercando un curriculum per la tua professione? Potrebbero interessarti anche queste guide:
Non sono abbastanza? Dai un’occhiata a tutti gli altri esempi di curriculum di LiveCareer!
Fabio Romano
20097-Milano
3453673345
fabioromano@mail.com
Profilo professionale
Graphic designer con 3 anni di esperienza nella creazione di materiali visivi creativi e accattivanti. Ho una grande passione per il design e una solida conoscenza degli strumenti e dei software di progettazione. Nella mia carriera ho creato oltre 30 design per applicazioni di e-commerce e più di 100 design per materiali di marketing. Sono in grado di lavorare in modo efficace sia in team che in autonomia, gestendo progetti complessi e rispettando le scadenze.
Esperienze lavorative
Graphic designer
Primark, Milano
Febbraio 2020 - Attuale
Junior graphic designer
Prada, Milano
Gennaio 2019 - Gennaio 2020
Istruzione e formazione
Laurea triennale in design della comunicazione
Politecnico di Milano, Milano
Ottobre 2015 - Luglio 2018
Valutazione: 99/110
Competenze professionali
Certificazioni
Lingue
Proprio come quando apri la tua tavoletta grafica per dar sfogo alla tua creatività adesso andiamo a vedere come “disegnare” un CV grafico degno delle tua abilità.
Il profilo del curriculum rappresenta sicuramente la parte più discorsiva e creativa del tuo CV dagraphic designer. È proprio qui che dovrai dare sfogo al tuo estro e dimostrare la passione per questa professione. Stavolta per far trasparire la tua inventiva non dovrai utilizzare dei disegni ma delle parole.
In particolare, i recruiter amano molto i numeri e le percentuali che avvaloreranno le tue esperienze e abilità. Specifica anche cosa ti interessa dell’azienda nella quale hai lavorato ad esempio potresti citare un progetto che ti ha particolarmente incuriosito.
Graphic designer con 3 anni di esperienza nella creazione di materiali visivi creativi e accattivanti. Ho una grande passione per il design e una solida conoscenza degli strumenti e dei software di progettazione. Nella mia carriera ho creato oltre 30 design per applicazioni di e-commerce e più di 100 design per materiali di marketing. Sono in grado di lavorare in modo efficace sia in team che in autonomia, gestendo progetti complessi e rispettando le scadenze.
Per una candidatura di successo hai bisogno di un CV personalizzato! Sfrutta i suggerimenti dei nostri esperti e lasciati guidare dai contenuti precompilati del nostro editor per creare il curriculum perfetto.
Come ben sai il lavoro del grafico pubblicitario è molto vasto e ci sono diversi tipi di progetti ai quali avrai partecipato. Sicuramente creare delle infografiche per una campagna di PR o una landing page per un sito web o ancora le schermate di un’applicazione implica delle conoscenze e degli approcci diversi.
Ecco perché a seconda della descrizione del lavoro dovrai cercare di aggiungere solo le esperienze lavorative che sono in linea con l’annuncio. In questo modo eviterai di annoiare inutilmente il recruiter e riuscirai a risparmiare spazio prezioso per creare un CV in una pagina, la lunghezza massima di un buon CV.
Alla fine, la semplicità sta alla base di un buon design: affollare il tuo CV con troppi elementi non ti permetterà di arrivare al CV creativo tanto desiderato. Ecco un esempio di esperienza professionale in un CV da grafico.
Graphic designer
Primark, Milano
Febbraio 2020 - Attuale
Sicuramente l’esperienza è fondamentale nel CV da grafico perché è li che dimostri che ti sei sporcato le mani e hai avuto a che fare con dei clienti. Tuttavia, per dimostrare che il tuo processo di apprendimento è passato attraverso un percorso formativo lineare e ben strutturato piuttosto che dei semplici video su YouTube sarà bene specificare il tuo titolo di studio.
Inoltre, secondo una ricerca recente del Politecnico di Milano, in Italia il 94% dei designer laureati trova lavoro. Questo sta a testimoniare ancora una volta l’importanza della laurea in un CV da graphic designer.
Per fare in modo che l’istruzione e la formazione del curriculum sia impeccabile dovrai aggiungere il titolo di studio, il nome dell’università o istituto dove hai studiato e la data d'inizio e fine corso.
Ecco alcuni esempi di come strutturare la sezione dell’istruzione del curriculum grafico.
Istruzione e formazione
Laurea triennale in design della comunicazione
Politecnico di Milano, Milano
Ottobre 2015 - Luglio 2018
Valutazione: 99/110
Per realizzare il tuo CV non hai bisogno di alcuna esperienza pregressa! Nel builder di curriculum online di LiveCareer trovi contenuti già pronti per ogni livello, settore e professione da inserire nel tuo CV con un solo clic.
Eccoci arrivati alla sezione delle competenze professionali CV. Adesso sarai libero di sfoggiare le tue competenze tecniche (hard skills) e competenze trasversali (soft skills nel CV).
Cerca di fare questo con raziocinio e prova a fare una cernita delle competenze che possiedi inserendo solo quelle presenti nella descrizione del lavoro.
Ad esempio, se in un annuncio è richiesto Adobe Photoshop e sai utilizzarlo insieme a un altro programma come ad esempio Clip Studio Paint, non necessariamente dovrai inserire anche il secondo. Sarebbe meglio inserire una competenza trasversale richiesta nell’annuncio come ad esempio le competenze comunicative nel curriculum.
Competenze
Da buon grafico pubblicitario ti piacerà sicuramente uscire dagli schemi. Ecco perché la sezione extra fa al caso tuo poiché ti permetterà di distinguerti da tutti coloro che utilizzano il classico curriculum vitae formato europeo.
Puoi personalizzare questa sezione con esempi di hobby e interessi nel CV, certificazioni di programmi di grafica, e competenze linguistiche possono trovare spazio nella sezione extra del tuo curriculum da grafico.
Certificazioni
Lingue
Una volta che hai ultimato il tuo curriculum da grafico pubblicitario potrai dedicarti a scrivere una lettera di presentazione. Essendo una persona creativa sicuramente non vorrai utilizzare una lettera di presentazione generica bensì creare la tua.
Nella lettera di presentazione potrai fornire ulteriori informazioni al recruiter e ribadire le competenze descritte nel CV. Cerca di specificare cosa ti colpisce di quell’ azienda e come farai la differenza nel tuo prossimo ruolo.
Per invogliare il recruiter a richiamarti invita questo a farlo con una frase a effetto la cosiddetta call to action.
Sai bene che un buon design è facilmente comprensibile agli occhi dell’utente. Allo stesso modo il tuo CV da graphic designer dovrà essere chiaro e leggibile.
Per raggiungere questo obiettivo, segui queste regole di formattazione:
Infine, contatta il recruiter con qualsiasi mezzo a tuo disposizione che sia una mail, una telefonata o un messaggio su LinkedIn se non hai avuto nessuna notizia dopo una o due settimane. Dimostrerai cosi ti tenerci veramente al lavoro.
Grazie a questa guida adesso sei pronto a candidarti alle migliori posizioni per graphic designer.
Hai già pensato alla lettera di presentazione da abbinare al tuo CV? Ti darà un grande vantaggio rispetto agli altri candidati! Scegli un modello di lettera di presentazione professionale, includi le tue informazioni personali e lascia che il nostro builder pensi a tutto il resto.
Ti ringraziamo per aver letto la nostra guida. Se hai bisogno di consigli per il tuo graphic designer CV puoi scriverci qui nei commenti e ti aiuteremo al più presto! Alla prossima.
Sull'autore
Antonino è un redattore e copywriter con diversi anni di esperienza nel marketing digitale e nella creazione di contenuti per il web. Su LiveCareer, Antonino rivela tutti i segreti del mercato del lavoro italiano e ti aiuta a costruire un curriculum e una lettera di presentazione perfetti.
Valuta questo articolo:
Graphic designer cv
Media:
Menzionato da: