Marco stava per concludere un ottimo colloquio di lavoro. Aveva risposto brillantemente ad ogni domanda richiesta. Ai quesiti che includevano problematiche quali l affrontare clienti difficili o inaspettati imprevisti gestionali, egli fu in grado di fornire esempi specifici di come aveva gestito in passato situazioni simili in modo efficiente.
Ma al momento dell ultima domanda Marco ebbe l impressione che si trattasse piu di una formalita, in contrasto con le domande piu complesse a cui aveva gia risposto precedentemente; tuttavia quella domanda avrebbe potuto essere uno dei suoi piu potenti strumenti per mettere in luce tutto il suo acume, la domanda era: “Hai delle domande da fare?”
Purtroppo per Marco, la suo miglior risposta fu “No, lei mi ha gia delucidato perfettamente tutto cio di cui avevo bisogno di sapere.” In questo modo Marco perse la grande occasione di potersi distinguere dagli altri candidati.
Questa domanda standard finale e spesso chiesta sia ai candidati dipendenti che per l’assunzione dei dirigenti. La maggior parte delle volte, i manager si aspettano gli venga chiesto riguardo a stipendio, premi, o altri vantaggi. Anche se queste sono questioni molto importanti, il candidato non dovra mai esporle ad un primo colloquio.
In un mercato del lavoro dove la concorrenza e particolarmente agguerrita potrai trovarti a competere con tanti altri candidati. Sara indispensabile utilizzare ogni occasione per risaltare rispetto agli altri. Un modo per raggiungere questo obiettivo e quello di porre domande durante il colloquio. Ecco il modo giusto per farlo.
Dai un ottima impressione durante un colloquio di lavoro facendo alcune delle domande suggerite qui di seguito. Questo approccio ti permettera di compiere quattro scopi principali:
1. Per scoprire specifiche esigenze del datore di lavoro che si possono affrontare e soddisfare.
2. Per stabilire una impressione del tuo sincero interesse nei confronti della posizione e della societa.
3. Per conoscere la cultura d’impresa e la societa nel suo complesso, compresi i valori aziendali, l’etica, e il modo in cui il personale viene gestito.
4. Per scoprire e discutere di eventuali problemi con il datore di lavoro circa la tua candidatura.
Innanzitutto, tieni presente che l’azienda ha ovviamente la necessita di assumere un nuovo lavoratore; in caso contrario il capo non starebbe intervistando i candidati per una posizione aperta. Impara a guardare al di la del titolo di lavoro e di cio che si pensa che il ruolo ambito dovrebbe comportare. Scopri quali sono i problemi specifici che affliggono la societa e comunica in che modo hai gestito problemi simili in passato, avendo cura di specificare anche come hai reagito per arginare il problema. Per esempio si potrebbe chiedere:
“In sei mesi, cosa vi aspettate che il candidato sia stato in grado di compiere?”
“Qual e il problema piu importante e urgente che il nuovo assunto dovra affrontare?”
“Cosa vi piacerebbe che fosse svolto in modo differente dalla prossima persona che coprira questo posto di lavoro?”
Ciascuna di queste domande rivelera una questione o una problematica all’interno della societa che interessera in modo diretto il tuo futuro lavoro quotidiano. Se riuscirai a dimostrare come in passato hai gia affrontato e risolto situazioni simili, grazie alla tua presentazione, le tue capacita saranno valorizzate e percepite in maniera nettamente piu positiva!
Le aziende sono alla ricerca di dipendenti energici ed entusiasti che siano spinti da forti motivazioni circa il lavorare presso l’azienda e l’offrire reali opportunita di crescita alla stessa. Questi candidati hanno piu probabilita di rimanere con la societa nel lungo termine, dando cosi piu stabilita alla produttivita. Nel mercato del lavoro attuale sono molte le persone che possono avere capacita simili alle tue. Il tuo interesse e il tuo entusiasmo riguardo alla societa potranno essere il fattore decisivo su un’effettiva offerta. Alcune domande strategiche per esprimere questo tuo interesse potrebbero includere questi esempi:
“Ho notato sul sito internet della societa che la missione principale della vostra azienda e —–. Come vede contribuire il candidato prescelto a questa missione? “
“Quali sono gli obiettivi della societa, sia a breve che a lungo termine?”
“Come questo reparto influisce sul profitto globale della societa?”
Ascolta con attenzione ogni risposta. Esegui delle ricerche sulla societa precedentemente al giorno stabilito del colloquio, in modo da poter discutere in maniera sensata sui suoi prodotti e servizi. Ricorda, non sempre e il candidato piu qualificato ad ottenere il lavoro. A volte sono quelli piu entusiasti!
Una delle cose piu importanti da ricordare ad ogni colloquio di lavoro e che il datore di lavoro intervista te tanto quanto tu intervisti lui. Fare le domande giuste potrebbe evidenziare delle falle all interno di una realta aziendale in via fallimentare, dalla quale tenerti lontano. O al contrario potresti scoprire una societa che valorizza veramente il suo capitale umano e che concretamente vuole contribuire al successo di ogni dipendente. Per discernere i valori della cultura e della societa aziendali potresti chiedere:
“Qual e il codice etico della societa e come viene comunicato ai dipendenti?”
“Come descriverebbe la personalita e la cultura aziendale?”
“Come l’assunzione di rischi e la creativita vengono ricompensate?”
“Come l’azienda riconosce i dipendenti migliori?”
“Cosa valorizza di questa azienda, e perche le piace lavorare qui?
L assunzione di manager che valorizzano i propri dipendenti potrebbe prontamente rispondere alle domande di cui sopra. Di contro l’incertezza circa le risposte, o un certo disagio, potrebbero indicare un problema. Sonda piu in profondita per determinare e condurre una ricerca mirata sulla societa, parlando direttamente con i dipendenti, quando possibile.
Per concludere, ringraziate l’intervistatore per il suo tempo, esprimendo il vostro interesse e determinare i prossimi passi nel processo di assunzione. Questo e un ottimo momento per affrontare dubbi o esitazioni che il vostro intervistatore puo avere. Alcune domande che potrebbero essere utili sono:
“C e qualche dubbio o esitazione sulla base di tutto cio di cui abbiamo discusso per quanto riguarda la mia candidatura che possiamo affrontare insieme prima di concludere?”“Qual e il prossimo passo nel processo di assunzione?”“Sono molto entusiasta di questa posizione e ritengo che sarebbe una grande opportunita. Cosa sarebbe necessario per chiudere l’accordo su questa posizione lavorativa?”
Considerazioni finali su come porre delle domande durante un colloquio
In un mercato del lavoro dove i candidati qualificati sono tantissimi, sara bene cogliere ogni opportunita per essere memorabili e aumentare il proprio valore percepito durante un colloquio di lavoro. Scopri cosa conta di piu per il datore di lavoro! Quando sarai invitato a porre domande, chiedi senza esitare! Ma fallo chiedendo le domande giuste. Mostra il tuo interesse per l’azienda dimostrando di possedere una mentalita proattiva, che ti spinge a scoprire quali sono le sfide difficili per contrastarle sul nascere. Altrettanto importante come dare le risposte giuste in un colloquio e… fare le domande giuste.
Potrai trovare ancora piu domande da fare andando su: Domande che potete fare durante il colloquio.
Dubbi su alcuni dei termini utilizzati in questo articolo? Trova piu informazioni (definizioni e collegamenti) sul nostro Glossario dedicato.