Il curriculum vitae e il documento con cui ti presenti per la prima volta ai potenziali datori di lavoro, percio dev essere necessariamente curato in ogni dettaglio. I responsabili della selezione, infatti, tendono a scartare sia i curriculum sostanzialmente privi di informazioni sia quelli inutilmente ricercati ed elaborati. Escludendo questi due estremi, restano tutti gli altri curriculum che rappresentano circa l 80% delle candidature. Vuoi che il tuo profilo colpisca immediatamente l attenzione del lettore? Scopri come perfezionare il tuo curriculum vitae in tre semplici passaggi.
1. Migliora il riepilogo rendendolo piu efficace
Il riepilogo costituisce la prima sezione del curriculum, ovvero la prima presentazione che viene letta dal responsabile delle selezioni. Approfitta di questa breve descrizione per comunicare i tuoi obiettivi professionali e dimostrare di avere le carte giuste per ottenere il lavoro. Evita a ogni costo una presentazione noiosa che potrebbe far desistere il lettore dal proseguire nella lettura. Non dimenticare che chi valuta i curriculum deve selezionare un solo candidato tra decine e decine di aspiranti che inviano la propria candidatura. Il responsabile delle risorse umane non ti conosce e non sa perche dovrebbe scegliere te piuttosto che un altro. Rileggi il riepilogo del curriculum: e generico? Privo di interesse? Appare forzato? Se hai risposto si anche a una sola di queste domande, riscrivi nuovamente la presentazione.
Se vuoi suscitare immediatamente l interesse del lettore, fai subito riferimento a un importante premio vinto o ai tuoi tanti anni di carriera alle spalle; in alternativa, puoi spiegare subito quale contributo fondamentale hai apportato in un determinato ambiente lavorativo. Dai un occhiata a questi esempi di riepilogo, per trarre ispirazione e intraprendere la stesura del tuo curriculum di successo.
2. Inserisci dati concreti
Senza dubbio puoi scrivere nel curriculum di aver migliorato l efficienza del reparto e svolto quotidianamente mansioni amministrative. Ma quale informazione concreta stai offrendo al lettore? Cerca di essere specifico e di descrivere la tua esperienza nel dettaglio.
Rifletti sui progetti che hai gestito nel corso della tua carriera professionale. In che modo hanno segnato una svolta all interno della azienda? Sei riuscito a contenere le spese superflue riducendo le uscite del 20%? O magari hai trovato nuovi finanziamenti? Hai rinegoziato i contatti per aumentare i profitti? Oppure hai coordinato un team che e riuscito a raddoppiare le vendite nel giro di un anno?
Nella maggior parte dei casi, le aziende non sono interessate a conoscere i compiti che hai svolto quotidianamente: punta l attenzione sui traguardi raggiunti grazie alle tue abilita. In altre parole, spiega al tuo potenziale datore di lavoro cosa potresti fare per la sua azienda e scopri come perfezionare il tuo curriculum vitae focalizzandoti sui risultati.
3. Rileggi, rileggi e poi rileggi ancora una volta
E soprattutto non dimenticare di chiedere a una terza persona di rileggere per te il tuo curriculum. Errori di punteggiatura, di battitura o persino grammaticali possono influire negativamente sul tuo profilo. Il correttore automatico del computer, infatti, segnala le parole inesistenti ma non riconosce se la parola “vestito” e stata utilizzata al posto di “gestito”. L occhio attento dell addetto alle selezioni, invece, individuera sicuramente sviste cosi evidenti.
Per questa ragione, fai in modo che il tuo curriculum vitae sia privo di qualsiasi errore. L unica strategia efficace, in questo caso, consiste nella rilettura del documento. E importante che il curriculum venga letto anche da terze persone; chi scrive un documento e ne conosce il contenuto, infatti, tende a correggere mentalmente i piccoli errori di distrazione, come l utilizzo di “e” al posto di “e”. Una persona che legge per la prima volta un testo, invece, sara piu portata a individuare ogni minima disattenzione.
Ottenere un posto di lavoro in un mercato cosi competitivo non e affatto semplice. Bisogna fare i conti con la concorrenza di centinaia di candidati, spesso professionisti qualificati e fortemente motivati. Il modo in cui ci si presenta puo fare la differenza, percio non dimenticare come perfezionare il tuo curriculum vitae e personalizzarlo in base all impiego. Utilizza il CV builder per creare una presentazione curata, corretta dal punto di vista formale, aggiornata e pensata su misura.