La ricerca del lavoro e un territorio sconosciuto? Pensi che non riuscirai mai a completare tutti i passaggi? Questa guida ti offre informazioni utili per un completamento candidatura di successo. Se hai preparato un curriculum vitae, sei gia a buon punto; se non hai un curriculum, invece, dovresti metterti subito all opera.
Le domande di lavoro sono necessarie per candidarsi per tante posizioni diverse e consentono ai responsabili della selezione di valutare con facilita i diversi profili. Le informazioni contenute nelle domande permettono di individuare quali candidati contattare per un colloquio. In altri casi, i responsabili delle risorse umane valutano i curriculum ricevuti, convocano alcuni candidati e, solo in quel momento, richiedono di compilare un modulo standard.
Ma a cosa servono le domande di lavoro? I modelli che le aziende chiedono di completare servono essenzialmente a uniformare le informazioni ricevute da tutti i candidati. La domanda di lavoro, inoltre, potrebbe indagare aspetti che normalmente non vengono citati nel curriculum. Una volta compresa l importanza di questo processo, e fondamentale che il completamento candidatura avvenga nella maniera piu onesta possibile.
Ecco alcuni efficaci consigli che puoi prendere in considerazione per un buon completamento candidatura.
Porta con te tutto il materiale di cui hai bisogno
Ricorda di portare con te tutto il materiale di cui hai bisogno, dal documento d identita al curriculum vitae. Potrebbero essere utili anche altre informazioni, come i nominativi e i contatti dei precedenti datori di lavoro disposti a fornire le tue referenze. Nel prepararti per il completamento candidatura, in conclusione, cerca di raccogliere tutto il materiale di cui potresti aver bisogno.
Leggi attentamente le consegne
Prima di intraprendere il completamento candidatura, percio, leggi con attenzione tutte le domande che ti vengono poste. In questo modo, conoscerai in anticipo i quesiti a cui rispondere e riuscirai a organizzare i tuoi pensieri in maniera chiara e comprensibile, evitando ripetizioni e correzioni.
Cerca di essere ordinato
Se la candidatura viene compilata telematicamente, il problema non si pone. Se la domanda viene consegnata su supporto cartaceo, invece, sforzati di essere il piu ordinato possibile. Non dimenticare che il documento verra letto da un altra persona: utilizza una calligrafia leggibile e non rischiare che alcune risposte non vengano prese in considerazione perche incomprensibili. Scegli una penna blu o nera ed evita cancellature troppo vistose; al tempo stesso, ricorda di non piegare, stropicciare o rovinare i fogli consegnati.
Personalizza le risposte in base alla candidatura
Personalizza le tue risposte in base alla posizione lavorativa per cui ti candidi, individuando le abilita e i risultati raggiunti in relazione al futuro impiego. Non descrivere le mansioni e le responsabilita, ma focalizza l attenzione sul tuo approccio per dimostrare di essere un candidato migliore degli altri. Non fare riferimento esclusivamente alla tua carriera lavorativa, ma prendi in considerazione anche esperienze di volontariato, tirocini, attivita praticate nel tempo libero. Utilizza qualsiasi risorsa per mettere in luce quelle che sono le tue abilita trasferibili.
Non lasciare spazi bianchi
Il completamente candidatura con modello standard consente ai datori di lavoro di ottenere specifiche informazioni che potrebbero non essere contenute nei curriculum e nelle lettere di presentazione. Per questa ragione, e fondamentale rispondere a tutte le domande evitando di lasciare spazi bianchi. Se non riesci in alcun modo a completare un quesito, spiega la motivazione nello spazio disponibile. Se lo ritieni opportuno, puoi allegare il tuo curriculum alla domanda di lavoro; in ogni caso, evita assolutamente di rispondere alle domande con espressioni come “vedi curriculum”.
Non inserire informazioni negative
Inserire informazioni negative sul proprio percorso di studi o sulla propria esperienza professionale significa mettersi in cattiva luce. Concentrati sui tuoi punti di forza e ricorda che il tuo scopo principale e ottenere un colloquio di lavoro. Se sei stato licenziato da un tuo precedente impiego, ometti questa informazione; il responsabile della selezione, altrimenti, potrebbe considerarti a priori un candidato inadatto alla posizione.
Rispondi alle domande con sincerita
Mentire al momento della candidatura significa avere pochissime possibilita di essere presi in considerazione. Sforzati di rispondere alle domande con sincerita, utilizzando semplici strategie per omettere le informazioni che ritieni potenzialmente dannose. Consideriamo nuovamente l ipotesi di un licenziamento; nel descrivere questa esperienza lavorativa, puoi limitarti a dire che si e conclusa senza specificare le dinamiche. In occasione di un eventuale colloquio, potrai approfondire l argomento ed eventualmente spiegare le ragioni del licenziamento; se nella domanda scriverai un informazione falsa, invece, rischierai di essere scoperto o comunque di trovarti in grande imbarazzo.
Non inserire specifiche richieste sullo stipendio
Una delle richieste piu frequenti incluse nelle domande di lavoro standard riguarda lo stipendio. Chiedere ai candidati quale sia lo stipendio desiderato significa poter fare una prima selezione in base a questo aspetto. In realta, non sapendo quali siano le aspettative dell azienda, evita di inserire una richiesta specifica. Un espressione come “trattamento economico negoziabile” ti fara apparire come un candidato aperto al dialogo e non interessato esclusivamente al guadagno. Durante il colloquio, potrai discutere di questo argomento con il responsabile delle risorse umane e trovare un compromesso in grado di soddisfare le tue esigenze e quelle dell azienda.
Includi le tue referenze
Le aziende traggono un grande beneficio dalle referenze; il parere dei precedenti datori di lavoro, infatti, contribuisce a delineare il profilo del candidato. Rispetto alle informazioni fornite nel curriculum o durante il colloquio di lavoro, inoltre, quelle ricevute da persone esterne risultano decisamente piu obiettive. Scegli con attenzione i nominati da fornire in base a quelle che sono state le tue precedenti esperienze; che tu faccia riferimento a collaboratori, clienti o professori, ricordati di informare le persone interessate e chiedere la disponibilita a fornire le referenze. Nel limite del possibile, rivolgi la tua attenzione ai datori di lavoro in grado di descrivere le tue abilita e i risultati raggiunti in occasione di una determinata esperienza di lavoro.
Fornisci informazioni coerenti con il curriculum
Nel riportare nomi, ruoli, date e altre informazioni, verifica che il completamento candidatura sia effettivamente coerente con il curriculum. Indipendentemente dal fatto che il tuo sia un curriculum cronologico o un curriculum funzionale, cerca di essere preciso nelle informazioni fornite. Puoi valutare le differenze tra una tipologia e l altra, dando un occhiata ai modelli di curriculum proposti.
Rileggi attentamente la candidatura prima di inviarla
Prima di inviare la tua candidatura, rileggi con attenzione tutto il documento e correggi gli eventuali errori, in particolar modo quelli di grammatica e quelli di distrazione.
Un ultimo consiglio per il completamento candidatura riguarda il tipo di modello. In alcuni casi, ti saranno consegnati moduli di una sola pagina, mentre in altri casi dovrai compilare diverse pagine; allo stesso modo, il modello potrebbe essere appena stampato e curato nella grafica oppure fotocopiato innumerevoli volte. Non lasciarti scoraggiare e cerca di dare sempre il meglio: ricorda che il tuo obbiettivo e essere contattato per un colloquio.
E se entro una settimana dal completamento candidatura non hai ricevuta alcuna notizia? Mettiti in contatto con l azienda e informati sull esito della selezione: le tue possibilita di essere scelto saranno senza dubbio maggiori.