1. Errori nella lettera di presentazione: ecco i dieci più comuni

Errori nella lettera di presentazione: ecco i dieci più comuni

Il team di LiveCareer
Aggiornato:

Menzionato da:

La lettera motivazionale viene utilizzata per presentarsi ai datori di lavoro in maniera diretta: questo semplice documento dimostra la capacita del candidato di sapersi valorizzare e mettere in luce le sue doti migliori. Una buona lettera motivazionale invita il responsabile della selezione a leggere attentamente il curriculum; al contrario, una lettera scritta male puo influire negativamente sul giudizio di chi valuta le candidature. Ecco 10 errori lettera di presentazione che non andrebbero mai commessi.

 

1. Inviare il curriculum senza allegare una lettera di presentazione.

Ogni volta che presenti la tua candidatura, non devi limitarti a inviare il curriculum ma devi necessariamente scrivere anche una lettera motivazionale. Senza dubbio molti datori di lavoro esaminano i curriculum e tralasciano le presentazioni; tuttavia, inviare una candidatura completa significa avere maggiori possibilita che il proprio profilo venga preso in considerazione.

 

2. Non indirizzare la lettera a una persona specifica.

La lettera motivazionale esprime l interesse del candidato nei confronti della posizione lavorativa. Il generico “alla cortese attenzione del Responsabile delle risorse umane”, percio, dovrebbe essere sempre sostituito da un piu specifico “alla cortese attenzione del Dott. Rossi”. Per individuare il nome della persona di riferimento, puoi rileggere attentamente l annuncio, consultare il sito internet o contattare direttamente l azienda; si tratta di un piccolo investimento di tempo che contribuisce a dimostrare una spiccata attenzione ai dettagli. Se non riesci in alcun modo a ottenere il nominativo di cui hai bisogno, puoi indicare nell intestazione “Al responsabile della selezione per la posizione da (ruolo per il quale ti candidi)”; in questo modo, riuscirai comunque a dare l idea di aver personalizzato la lettera.

 

3. Omettere quale potrebbe essere il proprio contributo per l azienda.

Molto spesso, i candidati esprimono nella lettera motivazionale il proprio entusiasmo a lavorare per quella determinata azienda, sottolineando come questa collaborazione possa essere rilevante per la carriera o per una soddisfazione personale. In realta, i datori di lavoro sono interessati a sapere cosa il candidato puo fare per l azienda e non viceversa; percio, dovresti sempre impostare il discorso in quest ottica. Spiega in che modo puoi fare la differenza all interno dell azienda, concentrandoti sulle tue competenze e abilita e dimostrando di essere il candidato ideale.

 

4. Non mostrare un approccio proattivo.

“Resto in attesa di un suo cortese riscontro”: questa conclusione, utilizzata dalla quasi totalita dei candidati, rappresenta uno degli errori lettera di presentazione piu comuni. Nel rivolgersi al responsabile della selezione, invece, bisognerebbe mostrare un approccio piu diretto, esprimendo il proprio interesse a essere contattati per un colloquio. Nella lettera, ad esempio, e possibile anticipare un eventuale contatto telefonico.

“Grazie alle mie abilita ed esperienze lavorative nel settore, ritengo di poter apportare un significativo contributo al reparto commerciale della vostra azienda. Mi permettero di contattarvi telefonicamente per chiedere un appuntamento. Resto a vostra completa disposizione per qualsiasi chiarimento o necessita.”

E scontato dire che a una lettera di questo genere deve seguire necessariamente un contatto telefonico: mostrarsi proattivi, infatti, significa avere maggiori possibilita di essere effettivamente convocati in sede per un colloquio.

 

5. Utilizzare formule scontate e impersonali.

La lettera di presentazione deve immediatamente attirare l attenzione di chi legge il documento; un introduzione banale o noiosa, al contrario, potrebbe portare il responsabile della selezione a cestinare la lettera prima di terminare la lettura. Sii diretto e spiega subito cosa ti rende un candidato ideale per quella determinata posizione: gli aspetti introdotti nel primo paragrafo potranno essere poi approfonditi nei successivi. Al tempo stesso, evita di utilizzare formule asettiche quali “Come indicato nel curriculum vitae allegato” oppure “La invito a prendere in considerazione il mio curriculum”; chi legge la lettera motivazionale, infatti, sa gia che il curriculum e stato allegato alla candidatura e non ha bisogno di sentirselo ripetere. Ricorda che la presentazione dev essere breve ed essenziale, percio cerca di sfruttare il poco spazio a tua disposizione per farti conoscere meglio, evitando tutte le frasi prive di informazioni o incapaci di suscitare interesse.

 

6. Commettere errori di ortografia o grammatica.

Tra gli errori lettera di presentazioni piu frequenti, bisogna inevitabilmente citare quelli di ortografia e grammatica. Attraverso la lettera motivazionale, il candidato dimostra anche le proprie capacita di scrittura e, soprattutto, le proprie abilita comunicative: refusi, errori di battitura ed errori grammaticali possono mettere in cattiva luce anche il candidato piu competente e qualificato. Prima di inviare la tua lettera di presentazione, percio, rileggila attentamente per individuare anche il minimo errore di distrazione; una valida strategia consiste nel leggere il documento in diversi momenti della giornata o nel chiedere il parere di una terza persona. Solo quando sarai sicuro di aver redatto una presentazione corretta sotto ogni punto di vista, potrai finalmente inviarla.

 

7. Ripetere le informazioni contenute nel curriculum vitae.

La lettera di presentazione consente di approfondire gli aspetti piu interessanti riportati all interno del curriculum; attraverso la presentazione, ad esempio, potrai chiarire come una determinata esperienza di studio o di lavoro abbia contribuito ad arricchire le tue competenze e capacita. La lettera motivazionale, tuttavia, non dev essere un semplice “copia e incolla” del curriculum; se riporterai le stesse informazioni, la presentazione non costituira piu un valore aggiunto. Chi legge la lettera, inoltre, potrebbe essere infastidito da questa inutile ripetizione di concetti.

 

8. Non personalizzare la lettera in base all annuncio di lavoro

La lettera motivazione non e una semplice presentazione da utilizzare per qualsiasi candidatura. A seconda della posizione lavorativa, infatti, dovrai essere abile a mettere in evidenza alcuni aspetti del tuo profilo piuttosto che altri: la lettera di presentazione, in altre parole, deve rispecchiare il piu possibile l offerta di lavoro. Rileggi attentamente l annuncio e individua i requisiti specifici indicati dall azienda; nella tua presentazione, dovrai riproporre esattamente gli stessi concetti, facendo riferimento alla tua esperienza lavorativa. In questo modo, chi legge la lettera motivazionale ha l impressione che il profilo del candidato corrisponda perfettamente a quello ricercato.

 

A questo scopo, puoi dividere la lettera motivazionale in due colonne: la colonna di sinistra riportera le capacita e competenze citate nell annuncio, mentre la colonna di destra descrivera le tue abilita. In altre parole, dovrai rispondere a ogni richiesta del datore di lavoro spiegando in che modo puoi soddisfare o persino superare le aspettative. Questa impostazione risulta particolarmente efficace per i candidati che sono effettivamente in possesso di tutti i requisiti indicati dall azienda; il modello, in ogni caso, puo essere utilizzato anche per approfondire gli aspetti piu interessanti, omettendo quelli meno rilevanti. Dando un occhiata ai modelli proposti, potrai realizzare una presentazione efficace, evitando di commettere i piu banali errori lettera di presentazione.

 

9. Essere prolisso e ripercorrere l intera carriera

La lettera di presentazione dev essere concisa e diretta: la lunghezza di questo documento non deve mai superare una pagina. Per rendere la presentazione chiara e leggibile, puoi dividere il testo in quattro o cinque paragrafi con non piu di tre frasi ciascuno. Per sottolineare gli aspetti piu significativi e catturare l attenzione del lettore, puoi servirti degli elenchi puntati; in questo modo, riuscirai a essere schematico e a suscitare interesse. Uno degli errori lettera di presentazione da non commettere, invece, riguarda proprio le descrizioni prolisse e noiose della propria vita professionale. Il datore di lavoro non e interessato alla tua storia, bensi alle tue abilita piu significative; per questa ragione, evita di dilungarti eccessivamente e focalizza la tua attenzione sulla posizione la

Sull'autore

Il team di LiveCareer
Il team di LiveCareer

Dal 2005, il team di LiveCareer aiuta tutti coloro che sono alla ricerca di un lavoro o desiderano avanzare di livello. Nelle nostre guide, offriamo consigli per la carriera e illustriamo le tecniche più efficaci per costruire un curriculum e una lettera di presentazione efficaci per farti strada nei processi di selezione. Dai un'occhiata al nostro builder di CV e di lettere di presentazione online all'avanguardia per costruire documenti professionali, intuitivi e in linea con gli standard richiesti dagli HR. Oltre 10 milioni di utenti in tutto il mondo ci hanno già accordato la loro fiducia.

Seguici

Valuta questo articolo:

Errori lettera di presentazione ecco i dieci piu comuni

Media:

Valuta questo articolo
5  (1 Voti)

Vuoi creare un curriculum professionale?

Prova gratis il nostro CV maker online
Buon CV

Menzionato da: