Ti e mai capitato di concludere un colloquio di lavoro al quale tenevi particolarmente e di attendere con ansia una mail o una telefonata da parte dell azienda? L attesa e a volte stressante e puo sembrare infinita; per evitare di trascorrere diversi giorni nella speranza di una risposta che potrebbe non arrivare mai, e possibile prendere in considerazione alcune semplici strategie.
Innanzitutto, puoi informarti sul processo selettivo per avere un’idea delle tempistiche. Appena concluso il colloquio con il responsabile delle risorse umane, nello specifico, puoi chiedere, sempre in maniera educata e professionale, quando verra comunicato l esito della selezione. E importante formulare bene la richiesta, evitando di assumere un atteggiamento di presunzione o irrispettoso nei confronti della persona che si ha di fronte.
Ecco due modi discreti per ottenere l informazione desiderata:
- “Gentilissimo Dott. Rossi, le confermo il mio interesse per la posizione di addetto alla comunicazione. Se ho ben capito, la figura da voi ricercata si occupera di elaborare le campagne pubblicitarie, di gestire i canali online e di relazionarsi con i partner: io, come gia detto, ho lavorato nel reparto marketing dell azienda ABC, mi sono occupato di social media managing per l azienda XYZ e ho collaborato come addetto alle pubbliche relazioni per la compagnia DCF. Sono seriamente interessato alla vostra offerta di lavoro e, se possibile, mi piacerebbe sapere entro quando verra scelto il candidato idoneo”.
- Dunque Dott. Bianchi, la vostra azienda e alla ricerca di un agente di commercio in grado di promuovere il brand, allargare la rete di contatti e migliorare il posizionamento dei prodotti. In occasione delle precedenti esperienze lavorative di cui abbiamo parlato, ho sviluppo le competenze e le abilita richieste per svolgere questo lavoro: ritengo, quindi, di poter apportare un significativo contributo alla vostra azienda. Volevo chiederle se posso disturbarla telefonicamente giovedi pomeriggio o venerdi mattina per conoscere l esito del colloquio di lavoro.
In alcuni casi, e lo stesso responsabile delle risorse umane a comunicare ai candidati quali saranno le successive fasi dell’iter selettivo.
- “Gentile Sig. Verdi, questo pomeriggio mi incontrero con il resto dello staff per valutare insieme la sua candidatura. Ritengo, percio, di poterle comunicare l esito del colloquio di lavoro gia a partire da giovedi pomeriggio.””Perfetto, Dott.ssa Celeste, la ringrazio molto. Posso disturbarla telefonicamente giovedi pomeriggio, dunque?” “Assolutamente. Aspetto un suo contatto”.
Tornato a casa dal colloquio di lavoro con la certezza di ricevere presto una risposta, puoi ingannare l’attesa scrivendo una lettera di ringraziamento da inviare direttamente alla persona con cui hai avuto il piacere di parlare.
La lettera di ringraziamento viene scritta da tantissimi candidati, percio anche in questo caso e importante riuscire a fare la differenza. Per esprimere la tua gratitudine e il tuo interesse per la posizione lavorativa, puoi scegliere uno dei seguenti modelli:
- una lettera scritta a mano
- una mail di ringraziamento
- un fax con i ringraziamenti
Se si opta per la prima soluzione, bisogna scegliere una carta particolare di un colore delicato come il grigio o il celeste; in commercio, a questo proposito, sono disponibili eleganti biglietti pensati proprio per realizzare le lettere di ringraziamento. Se la tua grafia e particolarmente illeggibile, invece, puoi indirizzarTi verso una semplice email, meno ricercata dal punto di vista della grafica ma senza dubbio altrettanto efficace.
L aspetto piu rilevante, infatti, e il contenuto, ovvero il messaggio che andiamo a comunicare a chi si occupa della selezione; nella lettera di ringraziamento, e possibile esprimere con audacia la propria volonta di entrare a far parte dell azienda.Ecco un esempio che puo essere preso come spunto:
- Gentilissima Dott.ssa Bianco, innanzitutto la ringrazio per il tempo dedicatomi.
Le scrivo per confermarle il mio sincero interesse a collaborare con l azienda ABC. Immagino abbiate ricevuto innumerevoli candidature, percio ci tengo a esprimerle ancora una volta il mio grande entusiasmo nei confronti di questa opportunita unica. Nel caso mi venisse offerta la possibilita di entrare a far parte del voglio team, assicuro il massimo impegno e la massima dedizione.
La ringrazio nuovamente e le porgo
Distinti salutiGianni Rossi
Se nell ultimo periodo hai effettuato diversi colloqui di lavoro e vuoi ringraziare tutte le persone con cui hai parlato, puoi elaborare un modello di lettera di ringraziamento e modificarlo di volta in volta. Gli esempi di lettere realizzati da altri candidati possono essere utilizzati come traccia e come spunto per scrivere un messaggio chiaro ed efficace. Indipendentemente dalla soluzione scelta, inviare una lettera di ringraziamento aumenta le possibilita di ricevere una risposta circa l esito del colloquio di lavoro.
Nella stesura di una lettera di ringraziamento, e molto importante scegliere con cura le parole giuste, in particolar modo per quanto riguarda l intestazione e i saluti finali. Lo stile della lettera e generalmente formale, tuttavia e possibile adottare un approccio piu informale a seconda del tipo di colloquio effettuato. Alcuni addetti alle selezioni, infatti, assumono immediatamente un tono cordiale per mettere il candidato a proprio agio; molti chiedono persino di essere chiamati con il nome di battesimo e di non utilizzare la forma di cortesia. Se il colloquio si e concluso con dei saluti amichevoli, percio, la lettera di ringraziamento non dovra essere troppo formale; in ogni caso, trattandosi di comunicazioni di lavoro, e sempre meglio evitare espressioni eccessivamente colloquiali o persino confidenziali. Per quanto riguarda la chiusura della lettera, ad esempio, e possibile optare per un formale “Distinti saluti” o indirizzarsi verso il piu informale “Cari saluti”; espressioni come “Ci vediamo presto”, invece, non dovrebbero neppure essere prese in considerazione.
A questo punto hai inviato anche la lettera di ringraziamento e non ti resta che attendere il fatidico giorno in cui sara comunicato l esito del colloquio di lavoro. E se nel giorno prefissato non dovessi ricevere alcuna risposta? Come devi comportarti? Perdi subito le speranze o ti metti in contatto con l’azienda? La migliore soluzione consiste nell’aspettare ancora un giorno per poi chiamare il responsabile della selezione; in alternativa, e possibile inviare un messaggio di posta elettronica. Ecco un esempio di possibile telefonata: un approccio educato consente di essere presi in considerazione dall’interlocutore e di ricevere una risposta.
- Buongiorno, sono Gianni Rossi, come sta? Spero di non disturbarla; lunedi mattina, mi ha detto che l esito del colloquio di lavoro sarebbe stato comunicato entro giovedi. Essendo realmente interessato a questa opportunita di lavoro, mi sono permesso di contattarla telefonicamente per chiederle eventuali novita.
A questo punto, i casi che si possono presentare sono essenzialmente tre:
- Ti viene comunicato l esito del colloquio di lavoro, che potra essere positivo o negativo ovviamente.
- Ti viene chiesto di richiamare dopo qualche giorno, dato che le selezioni sono ancora in corso.
- Ti viene detto che il candidato non e ancora stato scelto ma non quando termineranno le selezioni.
Se la notizia e positiva, devi semplicemente prepararti a intraprendere questa nuova esperienza di lavoro; se la notizia e negativa, invece, non devi lasciarti vincere dalla delusione e devi immediatamente rivolgere la tua attenzione verso nuove opportunita e posizioni aperte. In ogni caso, restare in attesa di una risposta e la condizione peggiore; e preferibile sapere che l azienda ha scelto un altro candidato, piuttosto che restare nel dubbio per giorni e settimane. Non vergognarti a richiamare, se il responsabile delle selezioni ti ha invitato a farlo; al contrario, dimenticarsi di contattare l azienda dimostra senza dubbio una mancanza di interesse nei confronti di quella determinata posizione lavorativa. Cio vale soprattutto per alcuni impieghi, come quelli in ambito commerciale; un candidato che vuole essere assunto come agente di commercio deve mostrarsi insistente e persuasivo, proprio perche queste abilita saranno essenziali per svolgere al meglio le mansioni assegnate. Al c