Alcune delle classiche domande che vengono poste ai colloqui sono insidiose, disarmanti, spesso a trabocchetto. La domanda “perche dovremmo assumerti?”, per esempio, e apparentemente semplice ma puo mettere seriamente in difficolta se non si sa come rispondere e non ci si e adeguatamente preparati.
In realta questa domanda rappresenta un’opportunita per “vendere” se stessi e proporsi nella luce migliore possibile di fronte al selezionatore: un’occasione da non perdere insomma! Allo stesso tempo, se si formula una risposta sbagliata c’e il rischio di compromettere tutti i propri sforzi, mandando in fumo i propri sogni di carriera.
Cosa ti distingue dunque dagli altri candidati? Cosa puoi offrire all’azienda in piu rispetto ai tuoi concorrenti?
Punti da enfatizzare
Anche se rappresenta una grande opportunita, vendere se stessi e fare self marketing puo essere controproducente se non lo si fa nel modo giusto. Vanno soppesati con estrema attenzione il tono, l’atteggiamento da assumere e le parole da usare, per non dare un’impressione sbagliata di se.
– Devi apparire unico. Devi avere qualcosa da dire di diverso rispetto agli altri e spiccare per qualche tua caratteristica.
– Mostrati sicuro di te. Se credi di essere un elemento valido, oltre la media, anche il tuo intervistatore Ne sara convinto.
– Mettici un tocco personale, Cerca di farti ricordare. i tuoi successi e traguardi passati potrebbero rendere il tuo profilo piu attraente agli occhi della compagnia.
– puoi osare, mostrarti e ostentare, senza mai superare il limite.
Gli errori da evitare
Assicurati di non commettere questi errori. La domanda “Perche dovremmo assumerti” puo essere sia un’opportunita che una trappola.
– Cerca di Non esagerare. Chi si occupa abitualmente della selezione del personale riconosce subito questo tipo di stratagemmi.
– Non elencare i punti salienti del tuo curriculum. Loro l’hanno gia letto: questa e un’occasione per dire qualcosa di nuovo.
– Non rispondere troppo velocemente per passare alla domanda successiva: darai l’impressione di non avere abbastanza da dire. Sii esauriente e ponderato.
– Non ti vantare. puoi farti pubblicita ma senza mostrarti vanaglorioso e di conseguenza ridicolo.
Esempio di risposta
Di fronte a una domanda del genere, ci si aspetta che tu racconti qualcosa di te e delle tue esperienze passate. Questa risposta e solo un esempio: formula la tua inserendo le informazioni che caratterizzano unicamente te e il tuo percorso.
Come avete potuto constatare leggendo il mio curriculum, ho tanti anni di esperienza e le qualifiche necessarie a ricoprire la posizione per la quale mi candido; tuttavia dal curriculum e difficile cogliere il contributo che io potrei portare lavorando nella vostra compagnia.
Nella mia ultima esperienza lavorativa ho avuto l’opportunita di perfezionare le mie competenze, anche occupandomi di mansioni di livello superiore. Sono sicuro di poter rappresentare per l’azienda un valore aggiunto unico.