Prima di assumere un nuovo dipendente, il datore di lavoro vuole capire quali sono le potenzialita dei vari candidati: queste qualita emergono essenzialmente dalla descrizione delle precedenti esperienze, sia lavorative sia di altro genere. Nel candidarti per una determinata posizione lavorativa, percio, dovrai mettere in evidenza le tue migliori qualita. A questo scopo, potresti lasciarti tentare dall idea di fornire le tue referenze. Ma fino a che punto e giusto includere le referenze nel tuo curriculum? Leggi questa guida per scoprire quando e opportuno inserire le proprie referenze nel CV e quando invece bisognerebbe evitarlo.
Quando e giusto includere le referenze nel tuo curriculum?
La regola generale dice che le referenze non devono essere inserite nel curriculum vitae. Molti datori di lavoro, infatti, non si mostrano particolarmente disponibili a parlare dei propri dipendenti o ex collaboratori. In ogni caso, ci sono circostanze in cui e giusto inserire le referenze nel tuo curriculum: ecco le piu comuni.
L azienda richiede esplicitamente le referenze. Se nell annuncio di lavoro si fa riferimento alle referenze, indubbiamente dovrai fornirle per far si che il tuo profilo venga preso in considerazione. Puoi aggiungere una nuova sezione nel curriculum o inviarle in un file a parte; indipendentemente dalla modalita, e indispensabile soddisfare la richiesta dell annuncio.
Il candidato vuole offrire valide testimonianze. In alcuni settori, i candidati hanno l abitudine di includere nel curriculum le testimonianze di clienti o precedenti datori di lavoro. Si tratta di una strategia non molto comune ma comunque efficace. Se deciderai di includere questa informazione nel tuo CV, non dimenticare di specificare il nome e i contatti delle persone a cui fai riferimento.
Le referenze sono fornite da una persona affermata nel settore. Se in passato hai collaborato con uno degli attuali dipendenti dell azienda o con uno dei massimi esperti nel settore, non dovresti perdere l occasione di far leva su questo aspetto. A questo proposito, non inserire direttamente la lettera di raccomandazione ma limitati a fornire nominativo e contatti per eventuali referenze.
Le referenze sono state autorizzate. Prima di inserire i nomi o persino i contatti nel tuo curriculum, assicurati che datori di lavoro, colleghi e altri conoscenti siano effettivamente disponibili a fornire le tue referenze.
Quando non e giusto includere le referenze nel tuo curriculum?
Nella maggior parte dei casi, le referenze vengono fornite esclusivamente su richiesta e inviate in un documento a parte: questo e gia un buon motivo per non includere le referenze nel curriculum. Analizziamo nel dettaglio alcune situazioni in cui inserire le referenze nel curriculum risulterebbe inopportuno.
Non c e spazio sufficiente. Teoricamente il curriculum non dovrebbe superare la lunghezza di una pagina o al massimo di due pagine se l’esperienza lavorativa e piuttosto corposa. In quest’ultimo caso, pero, bisogna evitare di inserire una terza pagina dedicata alle referenze.
Le referenze non sono state richieste. Se stai rispondendo a un annuncio di lavoro e non trovi nessun riferimento alle referenze, non inserire questa selezione nel curriculum. Eventualmente, puoi utilizzare la lettera di presentazione per esprimere la tua disponibilita a fornire le referenze su richiesta. Ovviamente, assicurati di avere a disposizione le lettere di raccomandazione o i nominativi e i contatti delle persone di riferimento, in modo da poter effettivamente fornire le referenze nel caso ti vengano richieste.
Il candidato ha gia specificato la disponibilita a fornire le referenze. Se nella lettera motivazionale hai fatto riferimento alla possibilita di fornire le referenze, evita di ripetere lo stesso concetto nel curriculum. Anche in questo caso, pero, preparati a una possibile richiesta di referenze da parte dell’azienda.
Le referenze sono una testimonianza della propria credibilita, competenza e professionalita. I responsabili delle risorse umane sono senza dubbio interessati a conoscere la tua attitudine al lavoro e il tuo approccio in ambito professionale. Eppure limitarsi a menzionare le referenze nel curriculum non costituisce un valore aggiunto. In generale, percio, non e giusto includere le referenze nel tuo curriculum se non sono state esplicitamente richieste. Se vuoi essere guidato nella realizzazione della tua candidatura, puoi utilizzare il CV builder e prendere come modello gli esempi di curriculum e di lettere di presentazione.