CV Esperto in Ristorazione Collettiva
Informazioni di contatto
Nome e cognome: Cristina Di Michele
Indirizzo: Viale San Martino, 24- 98100 Messina
Recapiti Telefonici:
Telefono abitazione: 090-444456
Telefono cellulare: 329-0100101
Indirizzo di posta elettronica: cdimichele@gmail.it
Data di nascita: 20/02/1971
Luogo di nascita: Messina
Istruzione
– AA 2003-2004 Laurea triennale, con qualifica Dietista, conseguita presso Università degli Studi di Messina.
Altra formazione
– 2005 Corso Professionalizzante con qualifica di Esperto in Ristorazione Collettiva conseguito presso Istituto Alberghiero E. Cornaro – Venezia
Esperienza lavorativa
Settembre 2011 ad oggi Esperto in Ristorazione Collettiva presso Ospedale Civile Venezia
– Mantenere un ambiente pulito e sanificato, igienicamente controllato
– Cucinare piatti mediante le varie metodologie
– Servire le bevande calde e raccogliere i menù nelle stanze per l’elaborazione dei singoli ordinativi, stilando, se necessario, diete individuali
– Seguire le procedure di sicurezza e le politiche della struttura in tutti i vari passaggi.
– Come aspirante al ruolo di tirocinante per il ruolo di dirigente in Ristorazione Collettiva, prepararsi ad una gestione adeguata, con rispetto delle procedure
Maggio 2007 – Agosto 2011 Esperto in Ristorazione Collettiva presso Base Militare di Aviano (PN)
– Seguire le procedure della Base Miltare di Aviano in merito alla preparazione di svariati cibi
– Preparare piatti che possono andare da un piccolo numero, per pochi membri selezionati, fino a oltre 1.000 membri in servizio alla volta
– Essere operativa, pulita e curare gli strumenti e la cucina stessa
– Adeguarsi a tutte le linee-guida sulla sicurezza
Lingue straniere
– Inglese livello Avanzato
Abilità
– Controllo dei costi
– Consapevolezza dell’importanza del ruolo della sicurezza nell’ambiente di lavoro
– Efficienza
– Capacità preparazione svariati alimenti, caldi e freddi
– Redazione diete individuali
Altre informazioni
– Automunito
– Disponibilità a cambiare sede
– Disponibilità a trasferirsi all’estero
– Flessibilità negli orari lavorativi