Il mercato del lavoro e sempre piu competitivo e i candidati devono dare il massimo per emergere nel gruppo. Una valida strategia per attirare l attenzione del responsabile delle risorse umane e senza dubbio inserire nel curriculum informazioni relative ai propri interessi e alle attivita praticate nel tempo libero. Questi aspetti, tuttavia, devono essere approfonditi nel modo giusto per risultare davvero efficaci. Ti stai chiedendo come includere attivita e interessi nel tuo curriculum? Dai un occhiata a questa utile guida per saperne di piu.
Perche descrivere le proprie attivita nel curriculum?
Alcuni datori di lavoro, nel valutare i profili dei tantissimi candidati, prendono in considerazione anche gli hobby, gli interessi e le attivita praticate nel tempo libero. Se inseriti nel modo giusto, infatti, questi dati possono davvero fare la differenza. Includere le proprie attivita preferite nel curriculum significa implicitamente fornire ulteriori informazioni sul proprio profilo; anche le esperienze non prettamente lavorative, nello specifico, possono essere un occasione per esprimere le proprie doti di leadership o la propria capacita di relazionarsi con i membri di un gruppo. Analizzando i dati raccolti su LinkedIn, uno studio ha dimostrato che oltre il 40% degli addetti alle selezioni valuta attentamente tutti questi aspetti; secondo la ricerca, in particolar modo, interessi e attivita di volontariato vengono spesso messi sullo stesso piano delle esperienze di lavoro.
Quali attivita e interessi includere nel curriculum?
Dopo esserti chiesto come includere attivita e interessi nel tuo curriculum, devi necessariamente selezionare le informazioni piu interessanti alle quali fare riferimento. Cio dipende essenzialmente dalla carriera e dal contesto di riferimento. Se sei uno studente che si sta appena affacciando sul mondo del lavoro, puoi fare riferimento alle tue esperienze universitarie: partecipazione alle competizioni sportive, attivita ricreative, organizzazioni di eventi e via dicendo. Se invece sei un lavoratore con una discreta esperienza alle spalle, limitati a citare le attivita e gli interessi strettamente connessi alla posizione lavorativa per la quale ti stai candidando. Ad esempio, se ambisci a un posto come addetto al settore marketing o alle pubbliche relazioni, puoi fare riferimento a campagne di raccolta fondi che hai portato avanti per conto di associazioni no profit; a questo proposito, puoi puntare l attenzione sulle tue doti comunicative e relazionali o sulla tua abilita di promuovere una determinata iniziativa.
Nel curriculum vitae, al tempo stesso, puoi indicare le eventuali partecipazioni a organizzazioni sia legate alla tua professione sia indipendenti. Potresti far parte di un associazione benefica, essere un membro della Camera di Commercio o collaborare con un ente locale, nazionale o internazionale. Tutti questi aspetti contribuiscono a evidenziare il tuo interesse nei confronti di un determinato ambito o di una particolare questione sociale. Non dimenticare, percio, di citare tutte le informazioni sulla tua vita professionale e personale che potrebbero aiutarti a ottenere il posto di lavoro desiderato.
Cosa evitare di includere nel curriculum vitae?
Se stai pensando come includere attivita e interessi nel tuo curriculum, ti sarai anche chiesto quali informazioni non dovrebbero essere citate nella presentazione. Le attivita politiche, ad esempio, andrebbero assolutamente omesse nel curriculum vitae; allo stesso modo, questioni private come il credo religioso non andrebbero mai menzionate o persino approfondite in un contesto lavorativo. Informazioni strettamente personali, infatti, potrebbero portare il responsabile delle risorse umane a escludere il candidato dal processo selettivo. Altre attivita che bisognerebbe evitare di includere nel curriculum sono quelle insolite o persino irriguardose; se hai un interesse per l’esoterismo e per l’occulto, ad esempio, probabilmente puoi fare a meno di citarlo nel curriculum.
In conclusione, se il tuo obbiettivo e essere competitivo e affermarti con successo nel mercato del lavoro, dovresti riflettere con estrema attenzione sulle attivita e sugli interessi da includere nel curriculum. A seconda di come vengono utilizzate, infatti, tutte queste informazioni possono avere un effetto positivo o negativo sul giudizio di chi valuta i candidati. Non dimenticare che aspetti legati alla tua vita personale possono contribuire a delineare il profilo del candidato ideale. Hai ancora dei dubbi su come strutturare il documento e su come inserire attivita e interessi nel tuo curriculum? Utilizza il CV builder per realizzare una presentazione completa e di successo.