Crea un CV professionale velocemente!


Menzionato da:
Hai bisogno di un CV professionale facile e veloce? Sei nel posto giusto! Scegli uno dei fantastici modelli curriculum vitae a tua disposizione su LiveCareer e sfrutta i contenuti già pronti creati dai nostri esperti.
Crea un CV professionale velocemente!
Grazie al nostro curriculum online, puoi creare un CV totalmente personalizzato da scaricare all’istante in PDF e in Word.
Hai bisogno di spunti per il tuo CV? Leggi anche:
E se non ti basta, puoi sempre dare un'occhiata a tutti gli esempi curriculum vitae di LiveCareer!
La sezione dell’esperienza lavorativa del tuo curriculum sarà in grado di farti ottenere il tanto sperato colloquio di lavoro. Avrai bisogno di includere tutti i punti rilevanti che dimostreranno che, tra le centinaia di candidati che si presenteranno, tu sei quello che dovrebbero considerare per primo.
Includi esclusivamente le tue esperienze di lavoro
Etichetta la sezione come “Storico lavorativo” “Esperienze di lavoro”, “Esperienza occupazionale”, “Storico occupazionale” o qualsiasi altro titolo che rivela in modo conciso cio che la sezione comporta. Esso dovra includere solo l’esperienza per il quale sei stato retribuito. Cio include il lavoro a tempo pieno, part-time, autonomo, stage e progetti ai quali hai partecipato temporaneamente. Non include invece i lavori di volontariato, o qualsiasi altro tipo di occupazione non retribuita.
Se dovessero essere di tua competenza anche esperienze lavorative non retribuite che il responsabile delle assunzioni dovrebbe conoscere, dovrai inserire queste informazioni in una sezione creata appositamente, che risponderà alla voce “Altre esperienze.” Compila questa parte seguendo lo stesso criterio utilizzato per lo storico delle tue esperienze lavorative.
Che cosa sarà bene includere nelle informazioni sulla tua carriera lavorativa
Qui di seguito troverai alcune informazioni che non dovranno mancare nella sezione dedicata alle tue esperienze lavorative:
I nomi delle organizzazioni nel quale sei stato impiegato.
Città e stato in cui si trova ciascuna organizzazione.
Posizioni e/o titoli che hai occupato. (In caso di promozioni, elenca solo l’ultima posizione ricoperta.)
I periodi di occupazione per ogni lavoro, scritto come Mese/Anno – Mese/Anno.
Breve descrizione e/o elenco puntato delle responsabilità.
Ti sarà possibile aggiungere anche le promozioni, ma solo se non farà del curriculum un documento troppo lungo. Il curriculum ideale dovrà infatti essere di una sola pagina (due se si hanno tanti anni di esperienza in una posizione esecutiva).
Il tuo curriculum risulterà sempre più lungo di una pagina semplicemente perché ti ostini ad inserire troppe informazioni. Ricorda che una volta che sarai seduto di fronte al responsabile delle assunzioni, potrai sempre raccontargli di come sei arrivato da assiste amministrativo a vice presidente, stuzzicando cosi il suo interesse.
Cura i dettagli!
Una parte molto importante riguardante la sezione delle esperienze di lavoro del tuo curriculum sta nel trovare il modo migliore per elencare i tuoi contributi alla società per cui hai lavorato. Sii preciso e conciso. Evidenzia solo le informazioni rilevanti che hanno una certa attinenza con la posizione per cui ti stai candidando. Inizia un elenco puntato con l esperienza più importante per poi continuare indicando quelle di minor importanza. Non superare i 12 punti. Evita prolissità e iperbole. In generale, sii breve.
Questo non va bene:Ho lavorato quotidianamente con i clienti più importanti dell’azienda aiutandoli a risolvere i più disparati problemi e rendendoli felici.
Questo e meglio:
Ho lavorato con i clienti per risolvere i problemi.
Usa sempre un approccio proattivo e verbi d azione.
Impostazione
Anche se non c’e una regola precisa per l impostazione, sarà bene trovare uno stile che attragga l’occhio del lettore. Molti utilizzano colonne, con informazioni come il nome della società, le date, e la posizione a sinistra e le descrizioni sulla destra.
Crea degli storici occupazionali unici Modifica ogniqualvolta la sezione dedicata allo storico del lavoro in modo che risulti rilevante per il target di lavoro a cui ti stai rivolgendo. Questo potrebbe significare riorganizzare i dettagli o aggiungere altre informazioni, per una specifica società. Oppure, potrebbe essere necessario lasciare fuori alcune esperienze e salvarle per una posizione diversa. Ecco perché sarà buona norma mantenere diverse versioni del tuo curriculum.
Per esempio, se sei alla ricerca di un offerta di lavoro come segretario esecutivo, la versione del tuo curriculum potrà includere una copia sul perché saresti perfetto per uno studio legale, una per la banca, e un altro ancora per la pubblicità. Crea un curriculum che dice a quel particolare gestore assumente che hai ragione quando affermi di essere perfetto per quella posizione e in quella società.
Evita grandi lacune nel tuo storico occupazionale. Specifica come, durante quel periodo, anche se eri disoccupato, eri attivo nel volontariato o eri impegnato attivamente nella tua comunità. Ricorda di inserire questi dettagli nell apposita voce “Altre esperienze”. Se ci sono programmi e corsi che hai frequentato durante lo stesso periodo, assicurati di evidenziarli sotto la voce “Istruzione”. Lunghi periodi di inattività inspiegabili potrebbero alimentare dei dubbi rilevanti a un eventuale assunzione.
Conclusioni
La sezione “esperienze lavorative” nel tuo curriculum dovrà essere strutturata attentamente se vorrai impressionare positivamente il responsabile delle assunzioni. Se vuoi vedere come scrivere un curriculum con esperienze lavorative in modo professionale, utilizza i nostri esempi di curriculum, per qualche aiuto in più.
Sull'autore
Dal 2005, il team di LiveCareer aiuta tutti coloro che sono alla ricerca di un lavoro o desiderano avanzare di livello. Nelle nostre guide, offriamo consigli per la carriera e illustriamo le tecniche più efficaci per costruire un curriculum e una lettera di presentazione efficaci per farti strada nei processi di selezione. Dai un'occhiata al nostro builder di CV e di lettere di presentazione online all'avanguardia per costruire documenti professionali, intuitivi e in linea con gli standard richiesti dagli HR. Oltre 10 milioni di utenti in tutto il mondo ci hanno già accordato la loro fiducia.
Valuta questo articolo:
Come scrivere un curriculum con esperienze lavorative
Media:
Menzionato da: