Stai prendendo in considerazione l ipotesi di dare una svolta alla tua carriera? Il tuo attuale lavoro ti annoia, ti fa sentire insoddisfatto o ti rende in qualche modo infelice? Sei eternamente combattuto tra la sicurezza di cio che hai e il desiderio di vivere un esperienza nuova? O forse ritieni di avere competenze e abilita che la tua attuale occupazione non ti permette di sfruttare? O ancora ti sei accorto che cio che fai non e piu quello che ami davvero?
Cambiare attivita professionale e una decisione importante, rischiosa e stimolante che puo portare con se innumerevoli risultati e conseguenze. Nei cambiamenti di carriera, gli errori da evitare sono tantissimi e andrebbero presi in considerazione prima di avventurarsi in scelte avventate. Se considererai tutti gli aspetti legati ai cambiamenti di carriera, gli errori da evitare e le opportunita da sfruttare potrai trovare facilmente la strada del successo e della soddisfazione personale.
Ecco i 10 errori piu frequenti che dovrebbero assolutamente essere evitati.
Cambiare lavoro senza riflettere sulla decisione
Uno degli errori piu comuni consiste nell intraprendere un cambiamento di carriera senza avere un progetto ben preciso. Molto spesso, per raggiungere gli obbiettivi prefissati sono necessari diversi mesi o persino anni; se non si individua un traguardo ben preciso, a maggior ragione, ottenere successo potrebbe diventare quasi impossibile. Nel progettare un cambiamento di carriera, bisogna prendere in considerazione strategie efficaci, risorse economiche, opportunita di formazione e molti altri aspetti; in caso contrario, bisognera accontentarsi della prima opportunita a disposizione, indipendentemente dal fatto che sia soddisfacente o meno.
Confondere il lavoro attuale con la carriera
Nei cambiamenti di carriera, gli errori da evitare possono dipendere da una confusione tra lavoro e carriera. Detestare il proprio lavoro attuale non significa necessariamente non poter ambire a un avanzamento di carriera o non poter raggiungere una posizione gratificante. Rifletti attentamente sulle cause che ti rendono scontento: si tratta del tuo impiego, del tuo datore di lavoro o dei tuoi colleghi? Oppure vorresti cambiare completamente settore e mettere in gioco nuove competenze e abilita? Se le tue difficolta dipendono esclusivamente da una situazione contingente, rifletti sulla possibilita di cambiare reparto o di ottenere un incarico piu interessante; sii paziente piuttosto che rischiare il tutto per tutto, lasciando un posto di lavoro sicuro. Se invece hai gia un progetto chiaro e ben definito, non far si che la paura abbia la meglio e valuta la possibilita di intraprendere un nuovo percorso.
Cambiare carriera esclusivamente per un motivo economico
E facile lasciarsi attrarre da un impiego particolarmente redditizio o da un settore con un ottimo giro di affari; tuttavia, nei cambiamenti di carriera, gli errori da evitare sono proprio questi. Ottenere uno stipendio piu consistente o accedere a benefit particolarmente interessanti non significa conseguire il successo ne tantomeno essere contenti della propria vita professionale. I soldi non fanno la felicita: non si tratta di un luogo comune ma di un vero e proprio dato di fatto; se il nuovo lavoro porta con se guadagni ma anche preoccupazioni, stress e difficolta, molto probabilmente non riuscirai a goderti la migliore situazione economica.
Lasciarsi condizionare dalle pressioni esterne
Quante volte il giudizio dei genitori, il parere degli amici o le pressioni delle persone che abbiamo intorno finiscono per influenzare le nostre scelte? A volte ci convinciamo che gli altri sappiano meglio di noi cio che e giusto e persino cio che ci rende felici. In realta siamo noi ad affrontare quotidianamente la nostra vita, anche quella lavorativa; per questa ragione, le scelte importanti devono essere guidate esclusivamente dai nostri desideri e dalle nostre convinzioni. Se il lavoro ti rende soddisfatto ed economicamente autonomo, perche una qualsiasi altra persona dovrebbe interferire e spingerti a cambiare impiego? Probabilmente, dall esterno, una determinata carriera potrebbe apparire “migliore” rispetto a un altra; lasciando che un altra persona decida per te, tuttavia, finirai per detestare non solo il nuovo lavoro ma probabilmente anche la persona che ha condizionato la tua scelta.
Cambiare carriera senza costruire una nuova rete di contatti
In occasione di importanti cambiamenti di carriera, gli errori da evitare possono essere legati alla convinzione di poter fare tutto da soli. Una volta individuato il nuovo ambito nel quale introdursi, al contrario, e fondamentale riuscirsi a costruire una nuova rete di contatti. Dipendenti che operano in quel campo, associazioni di lavoratori, fiere di settore: le opportunita per conoscere le persone giuste sono innumerevoli. I nuovi contatti potranno segnalarti eventuali posizioni aperte e opportunita di carriera nonche coinvolgerti in eventi importanti. A questo proposito, puo essere estremamente utile individuare una figura di riferimento da scegliere come “mentore”.
Non valutare tutte le opportunita a disposizione
Prima di intraprendere un importante cambiamento di carriera, e indispensabile valutare tutte le opportunita a disposizione in qualsiasi settore lavorativo. Non precluderti nessuna possibilita e prendi in considerazione anche ambiti ai quali non avevi mai fatto riferimento. Puoi confrontarti con la tua rete di conoscenti, leggere gli annunci di lavoro e fare tante altre ricerche: le informazioni che raccoglierai saranno direttamente proporzionali alle tue probabilita di avere successo in questo coraggioso cambiamento di carriera.
Sottovalutare i propri gusti e le proprie attitudini
Riflettere su di se e indispensabile per avere una carriera di successo. Abilita, interessi, valori di riferimento, gusti personali: ognuno di questi aspetti puo contribuire a una vita lavorativa soddisfacente o insoddisfacente. Pensa a quali sono le cose che ami davvero, non solo nel tuo lavoro ma anche nella tua vita; quindi individua quali sono le cose che non vorresti piu fare. Per ogni opportunita di carriera, prendi in considerazione quelli che sono i punti di forza, gli aspetti critici, le opportunita e le eventuali difficolta da affrontare. Queste valutazioni sono essenziali per capire se un lavoro ti interessa davvero e rispecchia effettivamente i tuoi desideri e le tue aspettative. Solo dopo aver ottenuto queste certezze personali, infine, potrai presentarti con fiducia ed entusiasmo a possibili futuri datori di lavoro.
Lasciarsi affascinare dal successo ottenuto da altri
Nei cambiamenti di carriera, gli errori da evitare piu insidiosi riguardano probabilmente il confronto con gli altri. Cadere nella trappola e facile, ma bisogna sempre considerare che cio che e gratificante per gli altri non necessariamente lo sara per noi. Senza dubbio il successo di una persona a noi vicina ci attrae e ci porta a valutare l ipotesi di seguire la stessa strada; in realta, questa soluzione non assicura ne la buona riuscita del tentativo ne una soddisfazione personale. Nell intraprendere un cambiamento di carriera, percio, considera esclusivamente la tua condizione e mai quella delle persone che ti circondano.
Ignorare le proprie possibilita in termini di formazione ed esperienza
Qualsiasi cambiamento di carriera presuppone un attenta riflessione su quello che e il proprio background: formazione, esperienza lavorativa, competenze e via dicendo. Le abilita trasferibili, ovvero quelle che possono essere investite in ambiti diversi, rappresentano senza dubbio il trampolino di lancio per affacciarsi in un nuovo settore. In un secondo momento, tuttavia, e necessario prendere in considerazione le specifiche abilita richieste per accedere a un determinato impiego. Seguire corsi di specializzazione, ottenere certificazioni, candidarsi per esperienze di tirocinio o volontariato: le soluzioni a disposizione non mancano e consentono di prepararsi a un cambiamento di carriera non azzardato. In altre parole, e sempre preferibile intraprendere una “carriera parallela” prima di lasciare definitivamente il lavoro sicuro e iniziare la ricerca di un nuovo impiego.
Sottostimare l importanza degli aggiornamenti
Le proprie competenze e abilita devono essere costantemente aggiornate, in base alle innovazioni tecnologiche, alle richieste del