Informazioni di contatto
Nome e cognome: Marco Neri
Indirizzo: via Francesco Baracca, 68 – 01100 Viterbo
Recapiti telefonici:
Telefono abitazione: 0761-237519
Telefono cellulare: 340-1001002
Indirizzo posta elettronica: mneri@gmail.com
Data di nascita: 10/06/1978
Luogo di nascita: Orvieto
Istruzione
AA 2003-2004 Laurea di primo livello in Ingegneria conseguita presso Università di Roma La Sapienza
AA 2006-2007 Laurea Magistrale in Ingegneria Elettronica conseguita presso Università di Roma La Sapienza.
Esperienza lavorativa
2010 a oggi Application Engineer presso Albatross Srl, Viterbo
– lavoro in un team di 10 professionisti per raccogliere, analizzare e presentare dati
– creazione di test specifici per valutare prodotti e loro utilizzo
– assistenza nello sviluppo di nuovi prodotti dalle fasi iniziali a quella di diffusione nella popolazione
– svolgimento di test specifici per valutare le condizioni di un prodotto dopo un certo periodo di utilizzo
– risoluzione di problemi relativi a particolari processi di funzionamento
2008-2010 Application Engineer presso Studio tecnico C.P.M., Roma
– selezione di prodotti
– valutazione impiego di prodotti
– sviluppo di nuovi prodotti in base a necessità degli utenti e possibili utilizzi
– gestione relazioni con altre figure professionali e comitati tecnici locali
2007-2008 Application Engineer presso Techno Group, Roma
– progettazione di prodotti capaci di combinare caratteristiche tecniche e esigenze degli utenti
– collaborazione con l’Ufficio Commerciale per creare proposte competitive
– collaborazione con Project Manager per l’elaborazione di nuovi prodotti e soluzioni.
Lingue straniere
– Tedesco livello avanzato nelle quattro abilità (leggere, scrivere, ascoltare e parlare)
– Francese livello intermedio.
Abilità
– analisi dati
– sviluppo e miglioramento di prodotti
– individuazione di soluzioni creative ed efficienti per problematiche funzionali
– assistenza e supporto tecnico ai clienti
– garanzia di qualità
Altre informazioni
– Automunito
– Disponibilità a cambiare sede
– Disponibilità a trasferirsi all’estero
– Flessibilità negli orari lavorativi